Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Islanda 2017 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=474210)

abndrea86 15-06-2017 14:24

Islanda 2017
 
Parto il 1 agosto da Hirstshal rientro il 17. Vado con GS Rallye 2017

Si accettano consigli, ho letto i vari vecchi post, sono rimasto a metà con il racconto di @asderloller qualcuno sa se c'è anche il finale?

Domanda gomme, volendo fare sterrato conviene montare delle TKC 80?
adesso ho le 70 ma mi sembrano molto orientate alla strada...

tragitto provvisorio
https://trips.furkot.com/ts/Tml9kj

asderloller 15-06-2017 14:43

sì non l'ho finito :lol:

metti le TKC80, le 70 non servono a niente, non hai sta gran differenza rispetto alle stradali e se piove ti metti nei pasticci.

la f35 è abbastanza spedita, l'anno scorso era perfetta solo metà, l'altra metà era da fare a 20 all'ora (in 2, da soli sicuramente si può fare meglio) attento alla sabbia, che usano per rappezzare la strada.
ma dipende quando passano a rifare la strada... cambia ogni anno.

la f910 se hai esperienza è ok, se non ce l'hai non ti sopravvalutare che è dura. ci sono molti guadi e alcuni sono davvero profondi, da solo non ci andrei.

prenota un giro con lo zodiac alla laguna glaciale che è strepitosa (stracosta ovviamente), ma prenotalo ora perché sotto data rimani a terra (ne ho visti un sacco rosikare all'attracco dei gommoni).

vedo che hai scartato la blue lagoon, è sicuramente turisticissima ma è davvero bellissima, la più bella pozza d'acqua insieme alla Secret Lagoon (la trovi appena fuori dalla F35 a Sud).
il bagno di Mývatn è un po' vecchiotto, ma il paesaggio è molto bello.

Husavik vai a vedere le balene, è un viaggetto di 3 ore ma se è una bella giornata te le trovi sotto la barca, balene e delfini.

cascate te le sarai già segnate tutte, spero anche la Gljúfrabúi che è 100 metri avanti rispetto a Seljalandsfoss ma spesso la gente la manca, è molto bella, cercala su internet (ti farai la doccia).

per il resto c'è sempre la solita roba ed è la solita roba bellissima da vedere :lol:

abndrea86 15-06-2017 15:09

Grazie, mi sono già segnato tutti i consigli :lol:
Spero il tempo mi basti a fare tutto e con calma.
Curiosità, dal tuo racconto mi sembra di capire che hai optato per un giro in senso orario (partito antiorario ma poi...), con f35 da sud a nord.
Come lo consiglieresti? a me in fase di stesura partendo da Seyðisfjörður è venuto da pensare prima Nord e poi Sud ( antiorario )... però non saprei...

asderloller 15-06-2017 15:23

la parte più impegnativa è quella da sud a metà (dove c'è la pozza) a prescindere dal tipo di fondo. quella da metà a nord è praticamente dritta, mentre a sud è tutta un sali e scendi, curve ecc...

noi ci siamo fermati a guardare molte cose e a goderci molte attrazioni (tipo abbiamo fatto una bella camminata di un paio d'ore fino a svartifoss per dirne una), molte acquatiche (quando entri almeno qualche ora te la devi godere :lol: ).
diciamo che ad ora che arrivi in un posto te lo guardi, fai qualche foto, te lo godi un attimo almeno 1 oretta va via sempre (tipo salire a skogafoss fino alla sommità della cascata).

vedo che non c'è Dyrhólaey, è da vedere, specie di pomeriggio inoltrato. stupenda vista. c'è una bella sterrata che sale su fino al faro è la strada 218.

sotto c'è reynisfjara, la spiaggia di sabbia nera. attento se ci vai, le onde arrivano in maniera strana rispetto ai nostri mari, ad un certo punto si allungano senza avviso verso la spiaggia di decine e decine di metri e il risucchio è forte.

te lo dico perché io stavo facendo le foto e mi sono trovato zuppo :lol:

asderloller 15-06-2017 15:31

La 218 che parte da questo bivio verso il faro (la trovi a destra della principale) 63°24'29.1"N 19°06'48.4"W

puoi anche proseguire con quella asfaltata, arrivi in un posto molto panoramico dove si infrangono gigantesche onde ed ad un arco dove sbuffa l'acqua attraverso un buco (tipo hawaii).

abndrea86 15-06-2017 17:32

Ottimo, mano a mano che ti vengono tu scrivi che io segno :D

brontolo 15-06-2017 20:16

Ovunque vai, non sbagli ... anche la parte NO che quasi tutti tagliano ...

Reds71 20-06-2017 12:10

L'Islanda ..il mio sogno

abndrea86 20-06-2017 13:08

@brontolo : In 15gg spero di tagliare poco.

Era anche il mio, i sogni sono fatti per essere realizzati!

brontolo 20-06-2017 21:01

15gg? Ce la fai ...

il riccio 22-06-2017 22:51

Anche il tour per vedere le balene ad Husavik ed assolutamente Laguna Blu vanno prenotati

abndrea86 23-06-2017 10:20

Si, ho visto che la laguna prenotata ti fa risparmiare soldi e fila, credo prenoterò anche per le balene ma di fondo vorrei prenotare il meno possibile per avere tutta la libertà di scegliere cosa fare giorno per giorno. Mi piace fare una lista di cosa vedrò ma non pianificare minuto per minuto. Poi devo muovermi in base al livello dell'acqua nei guadi per cercare di non finire affogato il giorni in cui vado ad Askja :rolleyes:

asderloller 23-06-2017 11:02

mi sa che per la blue lagoon ed husavik devi prenotarli con anticipo altrimenti resti a terra (prenota anche a jokularson, è meglio di tutte e 2 messe insieme fidati).

per la blue lagoon prendi il pacchetto premium, costa un po' di più ma ti fa saltare la fila perché non lo prende nessuno e fidati che c'è da aspettare anche se hai prenotato.

asderloller 23-06-2017 11:03

per l'askja stai veramente attento, da solo è tosta, meglio se ti aggreghi a qualche altro gruppo di moto.

abndrea86 23-06-2017 11:29

Pensavo proprio di fare così, mi fermo davanti al guado e aspetto che arrivi qualcuno con cui aggregarmi. Io do una mano a loro e loro la danno a me. Devo ancora guardare ma mi pare di aver letto ci sia un sito che riporta le condizioni dei guadi...

asderloller 23-06-2017 11:45

dici questo: http://en.vedur.is/#tab=vatnafar ?

sì, aggregati che non sbagli mai :) anche perché in vacanza sono sempre tutti super disponibili.

non fare tutto troppo di corsa, goditela questa meravigliosa isola.
io mi trovo a ripensarla spesso, è stata proprio una bella avventura :)

T1z1an0 23-06-2017 12:54

Io avendo solo due settimane ho scartato l'idea del traghetto. Cosi parto in aereo mercoledi prossimo e ho noleggiato un'auto fuoristrada. Già prenotato balene, Glacier Lagoon e snowmobile...la moto la userò ad Agosto in Norvegia :cool:

asderloller 23-06-2017 13:48

Glacier lagoon con zodiac o con il mezzo anfibio?

Ci troviamo in Norvegia ad agosto :D

T1z1an0 23-06-2017 14:00

Con un grosso, solido, innaffondabile...mezzo anfibio ;) mentre per il whale watching ho optato per il gommone con Gentle Giants.

asderloller 23-06-2017 14:32

ti dico una cosa, io l'ho fatta con lo zodiac ed è stato un divertimento. a parte che si sparano come i pazzi a fare slalom in mezzo agli iceberg, vanno fin sotto al ghiacciaio (con l'anfibio non lo fanno perché è troppo lento e ci vorrebbe troppo) e vanno in cerca delle foche (visto che è facile manovrarlo per la laguna glaciale).

per le balene hai fatto bene col gommone per lo stesso motivo di cui sopra... si avvicinano di più e più in fretta :)

brontolo 23-06-2017 21:23

In luglio Jökulsárlón ... non prenotai nulla.
Alla Laguna blu idem ...
Whale watching ... non l'ho fatto ma a Husavik mi fermai e non c'era molta gente, anzi ...

In agosto forse cambia.

L'Askja ... fatto da solo con moglie. Partito la mattina molto presto. Allora solo 1 guado veramente tosto ... abbastanza profondo e con corrente. Ho visto passare un'altra moto e osservato alcuni fuoristrada per capire bene la direzione e, come già scritto, PRIMA ci sono andato dentro e provato a fare qualche passo per capire come era il fondo ...

Landmannalaugar ... idem con moglie e bagagli. I guadi sono molti di+, quelli seri 3 o 4, e l'ultimo, prima di uscire, veramente tosto per la profondità.

Ma son tutte info giusto per farsi un'idea visto che le condizioni possono essere molto peggioo.... molto meglio, dipende!

asderloller 23-06-2017 22:23

ma in che anno ci sei andato brontolo?
perchè negli ultimi anni è diventato davvero pesante il turismo.

http://www.viaggioinislanda.it/wp-co...a-nel-2016.jpg

io ad agosto (credo fosse ferragosto) ho sentito tantissimi italiani (e immagino anche altra gente ma si parlava più facilmente con italiani) rimasti a terra per non aver prenotato a jokularson.

la laguna blu quest'anno dovrebbe essere stata ampliata.

Achille 23-06-2017 23:21

Ci si vede su... arriviamo il 10, in aereo e poi... yaris a noleggio:lol:

brontolo 24-06-2017 05:46

Luglio 2011

abndrea86 05-07-2017 16:22

Sorvolando sul fatto che manca meno di un mese alla mia partenza e ho preventivato solo sull'isola qualcosa come 4000km in moto a cui vanno ad aggiungersi tutti quelli a piedi.

Chi c'è stato o è stato in luoghi simili, sa in caso di foratura se c'è un servizio di recupero decente? Io giro con compressore e vermetti ma mi consigliate di portare leve e camere ad aria? di solito cambio le camere alle ruote di bicicletta, immagino sia simile ma con molti più cristi da tirare...vale la pena o lascio perdere?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©