Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Perdita olio/grasso su ruota posteriore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=475174)

lucagogo 05-07-2017 14:35

Perdita olio/grasso su ruota posteriore
 
Ciao a tutti... ho gia letto delle discussioni in merito ma non sono arrivato ad una conclusione... praticamente ieri ho cambiato l'olio del cambio del mio gs 1200 del 2006 (da moto sul cavalletto centrale ho riempito fino a che usciva e ho chiuso) ora oggi ho fatto circa 600km arrivo a casa e vedo il cerchio posteriore pieno di macchie di grasso e guardo da sotto e sembra arrivare dalla coppia conica o dal cardano... nelle discussioni che ho letto alcuni hanno avuto dei problemi con il paraolio del cambio e volevo sapere se potesse essere anche il mio caso anche perché quando ho tolto il tappo di riempimento prima di togliere l'olio ho visto che non era pieno e l'olio non fuoriusciva... è da poco che ho la moto quindi non so se perdeva già prima e il livello dell'olio era basso o se va tenuto veramenre basso ma in questo caso il cambio non patisce?? Aiutatemi grazie appena riesco inserisco delle immagini

aspes 05-07-2017 15:20

la risposta e' la seguente. Devi scolarlo tutto e metterne 700 grammi, non a filo tappo. Se vai a filo tappo e' facile che trasudi dal paraolio e ti impiastri la moto. Metti una mano sotto il forcellone e "tastalo" fino al cambio. vedrai .
In molti casi si danno colpe ai paraoli e si cambiano, ma il problema e' che si mette troppo olio.
La casa stessa piu' volte ha corretto i quantitativi prescritti. Se c'e' un pelo meno olio del previsto non succede mai niente, se ce ne e' troppo sono sempre rogne.
Per l'olio motore vale uguale

lucagogo 05-07-2017 19:42

https://imgur.com/MtdoKRt

Grazie della risposta cmq l'olio esce da un foro sotto il forcellone quindi vuol dire che gli scorre dentro dove c'e il cardano?

lamantino 05-07-2017 21:34

Temo proprio di sì...
Paraolio uscita cambio.


R1200 GS '09

lucagogo 06-07-2017 01:12

[IMG]http://i66.tinypic.com/2s8k0uv.jpg[/IMG]

lucagogo 06-07-2017 01:15

[IMG]http://i64.tinypic.com/2epoco2.jpg[/IMG]

lucagogo 06-07-2017 01:29

[IMG]http://i65.tinypic.com/207mkqh.jpg[/IMG]

lucagogo 06-07-2017 01:30

Ecco qualche foto spero che riuscite a capire.... grazie

lucagogo 06-07-2017 01:33

[IMG]http://i67.tinypic.com/1zp6rle.jpg[/IMG]

Roberto Fiorentino 06-07-2017 05:05

Successo anche a me una sola volta. Ora non vedo più tracce di olio.

lucagogo 17-07-2017 22:32

ciao grazie delle risposte dovrei aver risolto ma vi aggiorno poi a settembre.. praticamente dovrebbe essere il paraolio d'uscita del cambio che dopo i suoi 11 anni è ormai secco in conce con un centinaio di euro me lo cambiano ma hanno posto solo la prima settimana di settembre... nell'attesa ho abbassato il livello dell'olio cambio togliendolo e mettendone 700 gr e ho già fatto 1000 km e più nessuna perdita.... non mi piace avere il livello dell'olio basso aqnche se si lubrifica lo stesso, quindi a settembre faccio cambiare il paraolio e poi vi aggiorno... per ora grazie dell'aiuto

raffaele8820 17-07-2017 23:19

Perchè devi far cambiare il paraolio se hai seguito il consiglio di Aspes e quindi non perde più?

StiloJ 18-07-2017 12:59

più che altro anche se cambi il paraolio ma poi metti una quantità d'olio superiore a quella prescritta da BMW lo fai "esplodere" ancora vanificando l'intervento fatto.

aspes 18-07-2017 15:00

Quote:

Originariamente inviata da lucagogo (Messaggio 9513629)
ciao grazie delle risposte dovrei aver risolto ma vi aggiorno poi a settembre.. praticamente dovrebbe essere il paraolio d'uscita del cambio che dopo i suoi 11 anni è ormai secco in conce con un centinaio di euro me lo cambiano ma hanno posto solo la prima settimana di settembre... nell'attesa ho abbassato il livello dell'olio cambio togliendolo e mettendone 700 gr e ho già fatto 1000 km e più nessuna perdita.... non mi piace avere il livello dell'olio basso aqnche se si lubrifica lo stesso, quindi a settembre faccio cambiare il paraolio e poi vi aggiorno... per ora grazie dell'aiuto

perche' ti fai paranoie? anche la mia era imbrattata, ho diminuito un attimo il livello e perdite sparite per sempre. Avere 700 invece che 800 non e' livello "basso", il cambio e' lubrificato a sbattimento, se ce ne fossero 400 andrebbe lo stesso senza alcun problema, credimi. Poi se ti piace buttare soldi buon divertimento.

lucagogo 18-07-2017 22:36

grazie ma sono dell'idea che se il livello dell'olio è stato fatto in quel punto ci sarà un motivo... poi tra qualche mese dopo aver sostituito il paraolio si ripresentasse poi la perdita vi dovrò poi dare ragione... cmq a mio parere se hanno messo un paraolio c'è un motivo... è ovvio che se il livello dell'olio è sotto a dove il paraolio fa tenuta questo non perde... anche se tolgo completamente l'olio la perdita scompare ma cosi non è risolvere un problema ma girarci attorno, bisogna poi vedere nel tempo...

StiloJ 19-07-2017 07:46

Divertiti...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

sandren 19-07-2017 07:53

Amen.......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©