![]() |
Come risolvere il problema del cambio
Ho un GS 2014 che come molti altri pre modifiche 2017 ha un cambio di merda o meglio una frizione che non stacca, facendo vergognosamente grattare le prime 3 marce tanto da riempire centinaio di discussioni.
Dopo 3 anni di cristonate ho deciso di montare L elettroassistito che si può applicare dal MY 2014 in poi. Bene ho risolto il 90% dei problemi oltre che avere un piacere di guida con doppiette in scalata goduriose e una precisione di innesto che non conoscevo. Insomma chi non ce l'ha lo faccia montare subito :500 € e avrete un'altra moto, la migliore di sempre GS sei la n 1!!! |
in effetti, pur non avendo le problematiche al cambio sopra descritte, dopo aver montato l'elettroassistito sulla mia del 2015, ho notato un miglioramento del cambio anche usandolo come cambio normale. (ovviamente l'elettroassistito è divertentissimo)
|
La mia 2016, in manuale era a dir poco "irritante" (roba da cambiar moto). Con e.a. perfetto, usavo solo quello.
|
Più leggo dell'LC e più mi irritano, soprattutto queste cose...
|
prima di arrivare nel mondo BMW ho fatto tanta trafila con Honda. Le ultime 3 sono stati tutti VFR, ma sin dall'inizio devo dire che i cambi mi sono sempre sembrati dei Rolex. Col K1200S ho notato un passo indietro, con un cambio che non mi ha mai dato le sensazioni di precisione e robustezza cui ero abituato. Ora col il K1300S la situazione è decisamente migliorata, ma ancora non siamo ai livelli di Honda, motivo per cui stavo meditando anche io sull'eventualità di montare l'elettroassistito. Vediamo, anche perché se, come è possibile, dovessi passare al GS al termine del contratto con BMW è un'operazione priva di riscontro logico. Comunque mi fa piacere sentire che la presenza dell'e.a. si fa sentire eccome: amici con la K mi hanno riferito di un optional carino ma del tutto superfluo. Almeno sulle K !!
|
Quanto tempo si prende l'officina per montare l'e.a. su GS 2014???
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
mi hanno detto proprio ieri "intervento di 2 ore al max..." e spesa preventivata sui 500 €
se davvero è così migliorativo, non mi aspetto certo sulla funzionalità, ma almeno per il piacere di guida, comincio a mettere i soldini nel salvadanaio ... Altre conferme? |
Siamo nel 2017....
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
Come risolvere il problema del cambio
Dopo un secolo di costrizione di moto esistono dei costruttori che non hanno ancora capito come si fa un cambio 😡
Ma non si può COPIARE???? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
ha qualcosa a che vedere con il cambio elettroassistito? |
Quote:
|
Quote:
|
Ci sto pensando anche io, anche io My2014 con relativo cambio di merda...
Certo che pensare di spendere 500 Euro circa perchè in Bmw hanno fatto un lavoro pessimo... |
Scusa, ma cambiarla con una 2017 ? Vedrai che presto qualcuno preso dall'ansia eccessiva per le forcelle, la metterà in vendita 😉
|
Quote:
Mi irritano queste cose, che con 25k di euro di moto devi aggiungerne 500 per migliorarla.... il cambio poi.... che palle. Non parliamo delle forche.... Sono sempre più deluso della mamma..... |
Quote:
|
Secondo me siete voi che non siete capaci di cambiare.... c vuole dolcezza e orecchio.. io ho una febbraio 2014 e va da dio...
|
Quote:
le mie erano rigorosamente 800 Fi la prima, 800 VTec le altre due. Il 1200 non l'ho mai provato però sarebbe la prima volta che sento di un cambio Honda così problematico. Magari ti era capitato un esemplare difettoso, non so. Ad ogni modo col K1300S il cambio è decisamente migliorato rispetto al 1200 e aggiungo pure che qualche mese fa la BMW mi ha lasciato in sostituzione della mia, ferma per il tagliando, proprio un GS1200 my2015...vi posso assicurare che il cambio era una favola. |
Quote:
Ormai sei/siete sulla via d'uscita, intendo degli scontenti a oltranza. Tutte motivazioni "più o meno" per autoconvincersi sempre di più a cambiare. Fai commenti oggettivi NON polemiche. |
Quote:
Ogni Casa ha pregi e difetti! |
Quote:
Per risponderti, NO non sono sulla via d'uscita, spero solo che BMW legga e faccia tesoro. |
Quote:
Ad ogni modo quando ho preso il K1200S in realtà ero alla ricerca del VFR 1200, poi mi sono imbattuto nella Kappona e le ricerche son terminate. Poi, come giustamente dici tu, ogni casa ha pregi e difetti, ma per quanto mi riguarda ogni moto, tutte le moto, chi più chi meno hanno solo pregi. A presto Slim |
alcuni giorni fa ero dal conce e mentre aspettavo un aggiornamento alle centraline, avendo da far passare un oretta mi sono fatto un giro sulla rally con soli 850 km. devo dire che tutta sta differenza di cambio rispetto alla mia non l'ho proprio sentito, tanto che hanno provato a convincermi a installare l'elettro assisistito ma ho detto di no....
|
il cambio della 2017 funziona bene solo da nuova .
la mia una adv 2017 con 30000km ha il cambio con gli stessi problemi dell'altra che ho del 2014. |
..a me hanno regolato qualcosa dalla leva frizione, il cambio è migliorato leggermente, la frizione stacca giusta e non troppo in alto...
P.S anche io avevo il cambio elettroassistito(non DCT)nell' Honda ultima generazione 800 VTEC Crossrunner, velocissimo in aumento quando chiedevi potenza, pessimo nella guida rilassata...quando ho comperato il GS non l'ho voluto... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©