![]() |
Perdita olio dalla testata dx
Buonasera a tutti vi chiedo un consiglio sono appena arrivato a Friburgo dopo 940km e ho notato che dalla testata dx c'e sudorazione d'olio la cosa strana è che sembra che l'olio esca da sotto il carterino dove sta la candela non penso che si sia allentata. Io circa 1 anno fa ho fatto il gioco valvole non vorrei che la guarnizione si sia lesionata.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Per fortuna sei nel mondo civile, passa da una officina BMW. E' impossibile dire a distanza che problema hai (se ce l'hai).
|
Certo! Probabilmente non è nemmeno un pb....ma un bullone non stretto....
|
Grazie per le risposte ho visto che a Friburgo c'è una concessionaria se riesco domani mattina alle 8 ci passo speriamo bene.... l'ho chiesto per capire se era successo ad altri
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Appurato che l'olio esce dal foro della candela qualcuno mi saprebbe dire il valore di settaggio della candela e delle viti della testata copri valvole così controllo i valori di serraggio grazie in anticipo
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Candela d'accensione su testata cilindri:12 Nm
Copritestata su testata cilindri: 10Nm |
...attendiamo news...;)
|
Ciao, guarda se ti può consolare, io a Pasqua 2017 a Salerno, ho avuto una cosa anomala. Fermato ad uno stop con strada in discesa e pendenza a dx, mi ha fatto una spruzzata di olio dal cilindro dx, parte sotto, ( sembrava fosse uscito dalla guarnizione del copri cilindro). Pulito il tutto, ho fatto il week end, sono tornato, ci ho fatto altri 2500km, non ho più visto niente. Poi 1mese fa ho fatto il tagliando, gli ho fatto presente la cosa, ma non mi hanno saputo dare una spiegazione ( preciso che non ho riaggiunto olio sino al tagliando, ed il livello era regolare). Io ho gs lc 2013.... Sono i misteri di BMW....
Un lamps..... Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quando mi hanno fatto registrazione valvole hanno pizzicato O Ring candela e una goccia con la turbolenza sembrava un mare d olio.... me ne sono accorto a Viamaggio perché la stradale mi ha fermato per un controllo, tutto k ovviamente, ho parlato col mio mecca e poi tranquillamente al pome sono rientrato per la e45.... kit O.R. una esagerazione 45 euro... problema risolto.....
|
Bene...riesumo il post magari serve ai possessori del 1250..oggi tagliando dei 1000 e ci siamo accorti che la testa dx trasuda olio..ovviamente primo caso “a Genova” e guarnizione da ordinare..hp 1250..
|
Proverbiale qualità teutonica
|
Gia successo ad una HP a Pescara due mesi fa dopo 500 km.
|
Notato oggi anch’io una perdita lato dx moto con 3000km
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©