Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   DILEMMA: Cambio 1100 gs per 1200 gs? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=474924)

GIANNI R 30-06-2017 16:48

DILEMMA: Cambio 1100 gs per 1200 gs?
 
buongiorno a tutti
da 15 anni giro con un R1100GS del '98 che mi ha dato grandi soddisfazioni e sopratutto nessun problema di affidabilità (70.000 km no-stop). Sempre mantenuta e tagliandata regolarmente.
Ultimamente ho dei problemi elettrici (frecce che non funzionano e parte dei cavi "cotti") e quindi sono preoccupato che possa lasciarmi per strada.
Sono molto in dubbio se cambiarla con una 1200GS del 2010 o sottoporla ad una costosa revisione completa.
Non ultimo, sono molto affezionato al mio 1100 che trovo una molto fantastica.
Che mi consigliate?

carbox62 30-06-2017 17:05

ho fatto anch'io il salto dal 1100 al 1200 qualche anno fa, per non sbagliare andrei su un bialbero, l'ultima dovrebbe essere il 2011, come la mia. Motore fantastico rispetto al 1100 a volte un po ....capriccioso e scostante!

la ghisa puoi sempre tenerla e sistemarla un po alla volta!

Skiv 30-06-2017 17:16

Se non hai problemi di spazio e gestione concordo con carbox, io il 1100 lo terrei.
Questione fili cotti da dove salta fuori? Mi pare strano non ho mai sentito noie di questa postata su una moto che è anche relativamente giovane

GIANNI R 30-06-2017 17:40

carbox62, grazie del consiglio. ne terrò conto!
anch'io vorrei tenere ma ho problemi di spazio (...e di moglie!!!).
Per quanto riguarda l'impianto elettrico, le guaine protettive dei vari cablaggi si sfaldano lasciando i fili in vista e quindi con il rischio di falsi contatti (che è quello che dovrebbe essere successo alle frecce)

Skiv, cosa intendi per moto relativamente giovane? secondo te 19 anni di onorato servizio sono pochi per una moto (anche se BMW)?

ps: come si cambia la frase sotto la il nome nella colonna a sinistra?

Skiv 30-06-2017 17:47

Sono pochi per avere noie all'impianto elettrico. Se il problema son solo le guaine te la cavi con poco, anche perchè era un difetto che capitava quasi subito, o comunque nell'arco dei primi anni.
La mia ne ha 17, è un 1150 ma non mi par abbia acciacchi particolari che moto più recenti non posso avere. Le ho rifatto la frizione quando ad un amico con la 1200 del 2010 ha dovuto rifare il cambio.
Certo dal 1100 c'è un abisso, con il 1200 ti troveresti sicuramente meglio in tanti frangenti ma la vecchia a 70mila km è ancora bella arzilla dammi retta.

La frase si cambia in automatico con più tempo e messaggi scritti sul forum

Batteandrea 30-06-2017 19:42

Prova il 1200, se ti emoziona vendi il 1100. Tenere le moto ferme per ricordo è inutile

ennebigi 30-06-2017 20:11

Io la terrei, a parte che 70000 km sono niente, il 1100 mi piace troppo....e io ho il 1150 ed ho anch'io le guaine copricavi cotte, ma non importa.
Portala da un elettrauto per il problema delle frecce, te lo risolve sicuramente.

Lino 58 30-06-2017 20:50

Ciao ragazzi, visto che si parla della 1100 gs mi permetto di chiedervi un aiutino, ho da poco ricevuto in regalo una r1100gs dell95, sto cercando di togliere qualche difetto, la moto è stata ferma per 5 anni. Adesso la sto usando da circa un mese, per prendere confidenza(vista la stazza) sono sempre stato cauto con l'acceleratore, ora ho provato ad aprire un po' e sto riscontrando un problema, quando tiro un po' le marce a mi muore, sembra non ci sia erogazione, potrebbero essere le candele? Gli iniettori? I cavi candele? O altro?

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

GIANNI R 30-06-2017 21:01

Non ho mai avuto di questi problemi sulla mia quindi il consiglio che ti do è una bella revisione. Dopo 5 anni ferma mi sembra doveroso. Poi portala in collina e dagli briglia sciolta vedrai che non te ne pentirai.

Paolo Grandi 30-06-2017 22:00

Quote:

Originariamente inviata da Skiv (Messaggio 9492806)
...Questione fili cotti da dove salta fuori? Mi pare strano non ho mai sentito noie di questa postata su una moto che è anche relativamente giovane

La mia RT 1100. Del 1999. Il mecca mi ha già detto che l'impianto elettrico (cavi, connettori) gli si sbriciola in mano...Ma di strada ne ha fatta parecchio...

Comunque 70.000 km dal 1998 non sono nulla. 3.700 km anno. E' nuova. La terrei ;)

Paolo Grandi 30-06-2017 22:02

Quote:

Originariamente inviata da Lino 58 (Messaggio 9492987)
... potrebbero essere le candele? Gli iniettori? I cavi candele? O altro?

OT

Filtro benzina, pompa...

Sempreinsella 30-06-2017 22:11

Se sei affezionato tienilo....però se hai dei dubbi sicuramente non ti pentirai del 1200. Troverai un altro tipo di piacere di guida

gargamella 01-07-2017 07:16

Se é rossa... parliamone!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

GIANNI R 01-07-2017 16:43

Quote:

Originariamente inviata da gargamella (Messaggio 9493160)
Se é rossa... parliamone!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Spiacente, è NERA con sella rossa!

ennebigi 01-07-2017 20:05

Nera ??? Bellissima, parliamone comunque ...

Antolo 02-07-2017 00:47

A vent'anni diventa d'epoca. Quattro soldi di tassa e di assicurazione. Venderla adesso sarebbe un regalo a chi la compra. Per le guaine fatti fare un preventivo e vedrai che con cento euro le sostituisci e ci vai avanti altri vent'anni.

Avevo un 1100 r con centomila km ed andava come un orologio. Adesso ho il 1200 Adv bialbero ed è il massimo a mio parere per come va. Ma la mia vecchia r1100r la pensò ancora.

roberto40 02-07-2017 08:17

Quote:

Se é rossa... parliamone!
Quote:

Nera ??? Bellissima, parliamone comunque ...
Facciamo che smettiamo di parlarne? Almeno sul thread?
Ricordo che la compravendita è consentita solo sul mercatino, o al limite in MP.
Per lquanto riguarda e guaine ci sono varie discussioni che propongono soluzioni.
Prova a cercare, anche nel meccanico nel box.

FATSGABRY 02-07-2017 08:20

Beh sicuro il salto di generazione c'è ..poi se hai già messo fuori la testa per il 1200 vuol dire hai già deciso.
Cambia prima possibile

Lucasubmw 02-07-2017 10:56

Cambiala, non ho mai provato il 1100 ma penso che ci siano molte differenze come piacere di guida.

Non volevo crederci quando me lo diceva il mio babbo che recitava: moto, macchine, il meno è comprarle.
Ora che ci penso lo diceva anche il mio povero nonno.

Ieri campo imperatore, 800 km, 56 euro di autostrada, 80 euro di benzina, 20 di mangiare...
Però che bello! :)

Anche io se regge la mia la terrò molto, ma dopo 19 anni è l'ora, soprattutto se necessita di interventi.
Tra parentesi, la mia necessita sempre di interventi, sempre a puntino la tengo ;)

GIANNI R 02-07-2017 18:48

Quote:

Originariamente inviata da ennebigi (Messaggio 9493752)
Nera ??? Bellissima, parliamone comunque ...

Solo per condivisione e non per vendita, ecco la "belva" (scusate ma non riesco ancora a chiamarla "mukka").
Se dovessi fare il salto al 1200, sono già d'accordo per la permuta con il concessionario.
Capite ora il mio dilemma? E' bellissima!

GIANNI R 02-07-2017 19:11

scusate, ecco la foto:

https://photos.google.com/photo/AF1Q...ro4cfEvt0B8Gyf

robiledda 02-07-2017 19:47

Non la vedo...��

roberto40 02-07-2017 20:25

La foto in effetti non si vede, prova a seguiire questa guida,. poi puoi cliccare il tasto edit sotto il tuo post ed incollare il nuovo link corretto.

er-minio 02-07-2017 20:28

Quote:

Originariamente inviata da GIANNI R (Messaggio 9492788)
Sono molto in dubbio se cambiarla con una 1200GS del 2010 o sottoporla ad una costosa revisione completa.
Non ultimo, sono molto affezionato al mio 1100 che trovo una molto fantastica.
Che mi consigliate?


Discorso affezione a parte... se cambi con il 1200 non guardi più indietro.

Anche io sono uno che si "attacca" molto alle moto, mi dispiace darle via, etc. Quando presi il 1200 (quello che ho ora, che ha comunque i suoi 10 anni oggi) mi chiesi perchè non l'avessi fatto prima.

Comunque: 70mila km è nuova.

GIANNI R 02-07-2017 21:50

[QUOTE=roberto40;9494442]La foto in effetti non si vede

Fatto. grazie per i suggerimenti speriamo che funzioni!

[IMG]http://i.imgur.com/okGJJUX.jpg?2[/IMG]


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©