Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Problema pneumatico forato e sensore pressione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=475303)

pikkolomondano 10-07-2017 08:12

Problema pneumatico forato e sensore pressione
 
Non sapendo dove postarlo... lo posto in generale. Ieri sull autostrada del Brennero dopo aver sentito un "toc toc toc spuff" ed aver visto accendersi l'abero di natale sulla mia gs LC, ho provato l'ebrezza della foratura in autostrada ad alta velocità (fortuna mia il pneumatico posteriore). Fermato con la gomma completamente a terra ho iniziato ad a armeggiare con il kit riparazioni (quello con le strisce di gomma). Non vedendo assolutamente il buco ho usato le bombolette di aria per trovarlo.... esito negativo!
Il mio collega aveva il fast ed allora "purtroppo" ho usato quello (che però è servito a far fuoriuscire la schiuma permettendomi di trovare il foro).
Appena vista uscire la schiuma ho usato il kit per mettere dentro il foro anche una delle strisce di riparazione (il taglio era grande) e tra cristi e madonne con la gomma quasi a terra di arrivare presso un autogrill ed usare il compressore.

problema: nonostante la pressione sia a posto ora il sensore di pressione mi segna una pressione di 1.3 (varia tra 1,2 e 1,3 per l'esattezza). Secondo voi è la schiuma che ha mandato a ramengo il sensore e dovrò sostituirlo oppure va solo ripulito dal gommista?
(o anche altre ipotesi ovviamente)
grazzzieeeeee

joe1949 10-07-2017 08:25

Non so in che modo funziona il sensore, comunque se hai messo il fast farai bene a far smontare la gomma da un gommista che provvederà a ripulirla e ad operare una riparazione consona, se la cosa è possibile, oppure a sostituirla

Diavoletto 10-07-2017 08:42

Il sensore ha la parte sensibile verso la zona in cui hai pressione.se lo hai inondato di schiuma che poi si è solidificata non legge più bene.

pikkolomondano 10-07-2017 08:59

come supponevo.. la mia domanda è : ovviamente cambiando la gomma.. si può pulire?

Diavoletto 10-07-2017 09:04

Difficile a dirsi. Dipende quanto e dove si è sporcato .

xr2002 10-07-2017 09:11

Fai cambiare il pneumatico da uno che non te lo monti al contrario.

Michelesse 10-07-2017 09:21

Immagino possa tornare a funzionare se il liquido non "incollato" modificandone la rigidità, la capsula barometrica situata sull'integrato. In genere sono protetti contro questo evento...

Paolo_DX 10-07-2017 09:26

Sfortunato. Io ho usato proprio una bomboletta a schiuma per una foratura al posteriore del mio c650gt e L'RDC funziona ancora bene. Prova a passare in concessionaria e sentire se si può fare una sorta di reset al sensore prima di star lì a tirare giù cerchio e gomma

pikkolomondano 10-07-2017 09:31

beh.. tanto la gomma la devo cambiare.. (non mi fido)

joe1949 10-07-2017 10:14

Se la gomma è ancora su di battistrada vai da un bravo gommista che magari te la sistema alla perfezione

Sempreinsella 10-07-2017 10:20

Secondo me te lo sistemano....
ma cos'hai preso in autostrada per farti quel danno? sei riuscito a capirlo?

Bassman 10-07-2017 10:23

Quote:

Originariamente inviata da pikkolomondano (Messaggio 9503187)
Ieri sull autostrada del Brennero dopo aver sentito un "toc toc toc spuff" ed aver visto accendersi l'abero di natale sulla mia gs LC, ho provato l'ebrezza della foratura in autostrada ad alta velocità....

Innanzitutto, meno male che non ti sei fatto niente.
Poi volevo sapere, non avendo mai bucato una gomma in moto, se te ne sei accorto a causa di ondeggiamento, dal rumore dal pneumatico o altro, oppure se l'allarme dal sensore ha attirato prima la tua attenzione.
Infine: cosa intendi per alta velocità? Da Bolzano verso il Brennero il limite è 110 km/h...:)

pikkolomondano 10-07-2017 10:42

allora......... ero a 10 km dall uscita di AFFI.... quindi ero sui 135.......mi sono accorto perchè 1) ho sentito un rumore sordo e quindi mi sono allertato.....(anche se è finito subito) 2) tempo 10 secondi si è accesa la spia rossa e mi ha segnalato una perdita di pressione importante (da2.9 a 0,1 in 10 secondi circa) 3) la moto ha iniziato ad ondeggiare (anche se in maniera non esagerata).

Non ho capito cosa ho preso sinceramente. ho le scorpion trail 2 e tra un tassello e l'altro mi ha fatto un taglio di circa 1 cm (infatti non ho dovuto mettere dentro neanche l'attrezzo a grattugia del set riparazione)

xr2002 10-07-2017 10:53

Qualche vite persa da un camion "appena revisionato".

lollopd 10-07-2017 11:07

temo che sia da sostituire il sensore...salvo pulizia con qualche prodotto che sia in grado di sciogliere la schiuma senza danneggiare il sensore

Bassman 10-07-2017 11:58

Quote:

Originariamente inviata da pikkolomondano (Messaggio 9503403)
allora......... ero a 10 km dall uscita di AFFI.... quindi ero sui 135......

Grazie per il resoconto.

Comunque, occhio che sulla Modena-Brennero ci sono pattuglie con auto-civetta (senza contrassegni). Lo so perché avevo un appartamento a Vipiteno e ho fatto quel percorso centinaia di volte.
Tollerano un sorpasso un po' oltre il limite, ma se si accodano e sgarri più di un km, ti fermano. :)

bim 10-07-2017 18:50

Ma quelli che scrivono hanno mai visto il fast all'interno di una gomma?

Sempreinsella 10-07-2017 18:53

Quote:

Originariamente inviata da bim (Messaggio 9504219)
Ma quelli che scrivono hanno mai visto il fast all'interno di una gomma?

Io si, ma ho anche visto com'è fatto un sensore, almeno, sulla mia, magari si riesce a pulire....

PS. ma è possibile (solo curisità) che abbia preso un bullone o una vite precedentemente (magari in qualche parcheggio) e poi sia saltato fuori a forte velocità per via della pressione e della forza centrifuga?

pikkolomondano 11-07-2017 07:50

difficile..... altrimenti (penso) lo avrei sentito, almeno come rumore

cit 11-07-2017 09:48

Quote:

Secondo voi è la schiuma che ha mandato a ramengo il sensore e dovrò sostituirlo oppure va solo ripulito dal gommista?
quando togli la gomma dovrai dare una bella lavata al cerchio per togliere tutti i residui di schiuma. Fai altrettanto con il sensore dopo averlo tolto dalla sua sede e tutto torna come nuovo.

..:)

PATERNATALIS 11-07-2017 11:04

I gommisti hanno non so che solvente per il fast. Usato sulla mia moto ha fatto tornare tutto perfetto in due secondi. ( non ho il sensore)

papipapi 11-07-2017 11:54

Ciao a parte tutto quello che dicono i colleghi "che è giusto" il taglio è importante "purtroppo" ed io non rischierei cambierei il pneumatico (avendo solo 2 gomme:cwm21: su cui reggermi), perché ti faresti sempre delle pippe mentali :dontknow::toothy2:

frankbons 11-07-2017 13:56

Quoto in toto ciò che ha scritto papipapi.

pikkolomondano 12-07-2017 08:05

Portata la moto da Stefano di Power Bike, come sempre una sicurezza!!!!!! Cambiato gomma e salvato sensore di pressione, il tutto a suon di professionalità e bestemmie.

Per la cronaca, il sensore costerebbe di listino 180 euro

Sempreinsella 12-07-2017 08:08

Quote:

Originariamente inviata da pikkolomondano (Messaggio 9506331)
Per la cronaca, il sensore costerebbe di listino 180 euro

Eh già.... , ma è sempre attaccato alla valvola il sensore?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©