Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Sella Chiuso (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=475121)

Roger67 05-07-2017 10:27

Sella Chiuso
 
non so se l'avete già scritto Ma non trovo nulla
Morale da oggi il Sella verrà chiuso per i motorizzati dalle 09.00 alle 16.00
e, mio avviso sarà il primo di una lunga serie,,,,

63roger63 05-07-2017 10:38

Il passo rimane off limit per i motori tutti i mercoledì di luglio e agosto.

63roger63 05-07-2017 10:42

Chissà come saranno contenti su al passo...vedranno quattro rincoglioniti in bicicletta...
Senz'altro i mercoledì di luglio e agosto saranno piovosi.

bigzana 05-07-2017 11:03

Bah, se rimane 1 giorno infrasettimanale alla settimana, si può resistere.

rasù 05-07-2017 11:38

con la mia fortuna, fosse anche un giorno ogni dieci anni, capiterei lì proprio in quella data:lol:

9gerry74 05-07-2017 11:56

Limitare la libertà di movimento per alcuni a favore di altri sembra qualcosa di anacronistico...
Mettiamo i limiti di accesso a numero chiuso a Venezia, r5... Il resto del mondo ringrazia

RikFuriano 05-07-2017 12:45

Che idiozia...meno male che è solo un giorno a settimana!

9gerry74 05-07-2017 17:44

Per ora un solo giorno, ma gli ebeti stanno lavorando per farlo diventare ben peggio

63roger63 05-07-2017 18:40

Dovranno mettere in conto quanto sarà l'affluenza dei smotorizzati che a parte qualche ciclista...quelli che vogliono andarci a piedi, se non son dei Messner come ci arrivano? ...in Pulman?...:lol:
Poi ve lo immaginate pedoni sulla strada e ciclisti in discesa...una strage...:lol:

bissgalili 05-07-2017 18:41

Quote:

Originariamente inviata da 63roger63 (Messaggio 9497691)
Chissà come saranno contenti su al passo...vedranno quattro rincoglioniti in bicicletta...

Io vado anche in bici (non sulle Dolomiti) e quando arrivo su a un passo non mi sento affatto rincoglionito, anzi. Piuttosto penso a tutti quei cazzoni in moto che salgono a velocità folle mettendo a rischio la loro vita (della quale non me ne frega una cippa) e la salute degli altri utenti della strada ;)

Alberto

Paolo Grandi 05-07-2017 18:43

Così non ci trovo un senso...:confused:

63roger63 05-07-2017 18:44

Ho fatto il ciclista e la penso come te sui rincoglioniti in moto...ma non di meno sui rincoglioniti in bicicletta. :lol:

...e un ciclista "rincoglionito" in discesa non è meno pericoloso di un "rincoglionito" in moto.


LucioACI 05-07-2017 20:01

Per la cronaca, gli esercenti sono sul piede di guerra...e votano. I ciclisti o turisti votano da altre parti. Prevedo duri poco sta roba,

bigzana 05-07-2017 20:39

mah, se non sei allenato, quando arrivi in cima al Sella un pò rincoglionito lo sei....

il problema della velocità in moto è che a chi va in salita ai 5 all'ora, uno che va ai 50 sembra un missile.
ma non lo è.
quindi, prima di dare del cazzone agli altri, bisognerebbe contare fino a 100.

e comunque ripeto, se è il male di un giorno infrasettimanale non si muore.
poi magari ne facciamo anche uno in cui c'è divieto per i ciclisti, i pulmann ed i camper.

lemon 05-07-2017 21:03

è da moh che ho girato le gomme verso la Francia

er-minio 05-07-2017 21:20

Quote:

Originariamente inviata da bigzana (Messaggio 9498599)
quindi, prima di dare del cazzone agli altri, bisognerebbe contare fino a 100.

Esattamente.

Quindi, se perfavore seguite il consiglio di bigzana, contate fino a 100 prima di lanciarvi epiteti contro e far partire il 100esimo flame sui ciclisti.

Anticipatamente ringraziamo,
cordiali saluti.
:lol:

lukinen 05-07-2017 23:09

Il passo Sella è relativamente periferico e la di esso chiusura non preclude l'accesso ai luogi attigui, se non al costo di qualche km in più.
Resta il fatto che si tratta di una strada statale e che dunque l'ente gestore e competente è l'ANAS e non la provincia o la regione, ed i costi relativi alla gestione e manutenzione ricadono sullo stato, cioè su tutti i cittadini italiani, non sui trentini o gli altoatesini.
Ergo non capisco come una decisione della regione possa prevalicare gli interessi ed i diritti nazionali.
Fatto molto più grave è che sono previste le chiusure degli altri passi del sellaronda a confine con la regione veneto che invece costituiscono valichi strategici dal punto di vista viabilistico.
Non ne faccio assolutamente una questione di guerra tra ciclisti - motociclisti - automobilisti - camperisti. Rispetto ed aspetto tutti, con i loro ritmi e tempi e mi augurerei che anche tutti gli altri rispettino e tollerino me quando transito con la mia motorella godendomi il paesaggio e fermandomi al passo per qualche foto ed una birra fresca.

sillavino 05-07-2017 23:16

Contenti loro......la Francia, l'Austria hanno bellissimi passi e porteró qualche soldo da loro.....Qui glieli portano giá i ciclisti..!

twincam 05-07-2017 23:20

Ma sono previsti anche dei giorni preclusi ai ciclisti e riservati ai motori?

biwu 05-07-2017 23:38

@lukinen: in TnAA l'ANAS sono 30 anni (vado a memoria) che non ha più la gestione delle strade, neanche delle statali (che hanno mantenuto il nome solo per comodità).
E sono 30 anni che i costi e la manutenzione sono a carico delle provincie autonome e non più dello stato.

La prossima volta che entri in TnAA da una statale, fai caso al cartello che indica il gestore della strada.

E credo sia così anche in altre regioni.

Giusto per precisare.

Per i passi confinanti con il Veneto non è prevista chiusura perché il Veneto non è d'accordo. E senza accordi nessuno si sogna di chiudere unilateralmente.

LucioACI 05-07-2017 23:44

Lukinen, in trentino a.a le strade sono a carico della provincia, come sanità e istruzione.
Da wikipedia: . Nella regione autonoma Trentino-Alto Adige il compartimento ANAS è stato soppresso e la gestione delle strade statali affidata alle province autonome di Trento e Bolzano.

lukinen 05-07-2017 23:55

Con l'abolizione delle province le strade statali che erano in gestione, in deroga, alle province stesse stanno tornando di competenza ANAS. In ogni caso le strade statali non si chiamano così per "comodità", ma perchè hanno interesse e valenza nazionale.
Comunque l'intenzione di dolomitesvives è quella di chiudere dal 2018 anche gli altri passi.

biwu 06-07-2017 00:06

L'abolizione delle provincie non riguarda le provincie autonome di Trento e Bolzano, che sono escluse dalla riforma in quanto sono enti che, a differenza delle altre provincie, hanno un'infinità di competenze.

E resta il fatto che hai scritto 2 informazioni errate su due post.

Ti suggerisco di informati meglio prima di scrivere.

giusto! 06-07-2017 00:10

da una vita i passi francesi hanno giorni o parti di giornata riservati ai ciclisti
facciamo finta di non saperlo?
i ciclisti in montagna mi stanno pure simpatici e non mi è mai capitato di avere questioni anzi ne avrò conosciuti cento sui passi e mai ho avuto pensieri negativi da parte loro
ne ho anche tirati diversi sull'orlo dell'infarto e quante risate
mi sembrate quelli con l'harley che si veston da strozzi per fare la figura degli uomini veri
e parlan male di quelli col bmw o quelli col bmw che parlan male di quelli col ktm o viceversa, che poi nessuno se la prende con quelli col benelli, chissà perchè
crescete che è ora

lukinen 06-07-2017 00:15

Cugini belli, mi state dicendo che è legittimo il fatto che il gestore pro tempore di una arteria nazionale possa decidere autonomamente ed unilateralmente di cessare il servizio della medesima?
P.S. io non ho scitto "informazioni" e resta il fatto che se lo Stato delega, non significa che debba accettare le decisioni unilaterali del delegato. Che poi non glie ne freghi una beata minchia è un altro discorso.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©