Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Pedane troppo basse (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=475531)

lucagogo 14-07-2017 22:08

Pedane troppo basse
 
Ciao a tutti voi che siete pistaioli con i gs magari mi sapete aiutare.... passo da un r1 a un gs 1200 del 2006 da circa 2 settimane e avrò fatto 1500 km tra i colli vicino a me ora mi sorge un problema ad ogni curva le pedane e il cavalletto rischiano per terra e secondo me è anche pericoloso... ora avete qualche soluzione tipo pedane rialzare se esistono o quant'altro o devo adattarmi e modificare lo stile di guida... viaggio sempre in 2 ma da solo o visto che è peggio raschio ancora di più... ciao a tutti grazie

Zio Marko 14-07-2017 22:12

Hai l'esa?

lucagogo 14-07-2017 22:18

Purtroppo no....

Wotan 14-07-2017 22:19

Ti hanno rifilato una GS con assetto ribassato?

pacpeter 14-07-2017 22:50

Ti sposto nella sezione gs. Qui di risposte non ne trovi .
Nessuno dei pistaioli sa quslcosa di gs

er-minio 14-07-2017 22:57

Quanto pesi? Quanti km hanno gli ammo? Come sono regolati?
Ci stanno una caterva di variabili.

In curva come/dove tocchi? Entrata? Percorrenza? Spanci?

roberto40 14-07-2017 23:29

Quoto erminio.
Per toccare così facilemnte devi essere un manico di quelli seri, oppure hai ammortizzatori scarichi.

robiledda 14-07-2017 23:31

GS del 2006, ammortizzatori ???

Falli revisionare o monta degli aftermarket, regola bene il precarico ed il gioco e' fatto!

Poi se vuoi strisciare le pedane puoi farlo... ma ce ne vuole��

lucagogo 15-07-2017 10:53

Non sono pratico di come si possono regolare le sospensioni sul gs cmq ho 50000 km le sospensioni saranno gia da fare...? la cosa che mi fa pensare che le sospensioni vadano bene e che sia la gonma davanti che quella dietro le chiudo fino sullo spigolo...

roberto40 15-07-2017 10:56

Probabilmente sono da rigenerare.
Per quanto riguarda le pieghe, dai un'occhiata qui e fai le tue valutazioni.

http://www.quellidellelica.com/vbfor...&postcount=251

er-minio 15-07-2017 11:12

Si.
A 50mila km un'occhiata non gli farebbe male...

A volte con l'ammortizzatore scarico o con il precarico "lento" e una guida allegra può capitare che quando si entra in curva la moto si schiacci di più con conseguente grattata. Per questo chiedevo se grattavi entrando in curva o meno.

Piegando abbastanza con il GS le pedane le gratti, ma non dovrebbe succederti ad ogni curva, c'è qualcosa da sistemare/rivedere.

Profeta 20-07-2017 18:33

Io avevo la tua stessa moto... secondo me le sospensioni di serie sono ridicole :(

Se pesi un attimo più dello standart o anche solo se sei troppo morbido di precario e compressione mono e' facile che tocchi... se poi hai due borse laterali piene... amen...

Io avevo messo subito delle sospensioni wilbers, quando o rimesso le normali (avevano 10 mila km fatti dal primo proprietario) ho quasi preso paura...

... pero' magari sono io che sono noioso...

Pasqui!!!!!!!! 20-07-2017 20:41

Anch' io anche con la moto nuova avevo più o meno lo stesso "problema"...e specialmente su in 2. Indurivo il mono fin che ce n'era ma niente...poi mi sono deciso a montare una bella coppia di ohlins e tutto è sparito!!!

Zio Marko 22-07-2017 22:36

Fatti 2000 km in Sardegna dietro ad un manico serio, con gs standard bialbero. Se voleva toccare il ginocchio a terra gli bastava un soffio, ha chiuso, come suo solito, le gomme anteriori e posteriori, pedane e cavalletto centrale indenni, assetto con esa in sport e per un tratto enduro. Rivedi discorso ammortizzatori, il problema sembra essere quello. Controlla anche che la molla sia originale, alcuni hanno montato le ribassate

aspes 23-07-2017 11:47

allora, appena preso il gs anche io raschiavo con relativa facilita'. E la motoera nuova. Se il nostro amico viene da R1 e ci sa fare lo capisco.
Il suggerimento immediato e' dare precarico a manetta dietro, bisogna evitare lo schiacciamento della sospensione quando sei in appoggio. In seconda battuta, se non basta, vai di sospensioni aftermarket. Io ho bitubo ma van bene tutte. Sostanzialmente ci vuole un k di molla ben piu' sostenuto per non toccare. La mia ora e' impossibile da toccare, cede prima la gomma in appoggio. Ovviamente il coonfort e' come una tavola da stiro...

er-minio 23-07-2017 12:17

Quote:

Ovviamente il coonfort e' come una tavola da stiro...
100%

Il mio GS (Ohlins TTX avanti e dietro) è all'incirca nello stesso modo. Una tavola di legno.
Toccare tocchi, ma ti ci devi impegnare e ti prende sotto prima l'anteriore.
È anche vero che io non piego assolutamente nulla.

@lucagogo: inizia a guardarti (o fatti regolare) precarico, idraulica, tutto.
Il discorso è che se tocchi anche quando vai a passeggio c'è qualcosa che non va anche su moto originale.

Io avevo un problema simile al tuo con la R1150R, anche se nel mio caso era un mix tra prendere le curve male (buttandoci la moto dentro e facendola schiacciare), peso mio, dimensioni moto e ammortizzatori andati (a 50mila km).
Oltre toccare con le pedane, ok, l'indizio erano le grattate "di panza" in curva con la moto.

aspes 23-07-2017 13:10

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 9521377)
100%

Il mio GS (Ohlins TTX avanti e dietro) è all'incirca nello stesso modo. Una tavola di legno.

due we fa mi han portato sul colle dell'assietta e giri intorno. 40 km di sterrato. COn le sospensioni cosi' e gomme da strda le bestemmie si sprecavano . Uno del gruppo con la hornet mi andava via...ma almeno le sospensioni copiavano, io era come se non le avessi, roba da buttar giu' le otturazioni

er-minio 23-07-2017 14:42

Quote:

40 km di sterrato. COn le sospensioni cosi' e gomme da strda le bestemmie si sprecavano
Si, capitato qualche volta, anche se nel caso mio era quasi tutta fanga, quindi cambiava poco :lol:

Quando bloccai il motore con l'acqua e la mandai a riparare a Perugia, Alberto poi l'ha tenuta e usata per una mesata. Lui è fuoristradista. Al telefono mi chiese come cazzarola e perchè avevo inchiodato gli ammortizzatori. :lol: :lol:

Che poi, ovviamente, ha sempre un'escursione notevole.

63roger63 23-07-2017 14:54

Gli ammortizzatori di serie son tarati per un pilota dal peso di 70kg (mi sembra che la molla sia da 135)e per un'andatura turistica...anche se aumenti il precarico l'ammortizzamento rimane turistico...poi se i tuoi hanno 50.000km va da se che sei su una deux chevaux...:lol:

francogs 23-07-2017 21:54

il progetto BMW dei mono ant. e post. della serie 1200 GS ad aria è molto confortevole

molla post kg130 . Le soluzioni sono rev. e ritarare il pacco lamelle dell'idraulica.

oppure altro prodotto di varie marche.

dopo km50.000 andrebbe fatta una riflessione....................................... .....

lucagogo 23-07-2017 23:21

Grazie a tutti oggi vi ho ascoltato e ho precaricato di brutto il mono... risultato raschio molto meno le pedane ora le tocco solo piu nei curvoni dove si sta molto puegati a lungo e in qualte tornante qua e là però lato nagativo della medaglia come immaginavo e che la moto non copia praticamente più le asperità dell'asfalto e si sposta parecchio... mi sa che optero per ammo after market o se trovo degli holin a prezzo....

aspes 24-07-2017 00:11

purtroppo e' una coperta corta. Anche con ohlins e compagnia se vuoi un assetto preciso su asfalto liscio ti tocca l'asse da stiro. Altrimenti sacrifichi un po' e hai una miglior copiatura sulle asperita'. Quelli che dicono che puoi avere l'uno e l'altro mentono...se vuoi una moto maneggevole e saettante nei pif paf destra sinistra deve essere dura, cosi' non pendola sulle sospensioni. Occhio alle otturazioni dei denti...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©