![]() |
Le Moto
Le ho sempre avute nel cuore, desiderate, sin da piccolo. Scooter in adolescenza a parte, a trenta anni finalmente ho iniziato: ne ho comprata una tutta mia.
Da li, in cinque anni, ne ho cambiate tre. Tante soddisfazioni, qualche strizza, un mare di appassionati conosciuti e km di strade indimenticabili a cui ripensare. Poi la famiglia, due figli, la reale impossibilità di usarla né nei fine settimana né per la tratta casa-lavoro e soprattutto il lavoro che da qualche anno va maluccio; alla fine l'ho venduta. Ora sono senza da tre anni e nonostante la reale impossibilità economica, nonostante i numerosi amici a cui è andata male (http://emoticonforum.altervista.org/.../tristi/43.gif), nonostante la presa di coscienza della reale pericolosità del mezzo, io mi sono tolto tutto dal garage ma il casco, gli stivali e i guanti non ancora riesco a darli via. Ogni volta che sento un rombo da casa mia, ogni volta che il mio vicino quattordicenne parte con suo Drakon, ogni volta che torna il caldo a me i "cattivi pensieri", la paura di lasciarci le penne, lasciano spazio solo al desiderio di averne di nuovo una. Perchè ? Perchè.......? |
Perchè è così.
Io vado in moto da quando avevo 13 anni (dalle tue parti tra l'altro...allora si poteva) e non ho mai smesso. La macchina non mi piace, non mi da soddisfazione, mi innervosisce trovarmi in coda. Ho avuto anch'io qualche momento buio, tipo quello di cui tu parli ora, ma son durati meno, chè sennò avrei dato fuori di testa. Ieri sera, mentre tornavo a casa, ho trovato uno con un' Xt500 perfetta. E l'ho fermato al semaforo ed abbiamo chiaccherato da appassionati come due vecchi amici e non mi ha preso per matto. E se sono matto, per questo, son felice di esserlo |
Tornerà, abbi fede....
|
Io sono stato senza moto per 4 interminabili anni ..... mi sono pentito di aver venduto la moto non appena l'ho vista partire col suo nuovo proprietario. E non me lo sono perdonato, appunto, per i quattro anni successivi. Di lì a un paio mesi sarebbe nato il mio primo figlio e avevo l'amara certezza che tutto dovesse necessariamente cambiare. E in effetti cambiò tutto nella mia e nella nostra vita di coppia. Una vera e propria rivoluzione, anche mentale .... subentra il poco tempo, il senso a volte opprimente di responsabilità, la paura .... Ma senza la mia moto stavo male. Non sopportavo anche solo l'idea di non averla.
Adesso ho di nuovo una moto da un anno esatto ..... è radicalmente cambiato il modo di usarla rispetto a prima: salvo rare eccezioni, motogiri solamente la domenica mattina, con partenza all'alba per non tornare troppo tardi e non stare in famiglia (adesso figli ne ho due). Fine delle vacanze in moto. Fine delle gite con mia moglie in moto. Fine dei mukken (anche se forse quest'anno .... ). Fine del "ho voglia, vado a farmi un giro a qualunque ora del giorno ... e della notte". Ti auguro, ma davvero di cuore, di poter tornare in sella il prima possibile. ;) |
Si vive e si muore una sola volta...
Farlo con dei rimpianti...lo eviterei... Però capisco le varie difficoltà di cui è seminato il ns. percorso :confused: |
Mi dispiace sinceramente per le difficoltà che visti i tempi possono capitare a chiunque. Capisco anche la voglia nel cuore ma non capisco il velo di paura che la copre.
Pericolo? Certo. Come molte altre cose che si fanno e te lo dice uno che si è fatto male con l'amore della vita |
@ Someone; Single; Motomix; Paolo Grandi
http://emoticonforum.altervista.org/...utomoto/30.gif Eh, superteso, sai.... non è il coraggio la mia dote principale http://emoticonforum.altervista.org/.../paurose/8.gif :lol: |
Quote:
|
Mai stato senza moto, non ho famiglia né tanto meno figli. Però qualcosa nell'approccio con gli anni che passano cambia; ieri sera sono tornato a casa tardino, e una volta quei due chilometri di strada di campagna me li sarei fatti a manetta.
Ieri sera sono andato su a cinquanta all'ora, con gli occhi ben attenti anche al ciglio della strada. E, puntuale, si è fatto vivo il capriolo che attraversava... |
Moto ferma i in garage da quasi 6anni, più o meno per gli stessi motivi tuoi, 2 anno di bollo arretrati da pagare ma finalmente son riuscito a fare assicurazione e spero martedì di riuscire a portarla per fare revisione e ricominciare ad usarla!
Sempre in testa, faccio le dita a V in auto ai motociclisti che incrocio o mi superano.... inviato dall'Android con Topapalp Pro |
Porca trota, anche io ieri sera tornando a casa ho avuto 15 minuti di brutti pensieri in superstrada (vestito da ufficio oltretutto) poi sono uscito a Colle Val d'Elsa ed ho imboccato la Volterrana........... Passato tutto :-) Ma a 55 anni è diverso indubbiamente, forse si diventa più attenti o ci si rende solamente più conto della propria fragilità
|
in 5 minuti mi è venuta l'angoscia, il pensiero di farmi una famiglia è sempre più lontano :lol:
io sono ancora nella fase dove al mattino prima di andare in ufficio le passo accanto in garage e le strizzo l'occhiolino dandole una pacchetta sul serbatoio..:love3: |
Ehh Fiskio come ti capisco....diciamo che siamo più saggi dai:cool: e quando accellero un pochettino ino ino mi sembra di andare alla grande...:)
E poi i caprioli non bisogna stenderli..o farsi stendere. Meglio andare piano e meravigliarsi di poterli vedere attraversare no? |
@Pony85: i veri problemi inizieranno quando avrai la stessa premura per una donna http://emoticonforum.altervista.org/...alavoro/75.gif
:lol: |
Le donne sono più pericolose delle moto e non si possono né spegnere né vendere.
|
- Hai visto la mia cicatrice.....?
- No, dove? - Vieni piu' vicino, la vedi ora? - No, non la vedo....dov'è? - E' sul cuore, me l'ha lasciata una donna !!! (cit.) :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: |
Se il problema è lasciarci le penne, fai una bellissima assicurazione a favore dei superstiti.
Ti ringrazieranno, seduti in una Porsche. :):):) |
Quote:
|
a meno che non rappresenti fonte di reddito, in tutti gli altri casi è come le sigarette.
Se smetti di fumare gli effetti sono solo positivi e certi, mentre se si continua le variabili sono molteplici. Oggi a Max una boccata di fumo è andata di traverso. |
Quote:
Lo scorso anno ne ho tolto dalla strada uno di pochi giorni, lasciato lì da sua madre e pietrificato dalla paura, mentre è di un paio di anni fa la tragedia del motociclista morto qui vicino per colpa di un capriolo, anche quella accaduta in pieno giorno e in una strada trafficata. Sono animali troppo veloci e imprevedibili per quanto sono stupidi, e a volte non basta tutta la prudenza del mondo. Il modo che preferisco per ammirarli è dentro un tegame di sugo, ma gli animalisti dissentono... :mad: |
Hai tutta la mia comprensione
|
Ti auguro di poter prendere al più presto una moto , il che vuol dire che risolverai i problemi lavorativi e ti passerà la paura di lasciarci le penne ( perché se si parte con quel l'idea è un brutto campare ) , per quanto riguarda la family picchia i pugni sul tavolo e fatti un giretto a settimana! Anche di 2 ore giusto per scaricare la tensione echeccazzo si campa una volta sola, o almeno questa è la vita che mi ricordo :lol: per quella dopo magari ci saranno le bmw volanti e lì si che saran cazzi :arrow:
|
@papipapi: ci lavori?
http://emoticonforum.altervista.org/...rtelli/013.gif Grazie di cuore a tutti ... |
La moto é solo un mezzo, un oggetto, l'uomo cerca nei beni materiali cose e sensazioni di benessere che sono alla sua portata gratis o quasi, perché é solo vittima di becero marketing.
Con 15,99 compri da Decathlon un paio di scarpe da trekking;, muovendoti sulle tue gambe in paesaggi fantastici non ti mancherà nulla, sarai sereno, soddisfatto. Neanche sedici euro. Certo, al primo paese ti imbatterai in un raduno di una ottantina tra vecchie e nuove GoldWing, ma vuoi mettere coi fantastici paesaggi naturalistici che ti circondano. Lungo il percorso sarà un continuo passare di HD nell'ennesimo percorso/scampagnata organizzato da hog, e quel continuo borbottío di motori fatti per dare banali poderose pistonate, avrà solo il brutto effetto di coprirti l'armonia dei campanacci delle mucche. Per una strana coincidenza, o meglio per un errore dei sistemi informatici di Honda Italia, il concessionario Honda montano locale (trattorini, tosaerba...) avrà in test drive per un giorno, e proprio per quel giorno, la nuova Fireblade '17. Basta avere casco e patente e te la lasciano due ore. A quel punto penserai delle cose e a me fischieranno le orecchie. |
Due bimbi piccoli, ma la moto non l'ho mollata, anzi quest'anno l'ho cambiata ma questo conta poco, basta averne una, la uso solo nei sei mesi di bella stagione, ma mi basta.
Mia moglie ha la sua, in 10 anni 13.000 km, ci costa di più di bollo e revisioni, ma la soddisfazione di fare uno o due giri all'anno insieme è impagabile. Io ho la fortuna di usarla per il tragitto casa lavoro, risparmio benzina, tempo e incazzature, però sul discorso pericolosità ti capisco molto bene, da quando ho ripreso la moto dopo il 125, ossia da 14 anni ad oggi, ho sempre il dito sulla leva del freno anteriore e faccio lo scanner di tutti i pericoli mentre percorro una strada, una volta l'avrei fatta col gas spalancato cercando il punto di staccata (beata incoscienza, mi è andata bene) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©