![]() |
Problemi fanaleria GS 1100
Ciao ragazzi,
dopo una lunga sosta ai box di circa 8 mesi (rottura del millerighe tra frizione e cambio), ho riesumato il mio GS 1100 del '98. Ora ho qualche piccolo fastidio sul gruppo della fanaleria anteriore, mi spiego: - Accendo gli anabbaglianti (blocchetto destro nel manubrio) e tutto sembra ok; - Accendo gli abbaglianti (blocchetto sinistro nel manubrio) e tutto sembra ok; - Spengo gli abbaglianti quando arrivano macchine dal senso opposto e capita, alcune volte, che per qualche secondo mi si spenga tutto (anabbaglianti inclusi), lasciandomi al buio (meno male che ho i faretti supplementari che, parlando piano, funzionano a dovere!). Ho notato anche che la N del folle non parte subito con l'accensione della moto, ma ci mette un po' di piu' e poi, dopo la prima accensione, funziona regolarmente. Che cosa potrebbe essere e cosa potrei fare? Da dove potrei iniziare a fare un check? Mi viene da pensare che magari si è depositata polvere o quant'altro su qualche contatto data la lunga inattività, quindi magari con il liquido sblocca contatti? Grazie a tutti! |
Per quanto riguarda il comando luci credo che una spruzzatina di crc o WD40 per il ripristino contatti non possa fare altro che bene, per quanto riguarda lo switch della folle provaci anche se è in posizione infame, comunque accontentati....anche a me per lunghi periodi va e per altri ciccia.
|
Si infatti, se riesco a sistemare bene altrimenti pazienza.
Per quanto riguarda il comando luci, come si fa ad aprire il blocchetto? E il sensore del folle dove si trova? |
|
capitato anche a me il problema di contatti con il blocchetto luci sinistro mi accodo a Mario 2 è probabilmente un problema di ossidazione delle lamelle di contatto interne, wd40 o spray specifico per contatti ma ti conviene staccarlo dal manubrio e intervenire da dietro, ci sono dei fori che ti permettono un accesso piu diretto alle lamelle rispetto al frontale.
riguardo alla spia del folle, ho lo stesso problema, ogni tanto non si accende o lo fa con qualche secondo di ritardo, il mio meccanico mi ha fatto vedere dov'è... ci sarebbe da smontare mezzo motore solo di mano d'opera sarebbero 200 € ... personalmente l'ho lascioato cosi. |
Grazie raga,
per la spia del folle lasciamo stare per il momento...so che è piazzata vicino al cambio, quindi meglio lasciar stare, anche perchè il contamarce funziona (parlando piano). Per smontare i blocchetti come si fa? Scusate ma non ho proprio idea. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©