![]() |
Frenata
Scusate la domanda che sarà così stupida da far rabbrividire il forum intero. Ho un gs1200 adv del 2008 ma non ho ben capito una roba. Ma se freno con solo quello davanti freno anche la ruota posteriore? E se così fosse come fa la moto a capire su quale ruota esercitare più pressione. La domanda è idiota lo so ma non sono riuscito a capire se c'è una frenata integrale. Grazie per la paziente risposta
|
Se la moto ha l'ABS, a quadro acceso la leva anteriore aziona direttamente il freno anteriore e indirettamente, attraverso una pompa elettrica, quello posteriore.
Il dosaggio del freno anteriore è deciso direttamente dalle tue dita, mentre il freno posteriore viene attivato in modo differente in base alle circostanze, secondo quanto stabilito dalla centralina del sistema Integral ABS. Senza ABS i freni sono normali, niente frenata integrale. |
Come sugli scooter honda:mad::mad:
|
Nemmeno per sogno!
|
qui il modulatore alla bisogna funziona come pompa mettendo in pressione il posteriore, se si vuole il massimo effetto..... occorre però azionare entrambe a mano i freni....quindi è lasciato anche un certo "gioco" all'utente
|
Frenata integrale quindi
|
Integrale....e le pastiglie dietro si consumano mooooolto prima, c'è un motivo specifico?
|
Ricordo male o sul GS con integral ABS frenando con l'anteriore viene esercitata pressione anche sul posteriore ma non viceversa? Se freno con il posteriore non viene attivato anche l'anteriore... Giusto?
Per quanto ricordo la cosa è voluta in ottica guida in fuoristrada, invece non ricordo se disabilitando l'ABS la frenata integrale rimanga o meno... Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk |
Ricordi bene, con quello dietro non freni integralmente
Se togli l'ABS togli anche la frenata integrale per il fuori strada appunto |
Quote:
|
Il sistema tende naturalmente a usare molto il freno posteriore, più di un impianto normale, perché l'effetto tra i due comandi si somma.
Per ridurre il consumo del posteriore bisognerebbe frenare solo con l'anteriore, ma in ogni case anche così facendo non è mai possibile azzerarlo, cosa invece fattibilissima con una moto normale. |
Durante la frenata integrale, se azioni anche il pedale del freno posteriore, avverti come uno scattino che "disabilita" la frenata integrale, permettendoti di modulare il freno posteriore. FORSE, se questo stacco avviene prima che le pinze stringano, riesci ad allungare la vita alle pastiglie post, FORSE.
Personalmente non mi preoccupo del maggiore consumo, il sistema ABS con frenata integrale mi da più sicurezza, quindi lo uso "in automatico" il 99% delle volte. |
Quote:
|
Non c'è alcuno sganciamento... Chi ve l'ha raccontata questa storia?
|
E' scritto sul manuale di istruzioni (GS 2007); e lo scattino si sente se usi il pedale mentre freni con l'anteriore.
|
Tenete inoltre presente che il controllo di trazione avviene frenando la ruota posteriore (quella motrice).
|
Quote:
|
credo che iniziando la frenata premendo prima il posteriore e dopo la leva anteriore, il sistema non sia più "integrale" e la forza non si somma
ricordo di averlo letto anni fa da qualche parte, ma non ne sono sicuro dell'esattezza io sapevo anni fa che i sistemi integrali honda e yamaha ragionassero diversamente premendo il posteriore si azionava anche uno dei pistoncini (o una delle pinze) anteriore, nessun dosaggio centralina |
Ha ragione Wotan... Sono andato a rileggere il manuale. Dice solo che in caso di disinserimento del abs, finchè non si preme il pedale l'abs resta inserito per la ruota posteriore (pag 55).
invece "azionando solo successivamente (alla frenata con la leva) il pedale del freno, la pressione già generata è percepibile come contropressione, come se si azionasse dapprima il pedale o si frenasse con la leva manuale" (il suddetto scattino). Quindi, l'abs sulla ruota posteriore resta inserito sempre, a meno che non lo si disabiliti e successivamente si freni con il pedale. (pag 88) Grazie Wotan, mi era sfuggito... |
Voglio L ABS.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©