![]() |
Un giorno con la K1200S
Innanzitutti voglio ringraziare il conce che mi ha permesso di divertirmi un giorno intero col K12S. Nonn faccio il nome (come da richiesta) ma lui sa di chi parlo e lo ringrazio di cuore.
Sicuramente un rarissimo esempio di cordialità e serietà nei confronti della clientela! Passiamo alla moto. Prima di tutto i pregi: estetica [9] l'ho guardata da tutte le angolazioni possibili ed immaginabili...è semplicemente bellissima! Muscolosa, elegante, armoniosa. Lontano anni luce dalle forme dell' più estreme supersportive jap! motore [7-1/2] entusiasmante per la potenza che sa trasmettere al suolo e per l'adrenalina che sa trasmettere al pilota. In terza ci puoi partire da fermo come viaggare per trenta chilometri tra i paesini arrivando a velocità da ritiro patente. Ovviamente rimanendo sempre dentro un regime accettabile di giri motore. Un altro po' e mi sembrava di guidare una moto automatica! freni [9] avevo mille perplessità su servofreno e ABS ma difronte all'ottima frenata di questa BMW, ho dovuto rivedere le mie posizioni nei cofronti di queste "diavolerie elettroniche". La senzazione è di controllo completo e totale sulla frenata. Potentissimo e modulabile. Veramente fantastico. telaio [8 1/2] ottimo! davvero notevole, non sembra di essere alla guida di una BMW. Rigidissimo (diversamente non potrebbe essere con quel motore). Mi ha sorpreso l'elevata maneggevolezza della moto....alla faccia dell'interasse da limousine! Estremamente bilanciata e con un ottima ripartizione dei pesi, permette entrate in curva assolutamente precise e percorrenze da "binario". ...ora copisco perchè enroxter diceva che in montagna l'egffetto tra i tornanti era quello di avere 2 ruote sterzanti :-D difetti: motore :-D si, mi tocca metterlo sia sui pregi che sui difetti. Per quest'ultimi sono da segnalare la scarsissima regolarità sotto i 2000 gire che rende la guida in mezzo al traffico decisamente impegnativa! A questo aggiungete la leva della frizione particolarmente dura e otterrete un mix micidiale da anti-infiammatorio per i muscoli dell'avambraccio! A dire il vero la sua bella fetta di colpa ce l'ha anche la trasmissione cardanica che su una moto del genere, e con tutti sti cavalli da domare, diventa veramente un impegno da gestire. posizione di guida guidatore [6-1/2] mi aspettavo molto ma molto meglio! Dopo un po' (circa 1 ora di autostrada) stanca e i dolori alle spalle e al collo obbligano a fermarsi per una pausa (o fare contorsioni pro-rilassamento). Insomma una vera delusione! Tanto per darvi un'idea l'ho trovata più o meno comoda (o scomoda) della mia rockster. Il riparo aerodinamico è poi solo sufficiente e lascia completemente esposte spalle e testa (sono 1.75m), a meno di non accovacciarsi dietro al plexiglass (ma allora non parliamo più di sport-tourer). Gambe e mani sono invece ottimamente protette! posizione passeggero [5-1/2] apriti cielo! la donna voleva tornare in taxi! diciamoci la verità non si viaggia certo nel comfort. Percarità uno se vuole ci va in capo al mondo seduto li dietro, ma come ci va con la k12s può andarci anche con la vespa rally! Viaggiare comodi è tutta un'altra cosa. La posizione dello zainetto non è malaccio ma appena sufficiente per affrontare un giretto di 150-200km senza rischiare il dovorzio. frizione [5-] mi viene male solo a pensarci. ma come si fa a farle ancora così dure! il motore irregolare ai bassi, costringe a giocare continuamente con la leva e vi posso assicurare che a fine giornata acevo un avambraccio da culturista...e non vedevo l'ora di arrivare a casa! cambio [6] sicuramente meglio di quanto ci ha abituato fino ad oggi bmw ma ancora anni luce dalla precisione e silenziosità dei Jap (e qualche italiano...avete provato la GRISO). A questo punto ho perso le speranze, di questo passo BMW non partoriarà mai una cambio come dico io. freno posteriore [5] ma c'è? eppure il disco e i pistoncini ci sono! mah...non si sente usabilità [4] per la pista non va bene, per la città nemmeno, per i lunghi tragitti manco che manco...non capisco veramente il reale utilizzo che si potrebbe fare di sto mostro a due ruote. finiture [7] il voto è un po' bassino per fia dei cigolii e scricchiolamenti che si sentono toccando le plastiche! per il resto mi par fatta bene! Tutto qua. Spero di essere stato utile a qualcuno. Morale della favola ero quasi convinto di prenderla ora sono certo che non la prenderò mai. ciaooooooo andrea |
..urKa !!!! :tard: :tard: :tard:
|
ha fatto un affare il conce a fartela provare...;)
giudizio: ottimo convinzione all'acquisto: nulla |
Andrea, per riassumere che moto sono rimaste nella tua lista di "papabili"?
|
...aggiungerei anche un'altro bel difetto a quella lista.....il prezzooOO ..ZIOPORK
ciaoooo ! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
complimenti
per il giudizio.
mi incuriosisce 'sto fatto del conce che non vuole farsi "nominare"..... :rolleyes: lamps!! |
Azz.........
e dai non mi smontate il giocattolo.... Io lo devo ancora provare per cui non mi posso esprimere e per questo voi siete i miei "tester" in questo momento di transizione che forse un giorno mi porterà a cambiare moto e mi spingerà forse verso questo sogno..... Dovrei trovare anch'io un conce che mi dia la possibilità di provarla prima di fare un muto ;) ;) ;) lampese |
P.s.
comunque adesso che rileggo il post...
noto che allora qualche conce, ci legge!!! non sembrerebbe.... :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: e visto che ci sono... se c'è qualche conce di PD che legge ...... datevi da fare!!! :plasma: c'è più di qualche cliente che si sta stancando del vostro atteggiamento "ca@@one".... :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: e poi cambiamo conce.... o moto.. :cool: :cool: :cool: |
il mio commento lo potete trovare qui:
http://noisiamonoi2.altervista.org/noisiamo.htm :lol: :lol: :lol: :lol: ....si fa per scherzare tra amici :lol: |
aveva ragione Giulio ...il ks logora chi non l'ha ;)
|
Quote:
Tutto questo è marketing BMW. |
Sono tornato ieri dall'Etna raid, 2700 km in quattro giorni.........e non mi sono di certo stancato..anzi non vedo l'ora che arrivi sabato per poterla usare......e' da un mese e mezzo che ce l'ho e piu' la uso e piu mi piace.... :D :D :D :D
|
Quote:
|
Quote:
Alla fiera di milano valuterò la r1200s la cui presentazione ufficiale è pressochè confermata e (seddio vuole) la nuova r1200r che, in base alle indiscrezioni che mi sono arrivate, potrebbe essere presentata "a sorpresa" proprio a milano. andrea p.s. per quelli del "la k12s logora chi non ce l'ha" ...le mie sono solo sincere ma personali considerazioni sulla prova della moto. Ognuno ha le sue. p.p.s. per quelli del "la k12s logora chi non ce l'ha" ...se voglio me ne prendo 10 e le uso come sedie per il tavolo della taverna :-) |
Quote:
:confused: Non sono d'accordo! :( Possibile ci siano zainetti così? Fino ad ora dove sono state abituate a viaggiare solo in limousine???? :iroc: La moto è la moto e dopo tante moto che ho provato tutto le si può dire tranne che sia scomoda per il passeggero, ho fatto 1200km (in una volta) dietro e quando sono scesa ero stupefatta di come avevo viaggiato :love10: . Io le farei provare una bella R1 e vedrai come si ricrederà!!! :wave: |
Quote:
|
ciao andrea, complimenti per la recensione ;)
a prescindere dalle tue impressioni, sono curioso di provarla anch'io... ma hai pensato di provare il K1200R? forse la posizione di guida è meno caricata sui polsi, e la copertura aerodinamica col cupolino optional è buona, almeno a quanto dice highlight ... ps. dovrei riuscire ad avere qualche pass per l'EICMA... se vuoi ci andiamo insieme, fammi sapere... ;) |
Quote:
|
Quote:
Però sulla posizione di guida vorrei fare una piccola riflessione: quando ci si mette alla guida di qualsiasi mezzo, soprattutto se potente, si è per forza di cose contratti e mai si riesce a capire come individuare la posizione giusta e rilassata. Nei miei primi 1000 km avevo un tale mal di schiena (mai sofferto, se non ogni volta che ho cambiato moto) che ho dovuto ricorrere a schiume e massaggi. Poi.... Chi ha questa moto da tempo e ci ha fatto qualche decina di migliaia di km può confermarti che il comfort è decisamente elevato e la posizione di guida assolutamente ergonomica, a dispetto di quanto potrebbe sembrare. Io ho passato i 55 e sono 1,80, ma 6/700 km. in un giorno con questa moto me li sparo senza difficoltà alcuna. Ciao! |
Quote:
sfacciato ma quando ce vò... ecchecca55o:lol: |
Quote:
Con i dubbi che hai e con tutti quei soldi puoi acquistare 10 moto diverse. ;) |
la comodita' di una moto e' una cosa assolutamente soggettiva.
dipende da moltisismi fattori e non c'e' nulla di strano se due persone della stessa altezza e corporatura si trovano in modo opposto sulla stessa moto. io ad esempio preferisco decisamente la posizione della Rockster a quella della eRRe o del GS, perche' mi stanco di meno la schiena per il fatto che e' piu' inclinata in avanti. ognuno e' fatto a modo suo, quindi non c'e' bisogno di dar contro a chi la pensa diversamente ;) btw per me la K/S e' comodissima talmente tanto che fino a quando non l'ho provata manco mi passava per l'anticamera del cervello di prenderla... adesso ogni tanto... :confused: qualche pensiero impuro mi assale... :lol: |
Quote:
Tesoro :eek: dimmelo prima...........una volta al mese vengo su e facciamo un giretto con scambio :eek: ............così non ti lascio il tempo di meditare troppo :tongue4: :lol: :lol: |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©