![]() |
Panigale V4
http://www.moto.it/news/ducati-v4-su...rime-foto.html
Questi di Moto.it sono un pò indetro con le info. Esce a Eicma quest'anno, E c'è stata la possibilità di vedere il prototipo definitivo dal vivo. la moto è non bella, di più. E' una Panigale con le forme un pò più tagienti , forse ancora più compatta perchè il V4 è pocp più largo del 2 ma pareccjjo più compatto in senso longitudinale. Il tester in foto è Alessandro Valia che non è un gigante, ci si fa un'idea di quanto piccola sia la moto. Tre versioni, Base ed S dovrebbero essere di 1100 cc, la R che sarà bla base per la fiche di omologazioneper le corse sarà ovviemente di 1000 cc. Come del resto è per le Panigale V2. la scelta di fare una cilindrata (forse) di 1100per le due versioni stradali è motivata dalla volontà di migliorare coppia e tiro ai bassi e richiamare le sensazioni del bicilindrico. Prezzo elevato ma non proibitivo, si parla di 1500 euro circa in più della 1299 per la versione S. Tre anni che la aspetto, oggi ho venduto la mia bambina ed inizia il calvario dell'attesa. Ho avuto un'offerta che nn potevo rifiutare, venduta davvero molto bene, ora però sono a piedi fino almeno a febbraio :( |
Maremmma cane se non ti capisco...
Io impazzirei P.S.: da Bmwee a Ducati? Ora cominceranno a tirarti le pietre :lol: |
qui c'è uno che sa tutto. Bisogna farlo parlare..
|
Quote:
|
Ducati è sempre stato un marchio che ho apprezzato, ma io il bicilindrico non lo so guidare, non mi ci trovo. Da quando hanno iniziato a parlare del V4 ho deciso che sarebbe stata la prossima moto. Ho già avuto due S1000 RR, di cui questa messa giù proprio bella, difatti me l'ha comprata un ragazzo che corre. Avevo preparazione Stock, strumentazione 2D, Marchesini, Ohlins avanti e dietro, pulsantiere racing, freno posteriore a manubrio.. me l'ero fatto un pò per volta come volevo. Sto ragazzo me la chiedeva da mesi, volevo fare la stagione per non stare senza troppo tempo ma rischiavo di perdere u a vendita irripetibile. Ci dovrò attaccare comunque parecchio, ma ho preso in pratica i soldi che l'avevo pagata da nuova, ovviaente al netto della roba che ci ho messo spra. Scusate se ho rotto le balle coi fatti miei, ma ho pianto mezzora quando l'ha caricata sul furgone :(
No non so tutto, diciamo che c'è stato un invito da parte di Ducati e hanno probabilmente cercato clienti tra chi possiede questo genere di moto, forse c'entri Buzzoni che da Bmw è passato proprio in Ducati. Io sono un pirla qualsiasi, non ho referenze di alcun genere, T |
Quote:
era riferito ad uno del forum che il V4 lo conosce bene.... |
Ma figurati, nessun problema!!
Tra l'altro su InMoto.it si sente anche per un attimo il rumore, spettacol. ma il pensiero di stare quasi un anno senza moto è terribile. |
Infatti, finirai con la bava vicino a qualsiasi oggetto a due ruote con le marce. Io cercherei un ravatto (come dicono qui) per cercare di superare il trauma
|
Sai cosa, il problema delle sportive è la stagionalità, o la vendi adesso o fino a primavera prossima non la vendi più. A meno di non svenderla. la mia è una 2013, me la son goduta ma era perfettissima, questo ragazzo vien nella stessa officina dove vado io e sapeva tutto della moto. Alla fine per una volta ho ragionato e deciso con la testa ma già adesso mi manca l'aria. Ho lasciato in garace i due cavalletti col telo steso spra, così mi pare ci sia ancora :(
|
Un pò di fotine della rossa a zonzo per strada anche se qui è molto camuffata. la linea a parte ilcodino non si stacca molto dalla panigale attuale, del resto l'artista che ha disegnato la Panigale, Gianandrea fabbro, è andato via da Ducati lo scorso anno ed ora è in Yamaha. Stravolgere una linea del genere sarebbe stato un grosso rischio.
http://www.motociclismo.it/ducati-v4...uova-sbk-67814 |
le moto italiane sono le più belle al mondo...
|
Io infatti amo le sportive europee e sono contento di poter finalmente avere una moto italiana. Sempre stato tentato da Aprilia ma troppo difficile il post vendita, non me la sono sentita anche se quella moto mi piace moltissimo.
|
Se assomiglia alla Panigale...sarà bellissima.
Io però avrei aspettato un altro anno per l'acquisto ;) |
Paolo
Eh lo so, ma la desidero da troppo tempo, non ce la farei. poi la mia aveva quattro anni, era il omento da sfruttare per smenarci il meno possibile,. ma non sono l'unico matto, dove la prendo io siamo già in tre, anche se io sono l'unico non già ducatista, Sono anche l'unico poveraccio, perc hè uno di questi sta aspettando pure la Superleggera e ha una Desmosedici RR Poi dicono che i soldi non ti fanno felice. datemeli, voglio essere triste così :) |
probabilmente andranno bene quelle che faranno dopo due anni,
al 5^ , 6^ aggiornamento. |
|
Ti ritrovi due twin dell'ElectraGlide...
|
aahah un 5000 :). Harley aveva già preso e mollato la MV, speriamo non facciano il bis
|
Quote:
|
Nooo non mi spavento, poi a me fare sviluppo piace :)
|
mi dispiace solo che se questa va bene ammazza definitivamente l'aprilia.
|
Purtroppo l'Aprilia è stata ammazzata da Aprilia. O meglio, da Piaggio. Ne abbiamo parlato tante volte, un gran peccato.
|
io intendevo che aprilia comunque aveva un motore esclusivo , ora non piu', come tipologia.
|
Da quello che ne capisco, la RSV4 è una grande moto ...
Avesse avuto il marchio BMW sarebbe stata osannata ... |
praticamente tutte le aprilia sono grandi moto, anche quelle del passato. Il che fa ancora piu' rabbia.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©