![]() |
ritirata stamattina...vibra
Ciao a tutti,
stamattina ho dato dentro la mia vecchia f800gs per ritirare la mia nuova XR 1000 modello 2016 immatricolato nuovo ieri. La moto è una figata pazzesca piena di frociate, motore passesco, tenuta/telaio esagerato, tutto al top. Avevo provato una versione 2017 e mi sembrava una vibrazione normale....la mia vibra parecchio....le manopole a 120 km/h vibrano parecchio ma ho provato a sentire il manubrio da solo ed è una roba esagerata.:( Ok sono della provincia di piacenza e essendoci 13000 curve difficile andare a velocità costante ma quando vado al lavoro devo fare l'autostrada oppure per raggiungere le alpi sono obbligato a mantenere una velocità costante intorno a quella da codice. Speriamo che con l'aggiornamento al primo tagliando dei 1000 le vibrazioni diminuiscano. Domanda secondo voi l'allarme serve? ho già un blocca disco sonoro. Grazie |
Ma non potevi fartela aggiornare prima del ritiro?
Se l'allarme lo devi pagare a prezzo pieno opterei per un antifurto meccanico serio tipo ABUS Extreme 59 |
Normalmente dopo il tagliando dei 1.000 vibra un po meno, perché non lo so
Poi, importante, le devono fare la modifica al manubrio, cambiandole i riser con quelli della 2017 |
Volevo provarla prima come si comportava e poi non pensavo a una cosa del genere venendo dal test della 2017....il venditore mi ha detto che non cambia molto.....stocazzo.
si da montare...290 mi hanno chiesto. Ho già preso un abus blocca disco con sirena. |
compra i contrappesi per manubri della evotech performance, ridurrai di molto le vibrazioni. anche se in effetti per prima cosa farei fare l'aggiornamento...
|
te li devono cambiare in garanzia , la mia è migliorata tantissimo cambiando i gommini ai riser, c'è una circolare per la sostituzione su lamentela del cliente, vedo che le mezze concessionarie con officina al minimo vogliono evitare e non dicono nulla, digli che scrivi a BMW
|
ritirata stamattina...vibra
Quote:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...07d5dc7b6f.jpg |
Quote:
Sono curioso, siccome la mia moto a 20gg e le vibrazioni naturalmente ci sono e la prox settimana ho il tagliando dei 1000... |
è risaputo che l'XR vibra, non ti eri accorto quando l'hai provata?
Il gsino 800 in confronto è un motore elettrico |
no, lele, è una 2016 a quanto ho capito....
|
ragazzi, modello 2017, con paramotori originali (che sembra riducano le vibrazioni) contrappesi evotech... non vibra.
se vogliamo un po' seghetta il motore, ma NON vibra. o almeno...vibra in maniera impercettibile, assolutamente non fastidiosa |
Io avevo la f800gs prima e vibrava molto di più di questa. Ma a me e a altri evidentemente le vibrazioni non danno fastidio, danilo e vale sono già alla seconda xr... Se si fossero trovati male non credo l'avrebbero comprata.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Io ho appena fatto il tagliando dei 1000 sulla mia XR e non è cambiato nulla... Vibra a prima e vibra ora. Al momento non mi pesa questo difetto: il mio vecchio VFR vibrava assai di più.... Ma confermo che a 90/100 kmh non si vede un tubo sugli specchietti retrovisori.... Per il resto, ho un problema unico.... vendo scarpone taglia 46, tocco con la base del piede destro il para collettore dello scarico e mi ustiono..... Purtroppo non ho soluzione.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
vedi se in bmw fanno un richiamo ufficiale!!
scherzi a parte, seriamente...ma il vfr l'ho guidato 6 anni, fino alla settimana scorsa... VIBRAVA DI PIUUU'??? ma sei serio? forse proprio in alto in alto! ma in velocità passeggio è un velluto!!!! parliamo dell'800 v-tec 2002/2009, giusto? (per le vibrazioni, hai il 2017 o precedente? monta contrappesi evotech performance per ridurle) |
la moto è 2016 immmatricolata 20/06/2017.
La mia f800 gs vibrava e il problema maggiore era la perdita di sensibilità alle parti basse dopo un pò di strada anche con sella confort....su questa non succede anche se la sella è più dura. Cmq quando ho provato la 2017 ho proprio fatto un test e messo la moto a 120 in 6 marcia e tutto sopportabile la mia non è la stessa cosa ma molto di più. Oggi sono venuto al lavoro in moto e ho fatto circa 50km in autostrada....la moto in 6 a 5000 giri più o meno a 120 km/h vibra da matti e provando a toccare il manubrio ha una vibrazione esagerata....a 135 km/h 6000 giri con cruise control le vibrazioni diminuisco ma aumentano quelle di pedane e telaio. Cmq quando tiro una marcia non ci penso più!!!!ahhahahahha Spero solo di risolvere un pochino ai 1000km. |
Dopo i 1000 si abbassano, poi io le sento di piu in road che in dynamic. Metti i contrappesi evotech e risolvi al 90 %.
Non parlatemi della sella della f 800 gs, avevo speso 300 e fischia euro per la comfort, ma mi distruggeva le chiappe lo stesso Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
la mia come da firma non vibra assolutamente (marzo 2016), che possano essere i paramotori originali ? quando l'ho ritirata li avevo già fatti montare quindi non ho una controprova
|
altra info....ma come funziona l'abs? sull'anteriore non entra mai mentre il freno posteriore che a me piace usare parecchio entra sempre.
|
altra domanda: come siete messi con la leva anteriore? io l'ho già regolata al massimo altrimenti mi chiudo le dita.
Inoltre la leva è un pò spugnosa all'inizio e poi frena di colpo. |
Red, secondo me non pinzi abbastanza con la leva per bloccare le ruote, mentre se usi spesso solo il freno posteriore che ha un disco più piccolo (e delle pinze per me di merd..) lo mandi sempre in crisi.
Io uso il freno principalmente su bagnato ed è normale che si attivi spesso l'ABS. |
Ad oggi dopo 14 giorni 2 giorni per andare al raduno dello stelvio dove ho preso un'acqua pazzesca e parecchia autostrada e con all'attivo 2200 km posso dire che dopo il tagliando non vibra più come prima eppure anche se ho richiesto la sostituzione dei reiser del manubrio non mi è stata fatta dicendomi che non era previsto un richiamo ufficiale per questo problema.
Visto che in autostrada vado di solito a 135 sopra i 6000 le vibrazioni sono accettabile e la tengo così. Chiedo agli esperti...come funziona l'anti inpennata? perchè l'altro giorno ero in matta dynamic e sorpassando una macchina ho aperto e mi si è alzata e fatto 2-3-4 su una ruota....pensavo non dovesse neanche alzarsi....qualcosa non ha funzionato o è normale? |
In teoria in Dynamic dovrebbe tagliare, rimane libera del tutto in Dynamic Pro, o perlomeno con me ha sempre funzionato così.
|
feddy è quello che pensavo io....invece qualcosa non ha funzionato mi sà....perchè poi ho riprovato e niente....messa in dynamic pro veniva su facile.
|
Da manuale, pagina 127:
DYNAMIC DTC Il DTC interviene più tardi rispetto a quanto avviene in modalità di marcia ROAD, tanto che sono possibili drift in uscita da una curva. Il riconoscimento del sollevamento della ruota anteriore è attivato, ma offre poco supporto. Secondo me nel misto si va più forte con la mappatura Road che Dynamic |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©