![]() |
Consiglio configurazione ottimale
Ciao a tutti
Chiedo aiuto alla vostra esperienza e passione per capire come posso configurare una XR, con la quale vorrei sostituire la mia RT. Mi interessa quindi trovare la miglior configurazione sia per la guida sportiva che per il turismo in due, trittico borse e bauletto compreso. Oggi l'ho provata in colore blu opaco, non era male. Grazie per i vostri preziosi consigli! |
Ciao Barney. Giusto per inquadrare meglio la risposta...potresti specificare cosa intendi per "configurazione"? Pacchetti... tarature? Scusami ma non ho mica capito.
P.s. e comunque...blu a prescindere mi raccomando Ciao.👍 Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Parli degli optional della moto o degli accessori per il touring?
|
Pacchetto dynamic e touring
Poi c'è altro? Quale la miglior scelta di valige e baule? Grazie |
La mia è full optional a parte navigatore (uso il TomTom) e set di borse (piccole e costose)
|
Quindi per valige bauletto e parabrezza che fate?
|
Per i primi posso aiutarti poco.
valige, assenti, bauletto, naaaa. Per il terzo. Parabreeez originale, tenuto basso o alto in funzione delle esigenze. 20k chilometri senza problemi. Sono alto 1.90. Provato 20 min Givi. Tolto subito. Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Ti capisco Alex
Ma a me serve Jekill & Hide! |
Lo so Barney. Sei stato chiarissimo. 👍Prova anche a sfogliare tra i numerosi 3ad della sezione... troverai spunti interessanti.
Ciao! Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Valigie Givi Trekker Outback nere da 37 e borsa a rullo
|
Personalmente a parte i due pacchetti touring e dynamic ho aggiunto le borse laterali, belle capienti e in tinta con la moto e borsa da sella ambato della touratech. Sta sopra il portapacchi originale, poco invasiva anche dal punto di vista visivo ma estremamente comoda per guanti e piccoli oggetti, dopo che l'ho presa non l'ho più smontata.
Holly |
ciao barney. Io ho da pochissimo acquistato la moto, sto attendendo l'immatricolazione.
avendo le tue identiche esigenze, l'ho presa con entrambi i pacchetti, a mio avviso irrinunciabili. ho preso anche il tris di borse originali. so che il topcase a molti non piace, ma vengo da un vfr con un topcase molto capiente e non ci rinuncerei mai. per le sparate in montagna, ovviamente, lo stacco (sulla vecchia moto, intendo... e farò lo stesso sull'xr, immagino). Ti dirò, anzi, che il topcase lo avrei gradito più capiente, ma per adesso, originale, esiste sono questo. non ho preso borse givi per una questione estetica, principalemente. ma anche perchè il topcase givi, per il tipo di supporto relativo all'xr, può portare al massimo 6 kg... riduttivo. il cupolino, quando ho fatto il test drive, mi è sembrato molto buono in termini di protezione, per adesso non ho intenzione di passare al givi maggiorato. sono ancora molto indeciso cosa fare per il serbatoio. mi piacciono molto i copriserbatoi della bagster (ce l'ho sulla moto attuale, con relativo zaino, molto capiente), ma non so se prenderlo anche per questa. temo che alla fine prenderò la borsa da serbatoio originale bmw. A tal proposito, qualcuno ce l'ha? non ho capito bene come dovrebbe agganciarsi... |
Grazie a tutti
Cercate di capire Scendere da un'RT non è semplice! |
Chi la usa Per turismo in coppia come si trova dopo 5/6 ore di viaggio?
Grazie |
ciao Barney_1,
io l'ho usata diverse volte con zavorrina per lunghi viaggi. tutto ok. molto più comoda della precedente r1200s. cosa volevi sapere in particolare? |
Quote:
JEAN |
Grazie Andrea e JEAN
Com'è con il calore di questi tempi? Ho sentito che scalda più del mio bialbero Io son alto 183 e mia moglie 175 Siamo abituati all'RT per misure è seduta, penso più confortevole della R JEAN, tu che moto avevi prima? Voi come vi siete organizzati per borse e bauletto? Un'ultima cosa; i modelli pre 2017 sono proprio da evitare per le vibrazioni? Grazie! Lamps |
Ciao Barney, devo dire che l'XR scalda abbastanza soprattutto da fermi in città.
Sicuramente scalda di più del K1300R che avevo prima ma decisamente meno del VFR V-Tech che avevo precedentemente (era un forno sia da fermi ma anche andando ! ! ! ) Prima ancora ho avuto un Kawa ZZR 600 e prima ancora un Kava GPZ . . . poi altre . . . ma andiamo un pò indietro con gli anni. Solitamente per viaggiare (sia solo che con la moglie) viaggio con le 2 valigie laterali della GiVi mod. V35 (di cui sono innamorato), borsa BMW morbida posteriore (quella piccola) e piccola borsa serbatoio. Per me è più che sufficiente anche per viaggi in 2 da 4 settimane. Cosa importante . . . bottiglia da 0,75 di detersivo liquido per lavatrice . . . . mentre entro in doccia la sera lavo maglietta, mutanda e calze. Una volta la settimana in albergo faccio lavare (e passaggio in asciugatrice) giacca e pantalone Per le vibrazioni . . . . sicuramente ne sento meno quando sono seduto sulla mia mercedes . . . per il resto è una moto :D Ciao - Jean ;) ;) ;) |
Quindi entri in doccia vestito e fai lo shampoo con il Coccolino?
|
Quote:
Insieme anche con i tubi avionici dei freni per dargli una lavatina ....... :arrow: |
Hahahaha Marco
|
Per le vibrazioni . . . . sicuramente ne sento meno quando sono seduto sulla mia mercedes . . . per il resto è una moto :D
Ciao - Jean ;) ;) ;)[/QUOTE] Alcuni descrivono le vibrazioni come insopportabili; durante la prova non le ho avvertite; forse ero distratto dalla moto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©