Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200R R1250R LC (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=173)
-   -   R1200r vs. R1200gs (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=474830)

Lucavolvo 28-06-2017 21:54

R1200r vs. R1200gs
 
Oggi ho provato per la prima volta, e per bene, il GS.
Condivido le mie impressioni, soprattuto rispetto alla mia moto attuale (R1200R LC), auspicando che possano essere utili anche ad altri.

Aspetti positivi
ruota da 19" (e forse anche Telelever): la moto galleggia letteralmente sulle buche, sia a moto dritta che (ed è questo il bello) a moto inclinata. Inoltre i due settaggi dell'ESA Dynamic e Road sono ben distinti, più che sulla mia moto, sulla quale trovo la Road comunque poco confortevole sulle strade dissestate;
come conseguenza di quanto sopra, ci ho messo 10 km a prendere confidenza, ho fatto dei piegoni da paura e in conclusione mi sono proprio divertito, in tutta sicurezza;
la posizione di guida è più confortevole (ovvio...) soprattutto per l'angolo che assumono le gambe;
il cambio ha innesti molto più precisi;

Aspetti negativi
il motore è chiaramente più pigro, in uscita di curva. La moto in prova aveva 1.500, forse si deve un po' slegare, però la differenza era davvero evidente. Magari è solo la rapportatura, però l'effetto finale è che ti dà meno gusto. Se poi penso alla KTM 1190 Adventure che ho avuto per 18 mesi... c'è un'abisso: con la KTM ruotando la manopola del gas si veniva letteralmente sparati nell'iperspazio;
frena meno... non so se era un problema dell'esemplare in prova (le pastiglie fischiavano... forse non erano state ben rodate..) oppure una scelta, ma mi è mancata un po' di potenza;
è meno maneggevole nei cambi di direzione, suppongo per il baricentro più alto. Però in questo caso, una volta fatto l'occhio, non ho avuto rimpianti, anche grazie al manubrio davvero largo, che ti da tanta leva... più che altro in virtù della posizione di guida fai fatica a spingere sulle pedane;
dulcis in fundo, l'aspetto peggiore: il calore alla gamba destra. Dico subito che non sono partito prevenuto, tant'è vero che nella prima ora di guida, quando ero impeperonato, non me ne sono neppure accorto. Però, appena ho abbassato il ritmo, ho percepito subito il calore... e non era una giornata particolarmente calda (diciamo intorno ai 30 gradi). Intendiamoci, niente a che fare con la KTM 1190 (lì sembrava davvero di stare seduto su una stufa)... però se non ci fosse sarebbe meglio.

Sto aspettando il preventivo per vedere quanti soldi ci dovrei mettere, sono comunque indeciso perché a me piace prendere un po' di vento in faccia mentre il GS, come tutte le moto carenate, di vento te ne fa prendere poco e inoltre si sente forte il rumore dell'aria già a 100 km/h - però qui è questione di preferenze. La protezione è impeccabile e direi che si viaggia bene fino a velocità codice (oltre non sono andato).
Complessivamente il GS è una gran bella moto... ma la R le rimane davvero vicina e per certi aspetti riesce a fare anche meglio.

matteo.t 29-06-2017 09:31

Mah, forse l'rs potrebbe essere l'ottimo.compromesso?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Ignoravo 29-06-2017 10:07

No Matteo dai, la RS è ancora più scomoda della R.

Lucavolvo 29-06-2017 10:44

Non ho mai provato l'RS, ma non credo sia il giusto compromesso.
Ciò che ho apprezzato di più nel confronto è stata la ruota da 19" e il telelever....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

matteo.t 29-06-2017 12:10

Quote:

Originariamente inviata da Ignoravo (Messaggio 9490892)
No Matteo dai, la RS è ancora più scomoda della R.

Dici? Non l'ho mai provata perché le demo bike.rs sono veramente poche in giro... a Vicenza non ce ne sono proprio..però sarebbe l'unica moto.che potrebbe sostituire la mia bella r :cool:

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Wotan 29-06-2017 12:38

Quote:

Originariamente inviata da Lucavolvo (Messaggio 9490419)
ruota da 19" (e forse anche Telelever): la moto galleggia letteralmente sulle buche, sia a moto dritta che (ed è questo il bello) a moto inclinata.

Togli pure il forse, è merito esclusivo del telelever, che grazie alla sua geometria antiaffondamento può permettersi una sospensione molto più morbida.

Ignoravo 29-06-2017 13:18

Ho avuto R, ho GS ed ho provato RS. La RS è la più scomoda come posizione di guida, ma ripara più della R.

matteo.t 29-06-2017 13:54

Più scomoda perché più caricata sui polsi, perché ha le pedane più alte....o ancora, è una questione anche di sella?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Ignoravo 29-06-2017 14:05

R ed RS condividono le stesse selle (Su RS quella del passeggero è direttamente la comfort e quella del pilota è quella da 82cm). Su RS, la posizione è più caricata in avanti ed hai i semimanubri. Le pedane mi pare che siano alla stessa distanza/altezza.

Lucavolvo 29-06-2017 21:05

Quote:

Originariamente inviata da Ignoravo (Messaggio 9491231)
Ho avuto R, ho GS ed ho provato RS. La RS è la più scomoda come posizione di guida, ma ripara più della R.



Come giudichi il famoso calore sulla gamba destra, venendo dalla R che non scalda per niente?
È la mia unica vera remora a cambiare, oltre al prezzo naturalmente!😜


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

hal 29-06-2017 21:35

e chi l' ha detto che la R non scalda per niente
specialmente d' estate, non sentite la calura alle gambe proveniente dal radiatore ???

Lucavolvo 29-06-2017 22:32

Per niente.... hai mai provato una KTM 1190?
Quella sì è una vera stufa! La R non mi ha mai dato fastidio


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

tex_Zen 29-06-2017 23:37

luca dovresti provare l r1200r, ma quello vero, col tele davanti.

con la lc, a parer mio che conta niente, bmw ha fatto na gran moto che pero non è una r1200r, soprattutto perche manca il tele, che le da il confort che solo lui puo dare mantenendo grande guidabilità.

rispetto al ktm o ducati ecc, bmw fa la xr, per chi vuole tanto motore.
il boxer, come il tele, son unici e come tali devon piacere perche danno cose togliendone altre :)

Lucavolvo 30-06-2017 06:52

[QUOTE=tex_Zen;9492028]luca dovresti provare l r1200r, ma quello vero, col tele davanti.



Hai ragione



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ignoravo 30-06-2017 11:00

La R l'ho avuta fino inverno e primavera, quindi non posso giudicare il calore. Sul GS si sente, ma non è insopportabile. Ieri c'erano 38 gradi e non avevo ustioni, neanche di primo grado :D
In ogni caso ho un GS Euro 3, non so come si comporti l'Euro 4 in quanto l'ho provato solo in pista.

Lucavolvo 30-06-2017 11:54

Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

iPhone1966 30-06-2017 11:59

Io ho fatto un percorso come il tuo , prima avevo R1200R LC poi dopo 3 mesi e mezzo sono passato alla Gs Exclusive nuova.
Che dire sono moto molto diverse tra loro io e dico io ( quindi parere personale) preferisco nettamente la seconda poiché postura protezione dall'aria e viaggi sono di un'altra categoria.
La mia è euro 4 ma scalda come la R , cioè in minima maniera mai lamentato .
In bocca al lupo per la tua decisione !! 😄😄


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucavolvo 30-06-2017 15:06

Grazie iphone


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Lucavolvo 25-12-2019 18:53

Ci ho messo 2 anni e mezzo.... la scorsa settimana ho preso la HP demo della concessionaria.
Maggio 2019, 8.000 km.

Mi sono fatto il regalo di Natale!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Nik650 25-12-2019 20:56

Complimenti, versione HP , bellissima :)

Cyborg 26-12-2019 12:40

mha non so voi ma io trovo la r semplicemente stupenda,con un cupolino più grande tipo originale bmw per me protegge bene per i viaggi autostradali fino a 140km.
Poi non ha tutta quella plastica attorno,è li bella nuda col suo motorone,il suo bel serbatoio da abbracciare,gli metti le borse originali lo scarico akrapovic qualche piccolo particolare in carbonio e diventa ancora più bella.
Casa lavoro casa we,casa per il resto d'europa in ferie e sei felice con zainetto appresso.
Buon 2020 a tutti.

Nik650 26-12-2019 13:32

Due moto diverse, due esperienze diverse, due ottimi prodotti. Hanno il comune denominatore uguale , il boxer che in versione 1250 ha fatto un up-grade che io chiamerei strong improvement.
Che motore !!!!

Mautube 26-12-2019 14:14

@ Cyborg
Concordo al 100%!!! :D

Cyborg 26-12-2019 14:31

concordo avendola provata la versione 1250,io ho ultima versione R del 2018,ho ottimizzato la centralina ed il motore ora è bello pastoso e pieno,non cè più nessun buco di erogazione è bello elettrico e con un allungo maggiore.
Questo m i ha fatto passare la scimmia di cambiarla dopo meno di un anno e l'incazzatura visto che il conce non mi ha detto nulla a rigurado,ma ora la moto è come la voglio io e la amo cosi.
Io forse non faccio testo ma Bmw è solo Boxer per me ma sono contento che il suo 4 cilindri da filo da torcere alle jap che sono moto fantastiche.

Manera 27-12-2019 13:52

buco di erogazione sulla mia R1250R non ne trovo. motore troppo perfetto troppo elettrico, tanta coppia zero buchi, mai cattivo anche se i cv ci sono.
difetti ….. per mè troppo elettrico poco incazzato, prima troppo corta, il cat piede destro in estate +è insopportabile, quei dementi dei proggettisti BMW potevano impegnarsi a mettere dei ripari per il calore e un parafango unghia ruota posteriore, con quel che costano queste moto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©