Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Misteriosa vite spezzata (R1150GS) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=473669)

Filippomg 03-06-2017 23:48

Misteriosa vite spezzata (R1150GS)
 
Buonasera a tutti,
Come menzionato nel thread di presenta azione, da due giorni sono in possesso di una simpatica Mukka Teteska (in questo caso, Teteska di fatto, poiché ci troviamo a Norimberga...)
La moto ha circa 50000 km e si presenta in condizioni tutto sommato decenti, tenuto conto anche dell'età! Certo i rumori non mancano, in particolare la frizione fa un rumore piuttosto secco quando rilascio la leva improvvisamente (una sorta di rumore di fondo corsa, udibile quando magari, fermandomi ad un semaforo, dalla seconda passo in N e rilascio la leva senza prestare attenzione allo stacco).
Stasera in realtà è successa una cosa un strana:
A fine uscita, giravo come un pirla in garage, facendo avanzare la moto in prima marcia senza dare gas. Non "giocavo" con la frizione, lasciavo solo che la moto scorresse a circa 10km\h in prima marcia. Improvvisamente, si è sentito un rumore "netto e definito" e guardandomi indietro ho trovato per terra questa:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...fd2c708294.jpg

Ad un primo esame autoptico sembra che non manchi alcuna vite dagli ancoraggi delle barre paratelaio...

Mi chiedo:
1)Da dove mai sará potuta volar via questa vite? È parecchio arrugginita, quindi immagino che sia in una zona esposta alle intemperie (zona cavalletto centrale/collettori di scarico).
2)È possibile che le pulsazioni del boxer abbiano potuto spezzare la vite in questo modo?
3)È possibile che sia tutto frutto della mia fantasia e che la vite si trovasse già per terra?

Sono un tantinello in paranoia...


Sent from my NX505J using Tapatalk

roberto40 04-06-2017 07:37

Un bullone così ossidato e spezzato forse non appartiene alla moto, inoltre buona parte della bulloneria è torx.
Hai per caso qualche optional aftermarket?
Portavaligie, protezione motore?
Veririfica comunque gli attacchi della marmitta, del cavalletto e la moto in generale.

maurodami 04-06-2017 07:54

Anch'io credo che quel bullone non appartenga a quella moto per lr stesse ragioni.
Assomiglia alla vite che fissa il porta attrezzi.......l'unica vite simile che io ricordi.

gigibi 04-06-2017 08:12

Se l'area di rottura è ossidata, probabilmente non è un bullone della moto.

Superteso 04-06-2017 08:25

Vedo male o il filetto è tagliato a fetta di salame?

mini 04-06-2017 08:52

Anche secondo me non è della moto prova a controllare le fascette lungo il collettore e il catalizzatore

Lo Struzzo di mare 04-06-2017 09:17

Misteriosa vite spezzata (R1150GS)
 
Secondo me era già a terra. Ho un unico dubbio per la fascetta che stringe il collettore alla pancia del silenziatore, così ossidata mi viene da pensare solo a quel punto, considera che la mia fascetta è stata sostituita e le viti non sono standard. Guarderei lì anche perché di solito viene serrata a occhio e senza dinamometrica, se l'hanno serrata a bestia, il caldo, la munnezza, tatá il gioco è fatto. Il rumore netto e definito potrebbe essere causato proprio dalla fascetta in forza che si molla improvvisamente e spara la testa del perno sul telaio o per terra.


R1100GS '94
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscienza.

luigiface 04-06-2017 10:48

Forse la vite del collettore se è stata modificata, perché l'originale è diversa:https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...f20667747e.jpg

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Filippomg 04-06-2017 11:05

Buongiorno a tutti e buona domenica! Grazie mille intanto per le risposte.

In effetti si tratta di una vite a testa esagonale, mentre il 90% della viteria "strutturale" è torx, il che mi fa pensare che questa rotta appartenga a qualcosa di esterno. La moto monta le barre paratelaio, telaietto e valigie in alluminio Touratech ed un silenziatore Remus... Probabile quindi che provenga dal silenziatore (anche perché in quella posizione potrebbe essere stata esposta alle intemperie e quindi ossidata).

@superteso, vedi bene: il filetto è tagliato a fetta di salame

Sent from my NX505J using Tapatalk

DOC. 04-06-2017 12:14

Può anche essere una vite vagante (non necessariamente della moto), persa dal precedente proprietario e rimasta trattenuta dalla moto fino a quando ti é caduta per terra.

mini 04-06-2017 13:53

La fascetta tra silenziatore e catalizzatore mi pare sia diversa dalle altre

mini 04-06-2017 14:03

http://www.realoem.com/bmw/showparts...92&hg=18&fg=51

mini 04-06-2017 14:03

La numero 2

Filippomg 04-06-2017 14:59

Allora, la vite sui collettori (parte frontale della moto) è al suo posto.
A prima vista non riesco proprio a trovare nulla di danneggiato.
In effetti la vite n.2 che stringe il silenziatore sembra diversa dalle altre... Ed anche lo strato di ruggine sembra compatibile con l'usura del cat (anche lui è marroncino)! Verificherò!

Sent from my NX505J using Tapatalk

mini 05-06-2017 22:51

Oggi ho avuto modo di controllare sulla mia e ti confermo non credo sia della tua moto anche il bullone n°2 e uguale agli altri.

Filippomg 05-06-2017 23:47

Ciao Mini, grazie per il supporto. Oggi ho controllato tutta la bulloneria a vista e non sono riuscito ad individuare nulla di rotto. Inoltre mi chiedo: ammesso che la vite appartenga alla moto e che si sia spezzata per le vibrazioni, come avrà mai fatto a "scappare" dal relativo filetto? Inizio a pensate che in effetti fosse a terra e che la ruota anteriore possa averla "sparata" contro la protezione sotto il basamento...

Sent from my NX505J using Tapatalk

Graver68 07-07-2017 21:30

Per me non è della moto...

BMW F 650 GS (2004)

zumbit69 10-07-2017 17:51

Sembrerebbe una delle viti della frizione, quella che tiene il piatto spingidisco sul volano.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©