![]() |
Valve pushrod
Salve a tutti, volevo chiedere un'informazione. Nel caso si sia già discusso in altro thread dell'argomento prego i moderatori di spostare la discussione.
Ho visto sul web che le aste di comando delle valvole utilizzate nei motori r1100 e 1150 spesso hanno dei problemi in quanto i puntali in acciaio, che sono semplicemente bloccati sull'asta in alluminio, perdono questo loro blocco e muovendosi generano rumore. Per risolvere il problema devono essere sostituite le aste valve pushrod con altre nuove. Allego foto di quello che puo succedere all'asta originale: http://i68.tinypic.com/5citdx.jpg Ho trovato, girando sul web, una versione di queste aste che andrebbe ad eliminare definitivamente questo problema. Allego una foto dove si vede in alto l'asta originale e sotto quella aftermarket: http://i68.tinypic.com/kcmij6.jpg Qualcuno le ha mai provate? Sembrerebbe che risolvano il problema in modo definitivo non essendo assemblate, ma in unico pezzo. |
Ho visto che in parecchi avete guardato il thread, nessuno sa nulla di queste aste comando valvole?
|
Le ho viste nel sito Max BMW, è un concessionario negli Stati Uniti.
Dalle mie ricerche in Italia non esistono. |
Quote:
Comunque fin che la barca va...lasciala andare...;) |
Effettivamente dalle nostre parti non ne ho mai sentito parlare. In USA sembra più frequente. Se mastichi un pò di Inglese puoi guardare questo video: https://youtu.be/pRXeaequvzk
Ad ogni modo se la cosa succede il motore dovrebbe fare un bel rumore anomalo. Fino ad allora non toccherei niente perchè, data la failure rate decisamente bassa, lo sbattimento per cambiare i pushrod non è da poco. |
https://www.youtube.com/watch?v=Yu36vhL6j4c&t=106s
Qui il problema è spiegato molto bene, |
Salve a tutti. Le aste le ho trovate anche su un sito greco e costano circa 26 euro l'una, esattamente quanto costano le originali. Il sito è questo:http://motoeasytrust.gr/index.php?ma...20&language=en
Anch'io sono dell'idea di lasciare andare le cose finché vanno, ma da quanto ho capito il rumore non è poi così eclatante, dovrebbe essere un ticchettio simile a quello delle valvole, quindi a volte potremmo pensare che siano i giochi valvole non regolati e invece potrebbero essere le aste. Magari se dopo avere regolato le valvole il rumore rimane potrebbe, appunto, essere dovuto a questo problema. Se guardate i filmati che sono stati indicati, vedrete che non necessariamente la testa dell'asta deve uscire dalla propria sede totalmente, a volte prende un semplice gioco, magari di meno di un millimetro, che però alla velocità a cui si muovono genera rumore. Cambiare le pushrod è sicuramente un lavoro che richiede qualche minima conoscenza e attrezzatura, ma non è un lavoro impegnativo. Credo che chiunque si diletti in meccanica in un'oretta esegue tutto il lavoro. |
Aspesssss dove sei? ??????
|
A dicembre ho acquistato le aste dal sito greco e nonostante il buon esito della transazione non le ho mai ricevute. Ho contestato l'accaduto a pay pal ed ho avuto il rimborso dell'intera somma.
|
Salve Panza, in effetti del sito greco non so quanto avere fiducia, meglio, in caso di necessità, trovare qualcuno negli stati uniti, ci metteranno un po' di più ad arrivare, ma sicuramente arrivano.
Comunque peccato tu non le abbia ricevute e montate, sarebbe stato interessante per tutto il forum avere un parere su queste aste pushrod aftermarket. |
Valve pushrod
Riapro questo thread che, per comprendere la natura di certi rumori dei quali il motore R è prodigo, trovo sia molto interessante.
La forma di queste nuove aste pushrod, essendo molto diverse dalla forma originale, non è che possono in un qualche modo compromettere la salute del motore? Mi spiego meglio: vedendo le originali che hanno una superficie di contatto essenzialmente basata sulla metà dell’asta, queste nuove, non è che possono creare un logorio maggiore sulla testa e sulla coda dell’alloggiamento pushrod, creando nonostante la lubrificazione, a lungo andare, dei giochi strani? Non ci sarebbe la possibilità di costruire dei pushrod identici all’originale ma in un unico pezzo, anziché un assemblaggio alluminio/acciaio che ha spesso dimostrato di essere approssimativo in fase di tenuta? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©