![]() |
sono molto contento per
...petrux.
ve lo ricordate quando correva con le crt e motore aprilia e prendeva delle ventate nei rettilinei delle piste di mezzo mondo? con differenze di velocita´ di 50/60 km orari....imbarazzante eppure ha tenuto botta non si e´scoraggiato e ha continuato a darci del gas, non come quelle fighette che se non hanno le manopole del colore giusto si ritirano... sta dando della gran paga anche ai sui colleghi ufficiali..... lorenzo dovrebbe pensarci un pochetto a questa situazione.....non deve essere semplice vedere petrucci sempre davanti... grande petrux!!!!! |
Lorenzo torna al diapason quando il biondino decide di andare a pesca la domenica ...
|
Cmq ... bravo il Petrux ... non so mica come sarebbe finita domenica senza Rins ... ammesso che poi il biondino non si inventasse qualcosa ...
|
...eppure e´ dimostrato
ora la moto non e´da 14 esimo posto... ....se il dovi fa sti risultati vuol dire che la moto ha sostanza casso.... .....con tre moto ufficiali potrebbero fare il triplete.... |
A sensazione mi pare sia anche molto bravo tecnicamente. Non so se sia un caso che lui è molto spesso rapido fin dal venerdì, e poi gli ufficiali migliorino il sabato. Come noto lui e la sua GP17 sono un pò la cavia del team ufficiale, i viene da pensare che spesso sia Petrux a indicare la strada.
|
Quote:
|
in effetti oltre a essere contento per petruxe pure per il dovi, resto sconcertato dallo smarrimento di lorenzo.
|
Quote:
Già lo scrissi ... se fossi in Tardozzi o Dall'Igna o chi per loro ... qualche domanda me la farei ... soprattutto per come è stato trattato Dovi ... |
Adesso in Ducati c'è un mezzo prblema, perchè la moto è ormai oggettivamente competitiva dappertutto. Dovi è in testa al mondiale e ha vinto due gare, Petrucci è tra i top e pure quelli dei team satellite vanno forte. Non si può più parlare di moto umorale e da dover interpretare.. Solo Lorenzo non ci si trova, e ha senso provare a stravolgere la moto per rendergliela compatibile, col rischio che poi si perda un'efficacia finalmente raggiunta con gli altri piloti ? Secondo me ora più che mai è lui a doversi adattare.
|
Ma, domando, perché si dovrebbe stravolgere tutto? Non si potrebbe stravolgere solo la moto di Lorenzo? Nel senso che ovviamente mica gli fan una moto nuova, ma se si tratta di ottimizzazioni e aggiustamenti ...
|
....questo conferma il mio convincimento: molti piloti vengono osannati ma si deve tenere presente da che moto guidano loro e da cosa guidano gli avversari.
Spero si stia aprendo un ciclo Ducati, con un maggior equilibrio rispetto alle giapponesi, fino ad oggi dominanti la MotoGP. |
Ducati in effetti pare andare mediamente bene ... :)
Lorenzo invece disperso ... non mi pare nemmeno il caso di affondare il dito nella piaga ... non e' la sua moto ... non ci si trova ... il valore cel pilota e' indiscutibile ma, come gia' accaduto in passato, per andare forte serve anche il "feeling" con il pacchetto moto/gomme ... e qui proprio non si vede ... Peccato per Ducati perche', anche politicamente, e' sicuramente una situazione non simpatica da gestire ... Pensate se dovessero vincere il mondiale con il pilota "degradato" ... :confused: Ma che differenze ci sono tra la moto di Petrucci e quelle "ufficiali"? |
a livello di materiali nessuna differenza che io sappia... chiaramente ci mettono le mani persone differenti e qualche differenza prestazionale ci potrebbe essere.
lui lamenta però il fatto di dover provare soluzioni che non gli fanno perder tempo durante le prove.. certo almeno adesso ha una moto 2017 e il lamentarsi è molto relativo. |
Cheppoi anche quelli della Prink ... per favore, smettetela con questo spot ... e' oggettivamente imbarazzante ... a me a vederlo passa completamente la gia' poca voglia che ho di comprarvi una cartuccia ...
Piuttosto mi costruisco un torchio di Gutenberg ... "Quest'anno sono in una squadra molto forte ... " ... si, ma vorrei essere da un'altra parte, ZK ... |
Direi che stando alla cifre di cui si è parlato ... si può consolare bene! Una gran inculata non è ...
|
Beh ... buon per lui ...
|
...tra l'altro se poi Lorenzo lascerà la Ducati per tornare su di una giapponese, ottenendo risultati migliori, potrà lamentarsi di aver perso tempo con una moto poco adatta alle sue caratteristiche.
Ingaggio a parte a Lorenzo conveniva trovare il modo di provarla prima di scegliere il salto. |
Sicuramente si può cercare di usare reglazioni che meglio si adattino a lui, ma si tratta di regolazoni ' di fino', l'impronta della ciclistica è quella. Però io vado un pò controcorrente, e dico che Lorenzo l'ha saputa anche guidare bene, curiosamente è stato davanti quando il Dovi ha fatto peggio, non può essere un caso. Credo che la caratteristica di Lorenzo di adattarsi male a determinate condizoni sia acuita da queste gomme. Nel senso che le Michelin hanno un delta di utilizzo molto ridotto. Per dare un'idea, si cade spesso nel giro di ingresso pista perchè i 90 gradi cui le portano le termocoperte non sono i 100 gradi della ottimale temperatura di funzionamento. Lorenzo è molto guardingo in condizioni di poca aderenza, probabilmente non spinge a suffcienza per portare le gomme a funzionare e le cose peggiorano ulteriormente. E' un circolo vizioso, per far funzionare le gomme devi spingere ma devi forzarti a farlo anche se non ti senti sicuro. E capisco che sia molto difficile Lui del resto è sempre stato un pilota olto 'fine', non certo uno che , come si dice, guida sopra i problemi.
|
sul bagnato lo passa anche mia nonna che ha 100 anni (<3) e non ci vede tanto bene. Ma almeno non scassa il c....o con la visiera appannata!
|
Quote:
strafelice per lui. Peraltro mi fa morir dal ridere solo a guardarlo. Le sua intervista con 40 gradi due anni fa mentre schiumava passerà alla storia |
A mio parere un campione non si rimbesuisce.
Il valore di Lorenzo come pilota, non si discute. Certo che il ruolo di prima guida, unitamente all'emolumento che lo ha portato in Ducati, mal si sposano con i risultati odierni. Lorenzo mi è sempre parso un driver alla Biaggi, o alla Cadalora. Imbattibile in condizioni perfette, demotivato al limite dell'incredulità, quando le cose girano male. Ve lo ricordate Biaggi sulla Honda 5 cilindri ufficiale ? Ad acuire la sua frustrazione, i compagni di marca meno blasonati, che vincono o vanno a podio quando lui naufraga. Ciò detto, io credo che lo vedremo presto nelle posizioni che contano. Può stare antipatico, ma il suo curriculum sportivo non giustifica il posto che occupa in classifica. Dpelago Ducati MTS 1200 DVT |
Quote:
|
Quote:
Peccato il finale.... Il buon Dovi a mio avviso avrebbe potuto dare uno ZIC in più.....ma lui è li davanti...ed i campionati si giocano anche col cervello e non solo col gas.... Bravi in Ducati!!! |
Visto che siamo OT, dico anch'io la mia su Lorenzo.
Io credo che Lorenzo sia arrivato a fine ciclo. Non fisicamente anzi, però viene da una stagione finita (vittoria finale a Valencia) con i remi in barca. Si è trovato nella medesima situazione di Valentino nel "dover" andare in Ducati, ma a differenza di Rossi, con la consapevolezza che sarebbe stata dura restare a livello dei top. Purtroppo lui è così. Ad inizio carriera in gp ha rischiato più volte l'osso del collo ma ormai o trova le condizioni perfette o alza di 3 secondi il suo ritmo al giro. La gara scorsa ( o due gare fa?) nel pregara aveva detto che questi pneumatici durano 5 giri e poi calano e infatti lui che fa? Sta in testa circa 5 giri e poi cala drasticamente. Sembrerà da fanboy, ma c'è chi a 38 anni ha ancora voglia di mettere tutti i riga e chi vaga per la pista con 12,5 mln in tasca. Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk |
con questa Ducati VR46 sarebbe il primo pilota Ducati .... per dire
bon, l'ho detto :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©