Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Ingresso in Abcasia (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=473151)

moretto 23-05-2017 20:01

Ingresso in Abcasia
 
Chiedo a chi lo ha fatto.....per entrare in Russia da Soci bisogna passare l'Abcasia o Abkazia come volete. Questa regione occupata dalla Georgia non è riconosciuta dallo stato italiano e non riesco a trovare notizie su eventuali visti. Chi ha fatto questa strada?? Potreste dirmi come avete fatto?
Ringrazio.....ed aspetto

ik4clf 23-05-2017 20:50

Quote:

Originariamente inviata da moretto (Messaggio 9445309)
Chiedo a chi lo ha fatto.....per entrare in Russia da Soci bisogna passare l'Abcasia o Abkazia come volete. Questa regione occupata dalla Georgia non è riconosciuta dallo stato italiano e non riesco a trovare notizie su eventuali visti. Chi ha fatto questa strada?? Potreste dirmi come avete fatto?
Ringrazio.....ed aspetto

non so di quando è questo articolo ma leggendolo non mi sembra un bel paesello da attraversare :)
http://painderoute.altervista.org/ca...iare-abkhazia/

ik4clf 23-05-2017 21:10

Quote:

Originariamente inviata da ik4clf (Messaggio 9445385)
non so di quando è questo articolo ma leggendolo non mi sembra un bel paesello da attraversare :)
http://painderoute.altervista.org/ca...iare-abkhazia/

http://mfaapsny.org/it/council/visa.php

moretto 23-05-2017 21:40

Mah.... dicevano la stessa cosa dell'Ossezia che poi era tranquillissima. Quelle notizie le avevo visionate ma la cosa strana è che la Farnesina non conferma.....nel senso che non si capisce se serve il visto.
Cmq cercavo il parere di qualcuno che l'abbia attraversata....

GS3NO 23-05-2017 22:50

Hai provato a scrivere alla Farnesina? A me hanno sempre risposto così come l'ambasciata italiana nel paese, quindi la Georgia. Sono sempre molto attenti a queste richieste.

bainzu 23-05-2017 22:55

Cerca marcello anglana ha fatto un giro in georgia e russia
http://motoviaggiatori.forumcommunity.net/?t=58907939

moretto 23-05-2017 23:49

GS3NO.....ho mandato una mail all'ambasciata italiana in Georgia, attendo la risposta. Ho trovato un modulo per richieste alla Farnesina, adesso provo. Grazie
Grazie bainzu....proverò.

Gunther 24-05-2017 00:42

Ciao moretto, quel confine non è aperto al transito, appena riesco ti scrivo qualcosa di più

moretto 24-05-2017 22:35

Behh....sembrerebbe risolto :) adesso per sicurezza aspettiamo la risposta della Farnesina.
Gunther....è aperto ;)
Questa è la mail dell'Ambasciata italiana a Tblisi

"Gentile Sig. Rosa,
la ringraziamo per averci contattato.
Per quanto riguarda l’ingresso nella Repubblica Autonoma dell’Abkhazia proveniendo dalla Georgia l’unico punto di entrata/uscita è quello di Zugdidi. A tal riguardo si raccomanda tuttavia di leggere attentamente quanto indicato sul sito “Viaggiare Sicuri” e più precisamente il link alla scheda con le informazioni, fornite da questa Ambasciata e dall'Unità di Crisi della Farnesina, relative alla Georgia.

La invitiamo quindi a controllare il predetto sito Internet anche poco prima della partenza. Sarebbe altresì opportuno che prima del suo viaggio provvedesse a registrarsi sul sito “Dove siamo nel mondo” curato dall’Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Le confermo che per i cittadini italiani non serve il visto per entrare in Georgia (ma ovviamente le servirà quello per la Federazione Russa e con tutta probabilità per l’Uzbekistan).

Si resta a disposizione per ogni altra eventuale necessità e si inviano cordiali saluti.



Massimo Mariani

Delegato alle Funzioni Consolari

Gunther 25-05-2017 00:50

hai specificato che sei in moto, con la tua moto, e non a piedi o in bus?
Prova a sentire il console dell'abkhazia di San Marino, che oltre tutto è anche console osseto ,se ti può interessare, so che è disponibile a fornire informazioni. Che giro vuoi fare? Confermo che per l'abkhazia serve il visto

moretto 27-05-2017 17:16

Gunther scusa un attimo ma non c'entra nulla se vado in moto, se sento il console dell'Abcasia che vuoi che mi dica?? Che ci vuole il visto ovvio altrimenti non avrebbe senso dichiarare la sovranità del proprio stato :)
L'Ambasciata italiana in Georgia ovviamente non riconoscendo la sovranità di una regione occupata dice che non serve visto altrimenti sarebbe ammettere l'indipendenza dell'Abcasia. Ovvio.

Gunther 28-05-2017 00:36

Moretto te lo dicevo solo perché l'unico che ha dato una risposta seria a Marcello Anglana è stato il console a San Marino, che fa sia abkhazia che ossezia. Io nel 2015 sono arrivato a poti ma poi dovendo andare in azb non ho approfondito il passaggio per il transito che ti interessa. Marcello invece l'ha fatto, e si è sentito rispondere dell'ambasciata georgiana che il valico è aperto, poi in un secondo momento il console sammarinese gli ha detto che fanno passare a piedi o in bus, ma con mezzo proprio no. Era solo per darti una mano

Riguardo il visto, hai chiesto tu se serve o no,

al console devi chiedere se puoi transitare o no, non se serve il visto

bainzu 28-05-2017 01:38

E in ogni caso il console gli ha rifilatto un pacco non dandogli il visto

moretto 28-05-2017 20:18

Gunther....ma io ti ringrazio per le notizie ci mancherebbe. Quello che stiamo discutendo è una questione diplomatica. Il console dell'Abcasia non può risiedere in Italia in quanto non è riconosciuto. Io da cittadino italiano devo fare riferimento alla nostra ambasciata....su questo ci siamo penso. L'ambasciata dice che non mi serve visto e nota bene non parla di Abcasia ma di Georgia ;)
"Le confermo che per i cittadini italiani non serve il visto per entrare in Georgia (ma ovviamente le servirà quello per la Federazione Russa e con tutta probabilità per l’Uzbekistan)."
E mi specifica che devo entrare ed uscire solo da Zugdidi.....
Non so che dirti......il problema è che continuiamo a parlare del console di San Marino.....che è un altro stato.....come dire che il console austriaco dice che non serve.....
Bohhhh.......

moretto 30-05-2017 15:01

Ecco finalmente la seconda risposta del Consolato italiano in Georgia che dopo le mie insistenze mi scrive di contattare un ente per la Riconciliazione della Georgia dove troveri (condizionale) una sorta di autorizzazione ad attraversare l'Abcasia. UNICO PROBLEMA....è solo in georgiano :(

"Gentile dott. Rosa,
fermo restando le raccomandazioni già espresse in precedenza, per l’ingresso in Abkhazia dovrebbe essere rilasciato un permesso dal competente “Office of the State Minister of Georgia for Reconciliation and Civil Equality” (http://smr.gov.ge/Default.aspx ) al quale le suggerisco di rivolgersi per ogni eventuale informazione integrativa."

Cordiali saluti.
Massimo Mariani
Delegato alle Funzioni Consolari
Ambasciata d’Italia Tbilisi

bainzu 31-05-2017 06:35

Classica risposta scaricabarile... sottinteso non rompeteci le scatole...

Gunther 31-05-2017 09:09

se vuoi visitare l'abkhazia chiedi visto direttamente al ministero esteri abkaso, poi ci entri dalla russia e ci esci sempre dalla russia, se invece vuoi "attraversare il caucaso" da sud a nord dovrai spostarti più a est, sul valico di Kazbegi, e passare dall'ossezia.
A dir la verità ci sarebbe anche il traghetto Batumi - Soci, in qs ultimo caso, da tenere in considerazione, io su quello non sono aggiornato

moretto 31-05-2017 23:36

Behh....Gunther, passare da Kazbegi sarebbe stato perfetto però sinceramente di ritrovarmi in Cecenia e poi in Dagstan non lo trovo rilassante. A me interesserebbe solo il transito in Abcasia solo che il modulo scaricabile non lo prevede mentre nel prezzario è previsto il transito. Ho mandato una mail e vediamo se rispondono. l'idea del traghetto per Soci potrebbe essere interessante però il visto l'ho già richiesto ieri e non credo mi facciano entrare via mare adesso.....però mi informo.

Gunther 01-06-2017 00:04

Io invece fossi in te ci penserei seriamente... non mi hai detto che giro fai però se passi da quelle parti non puoi farti mancare la visita alla scuola teatro della strage di Beslan, in ossezia, e al centro di Grozny, io lo feci perché un avventore di un albergo azero mi parlò di stragi contro i motociclisti, ma sbagliai clamorosamente. In seguito incontrai diversi giovani ceceni, a Piatigorsk, che mi raccontarono quanto è interessante il loro paese, e ormai privo di rischi
Riguardo il daghestan, l'ho fatto bene, ho anche dormito a Makhackala ma sensazioni di pericolo nessuna
Praticamente una volta in ossezia, puoi fare prima beslan, poi Grozny, poi vai su per astrakan che sono tutti rettilinei con intorno il nulla..., altrimenti da Grozny torni indietro e ti fai tutta la vallata russo caucasica fino a Rostov, che è carina da vedere, io dormii a Mineralnje Vody e poi a Rostov

moretto 01-06-2017 14:53

Vado a Samarcanda ed Astrakan la farò al ritorno. Ho giià fatto nel 2013 Georgia ed Armenia....arrivando fino a Kazbegi. Rostov non è in programma perché all'andata vado per Krosnodar....Volvograd.....
Purtroppo il visto russo è in ottenimento ed ho dichiarato le frontiere che devono essere Kazakistan in uscita ed in entrata.....Vabbè....vedremo come va a finire ;)

moretto 02-06-2017 22:01

Ho parlato con il Console a San Marino. Mi sconsiglia di passare in Abcasia. E comunque all'andata potrei richiedere un permesso ma al ritorno NON potrei rientrare perchè la frontiera gerogiana è chiusa.

mpescatori 14-06-2017 11:19

Quote:

Originariamente inviata da moretto (Messaggio 9445309)
Chiedo a chi lo ha fatto.....per entrare in Russia da Soci bisogna passare l'Abcasia o Abkazia come volete. Questa regione occupata dalla Georgia non è riconosciuta dallo stato italiano e non riesco a trovare notizie su eventuali visti. Chi ha fatto questa strada?? Potreste dirmi come avete fatto?
Ringrazio.....ed aspetto

Non per fare il precisino...

...ma la Abkhazia NON è una regione occupata dalla Georgia.

L'Abkhazia è una regione Georgiana a maggioranza etnica russa (ringraziate le politiche di Stalin per questo pasticcio) la quale ha un bel giorno rivendicato "noi siamo russi" - e Putin ha rilasciato passaporti russi.

Poi c'è stata anche una guerricciola ove i corazzati russi sono entrati (in base al diritto internazionale ciò si definisce dichiarazione di guerra) ed i georgiani addestrati ed equipaggiati dagli USA hanno fatto una pessima figura.

Ora con l'intervento dell'ONU c'è un cessate il fuoco e l'Abkhazia insiste a definirsi russa, ma l'ONU e la comunità internazionale la pensa diversamente.

E' esattamente la stessa situazione che c'è in Moldavia (Transnistria) ed in Ucraina (Donbass)

Io lascerei perdere... oppure la visiterei per motivi culturali (storia dell'arte) nel corso di un viaggio dedicato.

moretto 18-06-2017 21:34

Non per fare il precisino ma la Farnesina dice quanto segue:

Ai sensi della Legge georgiana sui “Territori Occupati” del 23 ottobre 2008, sono da considerare “occupati” i territori della Repubblica Autonoma di Abkhazia e della Regione di Tskhinvali (Ossetia del Sud). La Legge si applica altresì ai territori di Kurta, Eredvi e Azhara e del comune di Akhalgori, attualmente sotto il controllo dei regimi separatisti.

Per quanto riguarda le etnie i russi sono minoritari, nemmeno il 10%, mentre i georgiani e gli abcasi (etnia antica quanto gli antichi romani che da li portavano le bellissime schiave) sono tra il 39 e 40%.
Che dopo siano filo-russi è altra cosa ;)

mpescatori 19-06-2017 15:05

...Ai miei tempi...

...garriva questa in caserma

http://www.crwflags.com/fotw/images/u/uno-mig.gif

ed il territorio riconosciuto dall'ONU era questo.

https://www.balcanicaucaso.org/var/o...ori1_large.jpg

Ciò che i "buonisti" chiamano "Repubbliche Autonome" altrove sono chiamate "Province separatiste".

Se poi, nel frattempo, qualcuno si è calato le braghe, non è colpa mia.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©