![]() |
Presentazione ..... e domanda sulle borse
Come detto nel thread sulla r nineT Urban GS, alla fine ho optato per una R 1200 GS 30th Anniversary (una 2010 cioè). Due bellissimi mezzi, accomunati dalle colorazioni ma con molte altre cose che li rendono differenti.
Alla fine penso di aver preso quello che mi da maggior raggio di utilizzo, anche perchè la città la escludo in partenza e penso alle mie future girate in montagna e collina. Il colpo di fulmine è avvenuto quando le ho viste tutte e due in concessionaria. Spero di non essermi sbagliato .... Per cui seguirò questo thread. E comincio con una domanda. Ho tre borse in resina/alluminio (quelle espandibili) e una borsa originale BMW da serbatoio. Non so cosa tenere montato e cosa lasciare in garage .... al di là delle esigenze di trasportare qualcosa, mi conviene tenere sempre montate le tre borse (anche se vuote) o è meglio girare con la sola borsa da serbatoio? O conviene montarle solo quando servono, per questioni di consumo, rumore aerodinamico, praticità (ho già notato che salire e scendere non è lo stesso) .... Relativamente alla Urban GS pensavo ad uno zaino ma qui l' abbondanza mi fa porre qualche domanda. :mad: |
Sinceramente le valige...alu le uso solo per viaggi...altrimenti solo top case piccolo più che sufficiente e ci sta il casco.
Ho le due borse per paramotore touratek e li ci sta antipioggia e molto altro. Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
Domani provo a farmi un giretto di un paio d' ore con solo la borsa da serbatoio.
|
Non capisco la domanda.......
......Che senso può avere girare con tre borse vuote? È chiaro che si montano al bisogno e quella a serbatoio è l'ultima... |
Solo la borsa del serbatoio a che serve?
Solo il Top abbassato quando si va e rialzato per il casco quando si e' fermi... |
Allora ......
Sola borsa da serbatoio: deturpa il serbatoio bianco che per me è una cosa bellissima, gran fatica a montarla (non arrivo facilmente con le dita ad agganciarla davanti) e poi non ci sta dentro un gran che. Meglio uno zainetto, che si appoggia alla sella e non lo senti. L'ho definita l' ultima da montare. Borsa centrale: brutta da vedersi, soprattutto dopo che ho tolto le due laterali. L'ho definita la penultima da montare. Alla fine penso che girerò con le due laterali: quando mi fermo una è per il casco, l' altra per il giaccone, l' antipioggia e ammennicoli vari. In fin dei conti mi sembra che il "disagio" di avere i borsoni provato alla prima uscita sia fondalmentamente psicologico: basta trovare una soluzione appagante (esteticamente e portare quel minimo di cose che vorrei avere sempre dietro). Domani: girata in Lessinia. E scusate se vi tedio con quelle che a qualcuno potrebbero sembrare degli attrezzi da falegnameria mentale. |
Guidala un po' e poi capirai che solo bauletto è meglio che 2valigie
Imho |
io ho le allluminio e un givi da 58 litri......uso il top originale ....ma quando parto per minimo 5-6- 8 giorni monto le laterali e il top da 58 givi......( sabato tornando dalla sardegna sulla nave c'erano una decina di moto, 5 avevano il top givi da 58 litri) ci và tanta roba e si fà la felicità delle propire signore, a cui non pare vero tanto spazio......poi girare con la borsa da serbatoio rischi anche che te la possano ciulare più facilmente e all'interno ci metti poca roba.....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©