Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   GS low budget, ha senso? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=474406)

cmps 20-06-2017 00:23

GS low budget, ha senso?
 
Da qualche giorno e dopo un giro in Gaver ieri, mi sta salendo la scimmia...

Ho quella che da 5 anni considero la moto dei miei sogni, dal 2013 ho una K75 che solo di recente ho trasformato personalmente in scrambler, con grande soddisfazione e piacere. Però... C'è un però...

E se volessi una moto affidabile e che soprattutto non mi faccia vivere con il patema di una possibile discussione con esiti negativi ad un ipotetico posto di blocco? Una moto con cui affrontare anche uscite a medio raggio con la mia ragazza e valige?

Così, quasi per scherzo, ho iniziato a scansionare i vari siti, budget fissato inderogabilmente a max 5k €... Qualcosa si trova: 800 del 2008 (poche), qualche esemplare in più tra le 650, rare le 700 a questa cifra.

Ha senso? Considerando anche che per far spazio e capitale alla più razionale e matura moto "street legal" la seppur non estrema K modificata dovrebbe andarsene.

Su quali modelli e annate è meglio orientarsi?

Grazie dei consigli, speriamo mi passi.

MASSI K75 20-06-2017 06:49

Ciao
Ho un 650 twin del 2008 Rosso, borse laterali Bmw, km 11.000
Se ti interessa fammi sapere

rasù 20-06-2017 08:59

Quote:

E se volessi una moto affidabile
il k75, se non è troppo pasticciato, tanto inaffidabile non è... occhio a non pagare per peggiorare

cmps 20-06-2017 09:07

Non è pasticciato, il discorso affidabilità è più che altro dovuto agli ormai 31 anni della moto, anche se la sensazione è che possa andare ancora a lungo. Forse andrebbero revisionate le forcelle e il mono, quindi spendere per aggiornare il K o per una moto più recente?

gaspare 20-06-2017 09:26

La spesa dell'aggiornamento del K e dell'acquisto della F sono di due ordini di grandezza diversi; capisco che il denaro messo nel K è sulla carta a fondo perduto, ma riviste le sospensioni e sostituito tutto quello che c'è di gomma sul circuito combustibile, penso che il K ne abbia ancora davanti di strada prima di dire basta.

...notare: questo senza sapere quanti km ha all'attivo il K!

Skiv 20-06-2017 09:27

Non che su una moto di 10 anni non ci sian 2-3 soldini da spenderci eh, comunque il bello delle moto è proprio la loro immortalità.
Rispetto alle auto c'è ben poco da metterci mano. Il motore funziona, il cambio pure sei già all' 80%, dagli na revisionata alla ciclistica (se ne senti necessità) e buona strada.

cmps 20-06-2017 09:42

Ecco, questo è un punto su cui qualche consiglio sarebbe gradito: una 800 in budget ha mediamente tra i 50 e i 75 mila km. Ammesso di non prendere la sola, o la moto sfortunata, quali interventi andrebbero fatti nell'immediato? Stesso discorso per un 650.

rasù 20-06-2017 09:45

a differenza dei k, che sono assemblati con componenti automobilistiche, gli f sono fatti con pezzi da moto, credo che la vita media dei loro componenti sia un po' inferiore a favore di maggior leggerezza e prestazioni

cmps 20-06-2017 09:46

Quote:

Originariamente inviata da gaspare (Messaggio 9478027)
La spesa dell'aggiornamento del K e dell'acquisto della F sono di due ordini di grandezza diversi; capisco che il denaro messo nel K è sulla carta a fondo perduto, ma riviste le sospensioni e sostituito tutto quello che c'è di gomma sul circuito combustibile, penso che il K ne abbia ancora davanti di strada prima di dire basta.

...notare: questo senza sapere quanti km ha all'attivo il K!

Il K ha quasi 90.000km all'attivo di cui personalmente posso garantirne si e no 10.000 con cambio olii e filtri. Il precedente proprietario o quello prima di lui era un "miglioratore" diciamo così, quindi ad esempio ho il freno a disco posteriore anche se si tratta di un C... qualche lavoro lo ha fatto insomma, il motore potrebbe essere più giovane di quel che non dovrebbe essere.

cmps 20-06-2017 09:53

...resta il discorso legalità: nell'uso quotidiano non sono così preoccupato come quando viaggio sulle tipiche strade da moto nel weekend dove, pur con una guida da codice, temo sempre di essere fermato dal poliziotto che mi vuole fare le pulci.

Mea culpa: tolte le carene, faro anteriore R45, posteriore e frecce led omologati, scarico originale, porta targa in regola MA pneumatici fuori misura (comprata con cerchio da 17 al posteriore) e codone accorciato.

rasù 20-06-2017 09:56

con una situazione così, tranquillissimi non si è, almeno per l'aspetto legale. per i km, se tenuta bene ne ha ancora parecchi a disposizione, sia per il motore che per i vari ancillari

Skiv 20-06-2017 09:58

secondo me hai già deciso di cambiare, al di là di tutto, e cerchi consensi :lol:
Scherzi a parte, ok hai una moto "anziana" ma va bene e non è rotta, l'unico motivo che ti spinge a cambiarla è che vuoi cambiarla, punto :-o certo male non fai ma il kappone non denigrarlo che lui è arzillo come neanche immagini

asderloller 20-06-2017 10:00

non mi sembra che la F abbia avuto grane a livello di motore.
se prendiamo tutti i modelli r,s,st,gs e tutte le cilindrate 650,700,800 (pur essendo sempre la stessa) direi che il motore è l'ultimo dei problemi.

ci sono altre beghe elettriche, ma che trovi anche sugli altri modelli della gamma BMW (blocchetti, statore ecc...)

cmps 20-06-2017 10:06

No Skiv, come potrai sicuramente capire mi piange il cuore a vendere una moto che ho desiderato e su cui ho speso ore del mio tempo lavorandoci per un inverno intero! Potessi la terrei e affiancherei una motina da weekend fuori porta, ma non posso permettermelo.

cmps 20-06-2017 10:08

Grazie delle info asde, sulla parte elettrica è più facile che ci sappia mettere le mani da solo che non su quella meccanica.

rasù 20-06-2017 10:13

e rimetterla come in origine? non credo sia difficile trovare una 18" posteriore a due spiccioli e qualche parte originale su ebay

asderloller 20-06-2017 10:15

comunque nemmeno a me piacerebbe girare con una moto non legale al 100%, quindi o fai come dice rasù e la riporti agli antichi fasti (se puoi farlo senza investire troppo) o la cambi.

cmps 20-06-2017 10:24

Alla ruota si rimedia, il telaio accorciato (lavoro a regola d'arte) invece realizza quell'idea di special che ho in testa da quando vidi le prime K modificate anni fa.

gaspare 20-06-2017 10:46

Non penso che per i dettagli stile telaio, fanale o frecce (omologati) facciano problemi, ma...

Con la ruota sei nei guai: oltre a sanzione salata, sequestro del libretto e revisione... lo sai che così l'assicurazione non ti copre, si?!
Che se fai un incidente con feriti, la prima cosa che controllano (invogliati dalle modifiche estetiche) è proprio quella?
Un buon metodo per mangiarsi la casa....

cmps 20-06-2017 11:10

Purtroppo lo so, stupidamente quando l'ho presa (mia prima moto) non ho controllato la corrispondenza cerchi/libretto.

cmps 20-06-2017 19:40

Intanto ho iniziato le ricerche per un cerchio da 18" con freno a disco:
http://www.quellidellelica.com/vbfor....php?p=9479008

ozama 20-06-2017 20:03

Se posso..
Se il tuo budget è 5000 Euro e cerchi una moto affidabile e con pochi Km da usare in coppia, cercherei qualche giapponese.
Le GS stanno molto su di valutazione e se non devi farci guori strada, non vedo il motivo di spenderci soldi. Con 5000 Euro trovi Kawasaki Versys, V-Strom, naked varie con 25/30.000 Km.. e 4/5 anni di vita. A che pro una GS del 2008 con 70/80.000 Km?
Scusa se vado contro corrente. Ma se si parla di affidabilità, meglio una jap di 30K Kilometri che una Europea di 80.000, no? O forse sono prevenuto.. e non è che la GS800 è la più comoda e gestibile della categoria, data la sella fuoristradistica e l'altezza elevata da terra.
Ciao!

cmps 20-06-2017 23:29

Puoi puoi!

Sicuramente esistono moto migliori, più economiche e più affidabili, ma sono legato al marchio per ragioni più sentimentali che razionali, legate a ricordi d'infanzia.

Il discorso altezza lo tengo presente, da qui l'inclusione anche della 650 e della 700.

ozama 21-06-2017 00:28

Beh, chiaro che la moto non è un semplice mezzo di trasporto, quindi intervengono altri fattori, spesso molto intimi.
Quindi, ascolta i consigli e poi decidi tu cosa fare, come è giusto.
Buona ricerca!

asderloller 21-06-2017 09:51

@ozama hai un'età, che ci fai sveglio a mezzanotte? :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©