![]() |
dove finisce la logica cominciano i tedeschi
rotta una freccia sul gs. Freccia normale, con lampadina, vecchio stile.
Vado dal conce. Con stupore lui stesso mi dice che non esiste il codice per la freccia intera come ricambio. Bisogna comporre tutti i codici dei pezzettini (vitina, parabola, vetrino, braccetto, corpo freccia, lampadina...). Io dico: bene vuol dire che se uno rompe solo un pezzettino non e' costretto a comprare tutto intero. In tempi in cui se rompi una vite ti fanno comprare mezza macchina va anche bene. Se fossero normali pero' farebbero anche un codice ricambio per la freccia intera. Che tra parentesi e' uguale su millemila modelli. Vabbe....non ho voglia di perdere tempo e faccio la composizione. Oggi ritiro il pezzo. Oltre 70 euro una sola freccia con lampadina Il conce non ne puo' niente, ma cara bmw... ma vaffanculo. |
adesso hai capito perché di fanno tutti i pezzettini? :lol:
|
70 euro per n pezzetti è poco
70 euro per una freccia è uno sproposito Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk |
Con 70,00 € , il mio falegname ti dava anche l'arco insieme alla freccia....
|
Pazzesco! poi se ti metti lì con pazienza e colla a ricostruirla ti danno pure del pidocchio! :mad:
|
averlo saputo prima cercavo un modello qualunque di altra marca che montasse le stesse frecce e laprendevo per 20 euro magari la coppia. Come i famosi specchietti che sono pure sulle guzzi e aprilia e costano la meta'.
|
;) Con 70 euro sul mercatino ne avresti potute comprare 8
|
Comunque anche la Hona, almeno un tempo, mica ti regalava niente: ricordo ancora che mi cadde dal laterale la 900 Bol d' Or e si ruppe la plastica arancione della freccia dx: solo per la plastichina trasparente sborsai allora qualcosa come 10.000 lirette nell' 81!! :mad:
|
Ma perchè vi sembra tutto strano? Oggi è tutto "caro", nessuno ci bada fino a quando non si deve aprire il portafogli ma è normale; gemma di plastica quadrata, 1cm x 1cm della freccia sullo sportello della Renault.....40 euro senza lampadina. Insomma non è BMW che è cara, sono tutte le cose che ci sircondano.
|
Ma della freccia rotta non si recuperava nulla ? Sciolta co un raggio fotonico ?? :)
|
Mio fratello, in Libano, ha una Azzo 150...(rosa metallizzato, ma vabbè).
Ha rotto la freccia. Costo 4 (quattro!) dollari, montaggio compreso |
Ma porcaccia...ho guardato ora i prezzi su eBay...
Chi te l'ha fatto fare di andare in concessionario? Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk |
cazzo la azzo
....aspes cia´la inchia |
Ci sono € 40 di manodopera per montare insieme tutti i pezzettini
|
Quote:
All'epoca fascettata, due viti, e vai con dio fino a fine vita della moto. Sulle 1150 mi pare le frecce fossero le stesse dell'Aprilia, solo che quelle Aprilia costavano la metà? |
Se prendevi quelle della Hona costavano ancora meno
|
vedrete quando cominceranno a venire al pettine tutte le cosette full led
|
@bobo1978
Spiritoso, mai fatto un errore di battuta tu? :lol: |
Frecccia della V strom 650 cambiata 2 anni fa per caduta, 45 €.
|
....AfricaTwin, come quella di N66, fullled,
11.000Km, solo asfalto piatto, ...mai bruciato una lampadina :lol: |
....e comunque, 70Euro e' il costo delle unita' orarie necessarie per cercare tutti i pezzi
sulle fiches. Ti e' ancora andata bene :lol: |
Che anno? In ETK, il my11 (per esempio) la freccia intera, esiste come ricambio (articoli 63138534355 e 63138534354).
http://www.bmw-etk.info/catalogo-dei...470/63/63_1782 Direi che, é il concessionario, il problema... non BMW |
Quote:
e' stato un we bellissimo....un volo nel terrapieno, il diluvio universale sul sempione, un velox ancora da quantificare e 400 euro di multa per sorpasso di un autobus tedesco (per fortuna quelli li han presi due amici e non io). |
Quote:
|
Insomma non ci si è annoiati , via :)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©