Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 XR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=176)
-   -   Bloccaruota artigianale in acciaio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=472899)

Marco2014 18-05-2017 22:33

Bloccaruota artigianale in acciaio
 
L'antifurto meccanico è sempre un problema.

Struttura superiore ai 16 mm per dare problemi alle tronchesi ed acciaio per fa perdere tempo ai flessibili.

Nessun antifurto meccanico in commercio con entrambe le caratteristiche.

Solo questo si avvicinava all'idea di robustezza ma...non abbastanza

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...d47a12f04f.jpg

Poi ho recuperato uno dei lucchetti più robusti al mondo, un Abloy, ed una chiave Beta da 27 (40 euro) ed ecco il risultato

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...03f5a14800.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...c2dfb3b4a8.jpg

arbè 19-05-2017 10:10

Correggimi se sbaglio: se non ho capito male a questo punto il punto debole potrebbero essere o l' anello di ancoraggio a terra o la catena, giusto?

Marco2014 19-05-2017 10:53

Esatto, ma io li utilizzo come semplice bloccaruota facendolo passare attraverso i dischi anteriori.

Utilizzavo (e lo porto di riserva per i lunghi viaggi) l'Abus GRANIT Extreme 59 ma ad un amico lo hanno tranciato.

Occupa poco spazio e la chiave Beta la puoi utilizzare come dissuasore per coglxxxi!

Poz 19-05-2017 10:53

C'è però poco che può resistere all'azione congiunta dell'azoto liquido ed una sana martellata.

Marco2014 19-05-2017 11:06

Farebbero prima a sollevarla e caricarla nel furgone.

Dal mio punto di vista, nel settore "ladri" si va dal caxxone dilettante al professionista, mi piace pensare che la maggior parte girino con tronchesi e flessibili e non con l'azoto liquido.

Poi, dopo una sana martellata hai fatto saltare anche i dischi e la ruota non gira più.

Poz 19-05-2017 11:28

Sono stato eccessivamente sintetico nel mio post.
Hai comunque ragione: se te la vogliono portare via c'è poco da fare, ma con la tu asoluzione dovresti riuscire a dissuadere la quasi totalità dei ladruncoli in circolazione.
Io mi riferivo ad una scena da film vista in prima persona qualche anno fa, a Cinisello Balsamo (fuori da un noto grande magazzino della zona), quando con l'azoto liquido sono quasi riusciti a far sparire una Transalp.

Marco2014 19-05-2017 11:43

Intervista di qualche anno fa ad un ladro di moto:

- E' vero che usate anche al'azoto liquido?
"È uno dei sistemi, perché se ci infili l'anello di una catena poi lo spacchi facilmente con il martello. Però è difficile girare con il contenitore dell'azoto liquido. Costa caro ed è pericoloso da usare. Per le serrature più scadenti è meglio allora utilizzare il propellente di alcune bombolette spray, che fa una reazione chimica che rende facile rompere i perni della serratura. Con poco sforzo. Ed è roba che si trova dal ferramenta a quattro soldi".

Io la catena non la metto, quindi ci devono colare sopra l'azoto, diciamo un paio di litri, già la vedo la strada ghiacciata.

Per il lucchetto Abloy, questa è una delle recensioni:

Abloy. Lucchetti sopra i 200 euro, ma sostanzialmente inviolabili con destrezza (tanto che l’azienda offre una ricompensa per chi ci riuscirà). Sicuramente per un ladro conviene provare una brute entry. I loro modelli PL 342 e PL 362 sono assolutamente il top, ma anche il PL350, pur non avendo le spalle, è assolutamente superiore a molti altri modelli, pur dotati di spalle.

Ovvio, lo puoi spaccare, ti ci voglio a fare casino per strada e a non danneggiare dischi, ruota e forcelle.

Infine devi passare al nuovo immobilizer senza telecomando.

Ovviamente il tutto è finalizzato nel far perdere tempo.

Per sicurezza lascio sempre il bigliettino sul serbatoio: "Il Tiger 1200 accanto è di un mio amico ed è senza allarme" :lol::lol::lol:

Bushidogabri 19-05-2017 12:31

Ciao! discussione davvero interessante!
io sto valutando l'acquisto di un bloccadisco abus top di gamma (il granit 8077 o 8008, se non ricordo male), utile per le soste veloci, da abbinare, per le soste più lunghe, ad una catena sempre abus (utile anche nel caso di riuscire a trovare un palo per legarla) o l'antifurto ad arco (sempre abus).
che ne pensate?

Marco, dove hai comprato i tuoi antifurto?

Marco2014 19-05-2017 12:46

Ciao Bushi,
il lucchetto Abloy lo puoi acquistare su questo sito

https://www.bottegadellachiave.net/l...017872927.html

la chiave Beta 27 in una qualsiasi ferramenta, 40 euro.

Secondo me, quando dici sosta veloce devi calcolare che gli antifurti meccanici standard si tolgono da 6 ai 40 secondi, basta vedere i video su youtube, quindi un caffè potrebbe costare caro.

Io non ragionerei di antifurto in base al tempo di sosta:il boccadisco standard è facilmente attaccabile e comunque costa, il sistema della chiave Beta lo si installa nel medesimo tempo.

L'Abus lo utilizzo anch'io, pagato un botto, ma è pur sempre commerciale, è attaccabile anche da una tronchese (bella grande) dato che non ha uno spessore serio.

Le catene idem, se la devi acquistare ti consiglio di non comprare roba specifica per moto (dove paghi anche il marketing) ma rivolgiti ai rivenditori di forniture navali.
Se la catena non la devi spostare, prendi una da 19 mm, tagliabile con una tronchese da 1,5 metri.

Per qualsiasi scelta tieni sempre conto dei pesi, in moto contano.

pacpeter 19-05-2017 12:46

ci sono tanti video dove fanno vedere che in pochi SECONDI una moto con bloccadisco la portano via di peso caricandola in un furgone.

magnogaudio 19-05-2017 12:47

L'azoto liquido non lo porti in giro con un thermos. Ed anche se versato sul metallo, prima di far scendere la temperatura a valori così bassi, per cui percuotendo si ottiene la rottura, ce ne vorrebbero parecchi litri.
Il rischio di ustioni poi è altissimo
Il risultato si ottiene solo con l'immersione, ma ci vuole un contenitore specifico.
Con un flex a batteria ed un buon disco da taglio invece, in pochi secondi si può tranciare qualsiasi metallo.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Marco2014 19-05-2017 12:57

Infatti il prossimo giocattolo antifurto sarà un tubo in acciaio da usare come passaruota tra i dischi (stessa logica della chiave Beta), con all'interno un tondino in acciaio libero.

Da un lato un tappo saldato bello ampio e dall'altro ci si piazza il solito Abloy.

Quando agisci con il flessibile ed un buon disco, dopo aver tagliato la parte di tubo, il disco incontra il tondino libero in acciaio che gira insieme al disco senza essere tagliato facilmente.

Se la porteranno via, ma di tempo e vaffancxxlo ne spareranno per tagliarlo completamente.

magnogaudio 19-05-2017 13:32

Bloccaruota artigianale in acciaio
 
[QUOTE=Marco2014;9439561



Quando agisci con il flessibile ed un buon disco, dopo aver tagliato la parte di tubo, il disco incontra il tondino libero in acciaio che gira insieme al disco senza essere tagliato facilmente.



.[/QUOTE]


Questo in teoria
In pratica una volta tagliato il tubo esterno, se si preme con decisione con l'utensile , una volta intaccato l'elemento interno smette di ruotare.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bushidogabri 19-05-2017 13:54

Quote:

Originariamente inviata da Marco2014 (Messaggio 9439539)
Ciao Bushi,
il lucchetto Abloy lo puoi acquistare su questo sito

https://www.bottegadellachiave.net/l...017872927.html

la chiave Beta 27 in una qualsiasi ferramenta, 40 euro...........................

Caro Marco, condivido pienamente tutto ciò che hai detto. Il problema, infatti, è proprio il peso. di buono c'è che abus, per bloccadisco e lucchetto ad arco fa anche i supporti (che non so ancora se sono adattabili all' XR, ma suppongo di si). La catena è un bel casino da portare, perchè nel topcase dà il suo bel fastidio.
il tuo antifurto artigianale dove lo tieni? topcase? Laterale?

Marco2014 19-05-2017 14:34

@Bushi il supporto dell'Abus lo acquistai quando avevo il GS, mai installato, non mi piaceva il fissaggio alla moto.

Adesso lo trasporto in questo modo

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=470009

Il lucchetto nella borsa serbatoio e la chiave Beta è attaccata con moschettone e fascetta a strappo al portapacchi, poi faccio qualche foto nel weekend.

@magnogaudio sono d'accordo, ma devi sapere di cosa troverai all'interno e comunque ti farà perdere tempo, dubito che per strada dopo un imprevisto si mettano a fare prove.

Bushidogabri 19-05-2017 15:30

mi sembrano soluzioni tecnicamente molto valide. Praticamente la moto diventa un porta antifurto! li hai attaccati ovunque! maledetti ladri!!!!! ma penso che non ci siano alternative valide, in effetti.
quando sarà il momento ti chiederò qualche consiglio!
certo che è un bel traffico! io il mio vfr (2007) lo lascio ovunque, semplicemente girando la chiave. una volta ho anche dimenticato la chiave nel quadro!!
dovrò abituarmi a tutti questi antifurto!
grazie marco, ottimi consigli!

Marco2014 19-05-2017 15:53

Fai l'assicurazione BMW TWO e passa la paura :)

anonymous 19-05-2017 16:30

Purtroppo in genere i ladri di moto usano caricarle su un furgone. E addio bloccadisco...

Bushidogabri 19-05-2017 21:16

si, si, certo, la farei certamente l'assicurazione bmw! però mi piacerebbe provare a complicare la vita di eventuali ladri...
ma sapete se sono modelli particolarmente ambiti dai ladri?

Luke68 20-05-2017 20:15

Scusa marco2014 non ho Capito come fissi abloy e Chiave beta , puoi postare foto
Grazie

Marco2014 20-05-2017 21:02

Domani mattina faccio un salto in garage e faccio due foto

Marco2014 21-05-2017 10:07

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...10f9f5f148.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...0afce5c8d2.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...d079e76064.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...3762fb6dd5.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...c037e30fa2.jpg

Bushidogabri 21-05-2017 18:47

ah, ora è chiato il funzionamento, ma... mi sorge un dubbio... abbiamo un lucchetto da 300 e passa euro e una chiave da 27 euro...
tale chiave, che resistenza ha al taglio o roba simile? io (evidentemente) non sono un esperto in materia, ma mi domando: le varie catene o roba simile della abus o altre marche, non dovrebbero essere di materiali trattati in modo da avere determinante caratteristiche di resistenza? la chiave Beta non credo venga costruita prestando attenzione a questi aspetti.... o sto sbagliando?
chiedo proprio perchè sono totalemte ignorante in materia... ma il tuo antifurto mi piace moltissimo!!

cit 21-05-2017 18:59

Quote:

Originariamente inviata da Bushidogabri (Messaggio 9442299)
...tale chiave, che resistenza ha al taglio !!


nessuna !

non ci speravo più che qualcuno ci arrivasse.

:D

Marco2014 21-05-2017 21:42

Quel lucchetto non lo rompi a martellate, quindi niente mazzola.

La tronchese non la usi.

Flessibile?
Lo faccio tagliare in settimana e vi dico, la curiosità va sanata.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©