![]() |
Differenze sospensioni
Leggendo le varie prove disponibili,mi par di aver capito che scrambler ed urban condividano telaio e sospensioni,ma cambia la taratura,
. Intanto cercavo conferma,magari da chi le ha guidate ,se ho capito bene..poi mi par d aver capito che la taratura urban,piu "muccona",morbida,mi garba di piu. Domanda per chi se ne intende,cosa fare per tarare da urban le sospensioni scrambler?per la fordella puo bastare tagliare la molla 10 mm ed usare un olio molto fluido?dietro immagino serva aprire,ma per quello ho gia avuto una positiva esperienza precedente con un artigiano di san lazzaro che spiegando come vuoi le sospensioni originali te le tara cosi. Grazie a chi mi puo aiutare. |
Chi è a San Lazzaro che anche io son di Bologna (vedo che siamo parecchi... ci starebbe un mini raduno) e mi potrebbe servire se devo mettere mano all'assetto?
|
Dalfiume. Via Remigia.
|
Non mi farei molte illusioni sulla taratura dell'urban rispetto alla scrambler. Se guardi le prove ed i commenti dicono che è "appena" più comoda. Considerando che la scrambler è un legno.... e considera che la urban ha la sella alta che penso sia la stessa della scarmbler con sella alta che io ho. Io ho fatto revisionare le sospensioni della scrambler davanti e dietro. Migliorata è migliorata ma penso che ci possiamo scordare la comodità di una r1200r o di un gs.
|
Io ho un r1200r lc...definirlo comodo no..però acettabile. Ecco vorrei arrivare a quel livello lì ,non voglio un hd.
|
ho provato la scrambler e ho la urban g/s.
la scambler è un po' più dura e meno scorrevole. Anche leggermente più frenata nel ritorno. la g/s ha sospensioni più scorrevoli e sfrenate, ma resta secca nelle buche. Il confort - per il tipo di moto - è accettabile. Ma la comodità è un'altra cosa. Non conosco la R1200R LC e quindi, purtroppo, non posso esserti di aiuto con un paragone sensato. Ciao. T |
Grazie. Confermato quindi la differente taratura.purtroppo temo che eventuali after marchet tendano allo sportivo e siano ancora piu dure.
|
Sono indeciso tra la Scambler (che esteticamente mi sembra più fine) e la Urban solo per via della "idraulica più aperta"...ma l'ammortizzatore della Scrambler fa così pena? La sella alta (come la Urban) potrebbe migliorare la situazione? Grazie per i consigli
|
Dopo alcune prove (con urban) e grazie ai feedback di altri utenti... credo con ragionevole certezza... che si tratti solo di regolazioni.
Penso... che anche la scrambler con almeno 0,7 cm (circa) di precarico in meno ed una corretta è più aperta regolazione del freno idraulico (io lo uso a - 2 giri dal tutto chiuso) abbia gli stessi comportamenti della urban e possa diventare più scorrevole e un po' più confortevole. Tutte supposizioni, ma non penso di andarci lontano... ciao! T Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Dovrebbero consegnarmela a giorni,chiavi a virgola per le ghiere gia pronte.....e confido nella sella alta.
|
Differenze sospensioni
Confermo tutto ció che ha scritto Levrieronero: sella comfort che è più imbottita, precarico piú lento, apri un po' il freno idraulico. Non so come sia venuto in mente a Bmw di consegnarla alla gente con un setting delle sospensioni del genere ma con 5 min e due chiavi si ottiene un'altra moto molto più godibile. Resta sempre dura ma non è per il comfort che si sceglie questo segmento
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
io avevo montato sulle forcelle dei simulatori di cartuccia e avevo tolto dei cilindri in acciao che erano all'interno degli steli, mi sembra che vada meglio di prima
|
Anche se in ritardo aggiorno il quesito aperto. Premesso che la forcella a mio gusto non va ammorbidita,posteriormente tarando la sospensione come da libretto istruzioni migliora molto.unico problema le buche secche.vediamo in primavera col uso. Saluti.
|
io ho ninet
quindi tirando le somme la manopola qti giri da o e la vite quanti giri da o |
La scrambler non ha manopole ma sevrve 2 chiavi a virgola. Mi son limitato a tarare come indicato nel libretto di istruzioni per la guida a solo. Prossimo step provo a calare di 0.2 atm la gomma dietro,visto cke la pressione viene indicata uguale sia con che senza paseggero.per la 1200r lc era uguale ed aveva ragione bmw,mi tolgo comunque la curiosità anche con questa.
|
Mono Scrambler/Urban
Cambiare Mono originale con Ohlins 641 ? Qualcuno lo ha fatto ? Come si trova sullo sconnesso?
|
Qualcuno ha montato questo ammo?
https://www.wrs.it/it/sospensioni-am...r-2016-17.html |
Ma le sospensioni di Urban e Scrambler sono effettivamente un po' migliori di quelle della Pure/Racer?
|
Rispondo a Markus, no sono praticamente identiche.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©