Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Motore surriscaldato (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=474664)

Rodago 26-06-2017 10:28

Motore surriscaldato
 
Un paio di giorni fa sono andato a fare il passo San Marco e mi stavo divertendo fra le varie curve e tornanti in maniera abbastanza allegra.
La temperatura esterna a circa 1500mt era di circa 25 gradi.
34 in pianura da dove arrivavo io e dove avevo già fatto circa 150km.
Avevo pensato di mettere sul display la temperatura del motore ma poi preso dalla guida mi è passato di mente.
La moto dunque era calda e io stavo spingendo.
Ad un certo punto calo repentino di potenza e moto che rimane accelerata sui 2000 giri. Potevo cambiare ma non accelerare ne decellerare. Display con triangolo giallo e spia motore accesa. Temperatura motore oltre i 100 gradi.
Ho continuato x un pò per farla raffreddare e appena ho potuto dopo qualche minuto mi sono fermato.
Dopo un pò sono ripartito e la moto mi ha riportato a casa senza alcun problema.
A qualcuno è successo qualcosa di simile?


Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Ignoravo 26-06-2017 10:30

Sì a me, motore in protezione, c'è scritto anche sul libretto. Probabilmente benzina sporca, nulla a che vedere con l'impianto di raffreddamento.

Rodago 26-06-2017 11:00

Ho visto sul libretto ma non dava alcuna specifica. Perciò chiedevo.
Comunque se fosse stato un problema di benzina sporca avrebbe continuato a dare il problema.
Poi faccio sempre blu super alla Eni e se non c'è super.

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Rodago 26-06-2017 11:01

A te successo nelle stesse modalità?

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

geminino77 26-06-2017 11:22

faccio spesso il san marco ad andature allegre (molto allegre )specie ultimo tratto dove iniziano le curve a salire mai successo nulla del genere.....fatti fare un ceck dal concessionario cosi se rimane l' errore in centralina rimane

Rodago 26-06-2017 12:01

Ok ma era davvero caldo quel giorno
Al passo 2000mt c'erano 21 gradi...

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Rodago 26-06-2017 12:01

Anch'io fatto più volte e mai successo fino ad ora

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

GiorgioneS75 26-06-2017 12:14

Successo anche a me sullo stelvio L'ho scritto qui l'anno scorso, sono andato in concessionaria e mi hanno letto l'errore . La moto è andata in protezione.

albatros1 26-06-2017 12:27

Andata in protezione ma perché ??
Proteggersi da cosa 🤔


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Superteso 26-06-2017 12:28

Sudore 😂 .

Rodago 26-06-2017 12:59

Nel pomeriggio faccio una scappata in concessionaria...

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Rodago 26-06-2017 13:01

Vediamo cosa dicono loro
Più che altro x capire il motivo, anche se immagino sia stato proprio il surriscaldamento

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Belavecio 26-06-2017 13:04

il mio mecca si è raccomandato: tener sempre ben puliti i radiatori.

Ignoravo 26-06-2017 13:13

Nel libretto, le prime pagine con la spiegazione delle spie. Spia triangolo giallo più immagine motore nel display LCD: motore in protezione.
A me lo fece dopo che misi benzina in Ucraina e probabilmente rimase sul fondo. Andato dal concessionario che mi resettò la centralina e basta. Non l'ha più fatto.

GiorgioneS75 26-06-2017 13:29

Surriscaldamento

StiloJ 26-06-2017 17:00

Per curiosità, com’è il livello del liquido di raffreddamento?
A me una volta con un’auto sostitutiva della concessionaria successe che scaldandosi (un po’ troppo) andò in protezione e rimase parecchio accelerata (4.000 rpm) per un po’ anche quando mi fermai in folle.
Esposta la cosa al concessionario quando gliela riportai, verifico il livello del liquido e notando che era basso mi disse che in questi casì la centralina aumenta il regime di minimo per far circolare più velocemente il “poco” liquido a disposizione nel tentativo di asportare il calore dal motore…..
Non so se può essere lo stesso caso anche qui…

albatros1 26-06-2017 17:07

Il sistema di raffreddamento del gs adv. 2016 e ottimo
Io ho 19000 km acqua al minimo da sempre ma sono arrivato a 100 solo perché fermo semaforo è accesa ventola e poco dopo spenta
Mi pare strano che si sia surriscaldata
Ho il gs da solo 1 anno ma dal punto di vista raffreddamento va molto bene
A volte ho notato che in primavera con 10 gradi quindi freddo ho la temperatura 90 gradi e dopo pochi secondo passa a 80 come si fosse chiuso e aperto di colpo un qualcosa
Mene sono accorto due volte per caso perché devi tenere d'occhio temperatura
Ero stupito che col freddo di avere 90 gradi ma tutto un colpo crollata a 80 e li rimasta
Però alla fine tutto ok poi anche la ventola e potente se arrivò a 100 in pochi secondi scendo a 90


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1 26-06-2017 17:21

Motore surriscaldato
 
Se la tua si è surriscaldata vuol dire che qualcosa si è bloccato impedendo il raffreddamento o riducendolo
Secondo me hai avuto qualcosa che si è bloccato
In montagna c'è aria più fresca c'è poca afa quindi incolpare altitudine mi pare strano
Semmai in montagna puoi avere problemi di benzina troppo magra
Nei due tempi in montagna puoi grippare
Benzina troppo magra cioè miscela aria benzina non corretta troppa aria. Può surriscaldare il motore
Forse è questo il motivo però il radiatore dovrebbe riuscire a raffreddare senza difficoltà



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1 26-06-2017 17:27

Le nostre moto hanno iniezione elettronica quindi miscela aria benza dovrebbe essere sempre corretta sia in pianura che in montagna
Forse iniezione elettronica non ha ingrassato la benzina mentre eri in quota portando al surriscaldamento del motore che nemmeno radiatore è riuscito a raffreddare
Io non sono un meccanico però a forza di leggere forum 🤕


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cristian Gottardo 26-06-2017 22:28

Buona sera a tutti!
Io per ora L unica anomalia che ho riscontrato e' che scalda come un termosifone (rallye del 2017 )rispetto a quella del 2007 ad olio..a parere del concessionario è normale...mah sarà ..
Buona strada



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nik650 26-06-2017 22:38

Quote:

Originariamente inviata da albatros1 (Messaggio 9486936)
Il sistema di raffreddamento del gs adv. 2016 e ottimo
Io ho 19000 km acqua al minimo da sempre ma sono arrivato a 100 solo perché fermo semaforo è accesa ventola e poco dopo spenta
Mi pare strano che si sia surriscaldata
Ho il gs da solo 1 anno ma dal punto di vista raffreddamento va molto bene

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Concordo . In movimento il termometro segna 84/85. Poi come ti fermi schizza 95/96/97 fino a 99. A 96 entra in funzione la ventola e la temp. scende subito sotto i 94.
Veramente efficiente:)

Rodago 27-06-2017 10:39

Sono stato dal concessionario e non mi ha detto nulla, se non che anche secondo lui è stato un problema di surriscaldamento. Inoltre mi ha rimandato per un check (visto che subito non poteva farlo), facendomi capire che comunque non ci dovrebbero essere problemi.
Una cosa che invece ho notato è che non sento quasi mai la ventola attivarsi. Tranne quel giorno che era andata in protezione. Ma magari non ci ho fatto caso io...

Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk

Slim_ 27-06-2017 10:53

Quindi nella centralina dovrebbe comparire " l'evento ".
Due i casi piu frequenti. Il sensore temperatura liquido potrebbe essere da sostituire, la pompa potrebbe essere danneggiata.
Fai una prova a motore caldo: ti fermi, dopo qualche minuto la temp dovrebbe arrivare a oltre 95°. Se a 100° non è ancora partita la ventola, c'è un problema.

GiorgioneS75 27-06-2017 12:21

Il mio concessionario mi ha segnalato il problema attaccando la diagnosi con tanto di chilometraggio al momento della segnalazione errore.

T1z1an0 27-06-2017 12:37

A me è successo con il K1600 due volte, e l'ultima proprio sul passo San Marco salendo ad andatura veloce. Il conce ha detto che il liquido refrigerante era degradato e l'ha sostituito. Ora sembra a posto. Magari c'è attinenza


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©