![]() |
Kawasaki Z650 2017
Qualcuno l'ha provata?
Impressioni? |
Provata no, però mi piace.
"Sconta" un po' l'immagine della prima ER-6n, che era una moto robusta e poco altro, ma è un'altra moto, a cominciare dalla leggerezza. Bella anche in versione Ninja 650. Per me se la giocherebbe credo con l'immortale SV650, delle MT non gradisco troppo il comportamento su strada. |
187 kg tutto compreso è un pesino
|
Appunto, meno pesa e meglio è.
|
|
Carina...però delle pari cilindrata preferisco la mt07
|
Dipende molto da cosa ci devi fare o da cosa scendi. Moto con pochi cavalli rispetto alle concorrenti, anche la Ninja, che cambia solo per la carena rispetto allaZ650, ha solo il nome delle sorelle maggiori.
|
Vedo che hai in firma la Gladius, non credo che ci siano grandi differenze di prestazioni.
|
@ Luciopx
Esteticamente capisco ma non ha le sospensioni la Mt... |
Quote:
Le prestazioni vanno bene ho avuto moto più potenti ma troppi cavalli non mi interessano. |
https://2yrh403fk8vd1hz9ro2n46dd-wpe...e-review-9.jpg
E' piccolina...per una ragazza può andare bene: https://i0.wp.com/ridermagazine.com/.../12/Z650_5.jpg |
Con le culone che ci sono in giro non ci giurerei...
Se fosse grossa peserebbe tanto. Secondo me ci sono in giro troppe moto troppo grosse e troppo grossissime che fanno sembrare piccole le moto giuste. Vedo gente che si porta dietro il geometra per fare manovra, mettere il centrale e fare i calcoli di come prendere le curve strette... |
Quote:
Però c'è anche gente alta che sulle motine sembra l'orso del circo... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Per me la sv e' più' classica senza le linee Mazinga delle altre due
Mi chiedo come fanno a vendere in Italia le attuali moto giapponesi che sono un pugno in un occhio, pensare che quasi 50 anni fa fecero le Honda four e il kawa 3 cilindri con linee immortali..... Quanto mi piacerebbe una sv con forcella upsidedown e 20 kg. In meno e solo 1000 euro in più' Una moto che non esiste.... |
siete vecchi :lol:
|
bipede, hai ragione, ma mai visto una moto di qualità con forcelle normali....
Nel campo auto ci sono le auto piccole economiche e piccole di qualità' Nelle moto solo piccole economiche forse perché' chi vuole spendere di più' vuole per forza comprare una grossa cilindrata? Solo ktm duke e' piccola di qualità' ma bicilindrici non ce ne sono, anzi I giapponesi fanno motori perfetti e di tutti i tipi nelle medie cilindrate, ma si rivolgono ad un pubblico giovane o di entry level , estetica mazinga Io non faccio testo perché' ho sempre acquistato moto nuove dallo scarso successo commerciale, ma se Suzuki non vende la sv così' come è perché' non prova con la stessa moto ma di un livello qualitativo superiore? Il motore ed il telaio sono perfetti non necessitano di modifiche A livello industriale proporre una rovesciata ed un'ottimizzazione di accessori per farla pesa 15 kg almeno in meno non penso che abbia un costo stratosferico Faccio un esempio le street triple pesa meno della Sv ....... A cosa servirà' mai proporla col maquillage di Walter moto? |
Guarda che sulla Gladius (erede dell'Sv) la forcella è regolabile, rispetto alla Mt07 da guidare è una roccia nonostante sia maneggevolissima. Ma la gente guarda solo le plastiche. Sulla ultima Sv che è una Gladius senza plastiche, hanno tolto le regolazioni...
Poi una forcella se e buona e buona, dritta o rovesciata. |
Già, non parliamo poi delle rovesciate "storicamente" passate alla storia come tremendamente scadenti, da quelle della Z750 a quelle della Hypermotard 800.
Come già detto conta quello che c'è dentro. Però concordo che sulla ultima SV ci stanno -esteticamente- parecchio male. |
Grande moto la sv altro che gs !https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...f11db43ded.jpg
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Quella lì non era brutta, specie in versione semicarenata...
|
Testimone di Sv650S date via a 4500 per smaltire scorte....
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©