![]() |
Cambio elettroassistito [THREAD N° 3]
Si continua da QUI
|
Oliver ha spiegato come fa lui sulla sua ma io non confermo
Il motore in tiro Non è un Problema I giri nemmeno anzi più alti sono meglio è Io se parto da fermo metto prima parto aprendo il gas di 90 gradi quindi del tutto e inserisco dentro le marce uno dietro altra a qualsiasi regime e sono tenerissime nell'innesto Invece se sto marciano a velocità costante e accellero un po per salire di marcia entrano dure Devo accellerare parecchio cioè aprire parecchio e allora entra tenera Poi che a scalare Oliver consiglia i pestoni non mi sembra il modo corretto Il peso della gamba deve bastare per scalare penso che prima di consegnare le moto il mecca dovrebbe farci 5 km solo per verificare il cambio elettro assistito come va il mecca sa come deve funziomare nel modo corretto e invece ti danno la moto e devi cercare nei forum di capire se quello degli altri va come il tuo o meglio Ma la messa appunto come funziona ???? E solo questione di softwere oppure c'è un qualche registro da regolare Qualcuno ha provato a aprire la scatolina che c'è fissata la leva cambio ??? Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk |
Non ho detto che col motore in tiro non entrano, ho detto che parzializzando un minimo il gas entrano meglio...a gas tutto aperto rischi di baciare qualche muro a meno che tu faccia dei gran rettilinei....per quanto riguarda la bella PESTATA in scalata, il termine è stato volutamente scritto maiuscolo a sottolineare che ci vuole un po di decisione non forza, ma forse non sono stato io abbastanza chiaro. Il range da me indicato è quello che personalmente ho individuato come ottimale, le marce entrano o si tolgono anche a regimi superiori od inferiori. :)
A mio avviso il tuo cambio necessita di un controllo ed eventualmente un aggiornamonto, |
ho avuto acnh'io un sacco di problemi .da quando è stato sostituito e tutta un'altra cosa sia a scendere che a salire di marcia leggero e preciso.
Prima era duro in scalata e si impuntava a salire. Riesco anche ad usarlo tra la 2 e la 3 |
É la 4 GS con elettroassistito, 4 x 30000 di media....ne ho cambiati di attuatori circa tre x moto:).....entra acqua e si cuociono....poi funzionano a minchiam
|
Che indendi dire che entra acqua? Come te ne accorgi? Senti rumori/vibrazioni particolari?
|
Se ne accorge dal fatto che dopo che si sono cotti funzionano a minchiam
|
Diventa duro e grattugia
|
Però, tre attuatori x moto sono una garanzia niente male.
|
Giaà, proprio una bella garanzia di funzionamento. OK, al prossimo tagliando farò controllare anche quello. Perchè entrano a minchiam.
|
Io ho fatto la garanzia estesa a 5 anni quindi 15 attuatori gratis
C'è li ho !!!! So proprio sereno rilassato Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk |
Anche io estenderò di altri 3 anni....se possibile farlo dopo l'acquisto della moto.
|
Il commento del maiale è inquietante,io ho esteso fin dall'inizio garanzia a 5 anni,ho cambiato l'attuatore la scorsa settimana ma nona aveva funzionato mai bene,se è un problema di acqua quando l'ho ritirata poi ho fatto 350km sotto
una pioggia torrenziale,Ma? |
Mi spiace abbassare il livello della discussione ma chiedo umilmente lumi. Ho preso un adv del 2015 a Napoli (io di Roma) bellissimo, 7000km, tris di borse, key less e quant'altro ma ho dimenticato di chiedere del cambio elettro assistito. Ho provato e naturalmente con mano leggera le marce entrano anche senza frizione (non sempre). Come posso capire se il cambio è elettro-assistito? Icone sul quadro non ce ne sono. Grazie come sempre
|
http://www.bmwvin.com/
Inserisci il numero di telaio qui e ti esce tutta la configurazione della moto. Altrimenti verifichi la presenza del sensore dietro alla leva del cambio. Passi in un service bmw e chiedi a loro. Buona ricerca! |
Altrimenti ancora.....scali a gas chiuso senza frizione, se fa la doppietta, c'è.
|
Grazie per l'aiuto. Ho controllato con il numero di telaio da cui risulta effettivamente che ho preso un modello di ADV full-full-full (come pare si dica in giro) e quindi il cambio elettro-assistito pare ci sia. La nuova questione uscita fuori è che la moto esce dalla fabbrica con l'antifurto ma di questo antifurto non vi è traccia dalle impostazione sui comandi della moto ne nel setup. Chiamo BMW Napoli dove ho lasciato un bel gruzzolo di soldini, i quali mi confermano che se non c'è sui comandi è inutile cercarlo l'antifurto non esiste: ma sulla configurazione di fabbrica c'è. Mi hanno risposto che se sull'annuncio (moto.it) l'antifurto non è citato, loro non sono tenuti a darlo. Mentendo ho detto loro che quando mi hanno dato il numero di targa nelle trattative prevendita io ho controllato on-line la configurazione e su quella base ho scelto di comprarla. Ora come se ne esce? Posso esigere questo antifurto o come sospetto mi toccherà fare "pippa"? Ho provato a rintracciare l'annuncio di moto.it che nel frattempo essendo scaduto è stato cancellato. Chissa se ne hanno copia. Scusate lo sfogo ma 18500 euri non si spendono tutti i giorni.
|
... ma nelle impostazioni non hai la possibilità di attivare il DWA?
Io penso che per moto full si intenda la moto con i tre pacchetti, antifurto, cambio elettro assistito, scarichi, nav, ecc,ecc... sono a parte. Penso anche che una volta comprata una moto, usata, la si debba provare per benino e verificare che cosa ha di sere e che cosa no... Difficile adesso riuscire a far credere alla concessionaria che l'antifurto c'era se, al momento dell'acquisto, non c'era. |
Antifurto e attivabile dal pulsante presente sulla chiave
E un pulsante col logo bmw Io spengo moto chiudo la serratura sterzo e per attivare anti furto devo premere sto pulsante presente sulla chiave key less A quel punto vedo sul cruscotto che ogni tre secondi un leggero lampeggio rosso che si vede poco poco ma ti dice anti furto acceso attivato Poi quando torno e sufficiente che premo il pulsante per sbloccare blocca sterzo e anti furto si disattiva da solo Quindi se sulla chiave c'è emblema bmw che si può premere hai anti furto se invece premendo sul cruscotto non di accende nessun segnale che ti fa capire anti furto attivato allora non c'è lo hai Però le moto full hanno sensori pressione gomme più cambio elettro assistito più allarme Manca navi che fa schifo poi manca le valigie ma hai il castello porta valigie Io parlo adventure 2016 Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk |
L'unica cosa che ho capito leggendo è che siamo OT
:lol: |
Quote:
ho provato oggi con calma e in effetti anche se sei basso di giri tipo tremila per salire di marcia accelleri e poi torni indietro con accleratore e memtre torni indietro cambi a salire di marcia e cambia senza dare colpi Azz Oliver aveva ragione bisogna alleggerire il carico In scalate anche li dare un mezzo pestone e cambia ovviamente dopo aver chiuso il gas Oliver aveva perfettamente ragione in tutto Adesso riesco a cambiare marcia a salire anche a bassi giri senza strattoni e sono super contento Ciò messo 2000 km Ma su manuale uso moto c'è scritto poco niente sul cambio elettro assistito come sempre bisogna arrangiarsi THX Oliver Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk |
Comunque almeno dopo 2000 km almeno si é capito come funziona il cambio elettro-assistito! Proporrei di aprire un 3ad sul fanale! Ho acquistato già pop corna e coca cola! Grazie ragazzi!
|
Salve a tutti...sono un neo-motociclista, ma avuto una moto in vita mia ma con la gs è stato subito amore...ho acquistato da 10gg una tb 2016 full.
Ho già percorso 2000km e ho notato un problemino con il cambio elettroassistito; in sostanza se provo a cambiare dalla prima alla seconda ad un regime motore compreso tra i 5500 ed i 6500 non entra la marcia(ovviamente a gas aperto). In basso non ho problemi e nemmeno in scalata,IL DIFETTO lo fa solo da qualche giorno, giovedì ho appuntamento in bmw roma , ma vorrei sapere da Voi esperti se conoscete già il problema, grazie |
Io non uso mai elettroassistito tra prima e secodna
|
Evviva la sintesi!!
Io nemmeno. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©