![]() |
In svizzera senza catalizzatore
Buongiorno a tutti i colleghi motociclisti!! Ho una domanda da porvi:
Avete esperienze dirette (non mi interessano le leggende metropolitane) sui controlli che vengono fatti in svizzera sugli scarichi delle moto? Sto organizzando il giro dei 5 passi in svizzera con un amico, lui ha un hypermotard 821 con il terminale aftermarket omologato solo per il rumore, non ha il catalizzatore.. Alcuni modelli di moto, tra cui l'hyper, non hanno il catalizzatore integrato nei collettori bensì è integrato all'interno del terminale originale, se lo cambi perdi la catalizzazione dello scarico.. I miei dubbi sono: - se lo fermano se ne accorgono che la moto non è catalizzata? Potrebbe mostrare il certificato di omologazione del terminale e raccontargli che il terminale è nel collettore originale.. - se lo sgamano gli danno una sanzione oppure gli sequestrano la moto? Vi chiedo per cortesia di rispondere alle mie domande senza divagare su questioni morali e/o ecologiche.. NON SONO IO AD AVER SCATALIZZATO LA MOTO!! ;) |
se lo fermano e se ne accorgono come minimo gli sequestrano la moto e conoscendo bene gli svizzeri probabilmente si va anche sul penale (mancanza di assicurazione visto che i dati dell'omologazione non sono più quelli della moto ecc. ecc.), non riesco ad immaginare l'importo della multa....ma su queste cose sono molto severi
ma penale a parte ciò avverrebbe anche in italia ma visto che al tuo amico piace vivere pericolosamente non vedo il problema |
se in italia dovessero sequestrare tutte le moto de-cat non ci sarebbe posto nei depositi
|
Quote:
|
vero ma pensa se capitasse un incidente come quello in cui ha perso la vita hayden, credi che l'assicurazione che dovrà magari sborsare milioni non si metterebbe a contare anche i pirulini sulle gomme? poi concordo che ognuno vive come gli pare
|
Quote:
|
... io i passi li ho fatto spessissimo, abitando sul confine.
Vero sul fatto che gli Svizzeri sono molto ligi alle leggi, ma è anche vero che in moto, se non gliene dai atto, non ti fermano quasi mai. Quindi... per i passi, niente manovre azzardate o velocità folli. SI piazzano in cima e vedono chi sale come un pazzo o chi si comporta da deficente. In quel caso... sono cavoli amari. Di scarichi, loro stessi, usano cose improponibili... quindi, non penso che siano poi così troppo attenti sotto questo aspetto. Ripeto... l'importante è non dare nell'occhio. Ad un mio amico, per una penna... fatta dia schifo per di più... gli tolsero la pelle dalle chiappe. |
Sul fatto della rivalsa (o meno) dell'assicurazione (che non ho mai visto succedere), credo ci si dimentichi della necessità del c.d. "nesso di causalità" cioè la relazione che lega un atto (od un fatto) e l'evento che vi discende. Occorrerebbe che la decatalizzazione avesse un influenza diretta sulla causazione del danno.
|
C'è anche da dire che in Svizzera ti fan passare al collaudo pure moto senza frecce (non è leggenda metropolitana, è capitato a me), quindi non sarei tanto sicuro che ti rompano le belotas per una scatalizzata.
Ma aspettiamo qualche svizzero del forum.... |
Quote:
Quindi conosci un tizio a cui hanno sequestrato la moto perché non aveva il catalizzatore? |
no, buona fortuna
|
Smart, so benissimo che gli svizzeri sono ligi alle regole, che sono severi, etc..
La mia domanda è molto semplice e chiara: Sequestrano la moto oppure danno una multa salatissima? Se non mi sai rispondere non è un problema.. |
Chiama un comando di polizia a caso, Lugano, Chiasso, Mendrisio e chiedi in caso di controllo a cosa si va incontro.
Ti rispondono più che volentieri. |
come fa un terminale ad essere omologato solo per il rumore?
o è omologato per quel modello di moto per tutto quello che riguarda la sua conformità oppure non lo è... sul quesito svizzero ho trovato qualcosa qui: http://www.hornet.it/b8_aspetti-lega...a-vs-svizzera/ |
Ho un conoscente che lavora in Polizia nel Canton Ticino.
No, nessuno sequestra una moto straniera, unicamente per uno scarico irregolare. Detto questo, non è il Paese più indicato per circolare con un mezzo non perfettamente conforme al libretto.... Dpelago Ducati MTS 1200 DVT |
Hanno radar termici ti beccano sicuramente. Ad un conoscente ad auto parcheggiata gli hanno beccato l' intercooler, gli hanno fatto un cooler così. Purtroppo ci sono molti polotti che erano meccanici, quelli non li freghi. Adesso tanti sono anche appassionati motociclisti... prima regola se fermati è non fare i pirla.
|
Quella del radar termico non la sapevo.
Tuttavia la domanda riguarda il sequestro del mezzo. Ovviamente uno scarico decatalizzato è rilevabile. Mi è stato riferito comunque, che a casa torni sulla tua moto. P.s. Magari con qualche foglio da 100 Franchi in meno ...... Dpelago Ducati mTS 1200 DVT |
Esperienza diretta passando dalla galleria di Livigno...un amico con una tuono ressing...ci hanno fermato in frontiera...due bmw una bonneville e l'aprilia...hanno guardato gli scarichi e ci hanno fatto passare...con l'amico che andava ad andatura da pedone pwr nn aumentare il rumore...diciamo che nn è successo nulla ma al ritorno siamo rientrati per lo Stelvio...nn so se ho risposto...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Io non so se viene sequestrata,però ti posso dire per certo che controllano gli scarichi,guardano dentro con la pila,poi non saprei se nel caso del tuo amico se ne accorgano o no ma controllano,visto più volte giù dallo Julierpass.
|
ma nella extracomunitaria svizzera valgono le stesse normative antinquinamento nostre?
|
Quote:
|
Quella del radar termico mi sa tanto di storia raccontata da "mio cuggino", quello che "parla coi rutti".. :lol:
Oh.. poi magari è vero, eh?! Grazie mille Dpelago, era esattamente quello che volevo sentire.. la multa se la paga lui, mi interessa fino ad un certo punto.. l'importante è che non rovini la vacanza a tutti con un sequestro.. :!: |
Ammoi in Svizzera le pochissime volte che hanno fermato in moto era perchè andavo troppo forte o perchè faceva (altri in gruppo) troppo rumore.
Ergo, con guida civile e moto civile la probabilità di essere fermato è bassa. Poi che cosa possa succedere dipende dal poliziotto che ti trovi davanti. Immagino che volendo abbiano tutto il diritto di sequestrare la moto se risulta scatalizzata. Non ho mai sentito di casi del genere. Se controllano, controllano il rumore. Se quello è a posto non ci dovrebbero essere grossi problemi. Solo una cosa. Se arrivasse la domanda esplicita: sei scatalizzato? Io non andrei per l'opzione di Quote:
|
cos'è il senso dell'umore?:lol:
Quote:
|
ormai redbrick usa google translator per scrivere dal tedesco all'italiano
questa la versione originale Schweizer Polizei sind notorisch Menschen mit eingeschränkten Sinn für Humor :lol::lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©