![]() |
Telai a traliccio....
http://i.imgur.com/8hqxQnt.jpg
https://static1.wrs.sm/93986-thickbo...6-1100-evo.jpg http://i50.tinypic.com/ubzvd.jpg http://www.omnimoto.it/mwpImages/pho...tale-920_5.jpg .......... per carità, terranno ma quando vedo queste saldature mi vengono in mente le prime MTB Cinesi in acc. dentro i supermercati..... e ci tengono tanto a mettere in vista questi telai :confused: a circa metà anni 80' arrivarono le prime MTB americane con saldature TIG (da noi usavano le pipette brasate) esteticamente un altro pianeta..... http://fotoalbum.mtb-forum.it/albums...800/617008.jpg http://fotoalbum.mtb-forum.it/albums...800/617005.jpg e lasciamo perdete certi telai bici di oggi.... mai saldato col TIG, c'è qualche problema nel usarlo anche per i telai moto? boh, chessò tipo costi ..... |
Perché, scusa l'ignoranza, ma come vengono saldati i telai a traliccio delle moto?
|
a vederle sembra MIG (saldature a filo continuo)
|
con una bottiglia di lambrusco vuota di fianco.
|
A me piacciono le saldature belle maschie . Quelle tig sono troppo leccate, fanno molto gne' gne'.
|
e prova a saldare un telaio di moto a tig con quel riportino, poi mi dici in quanti giorni si apre in due.
|
Telai Ducati ne ho in casa da venticinque anni, e non mi è mai successo nulla.
Conta la volta che a Quarantasei (mi pare con la F1...) gli si aprì la saldatura del cannotto di sterzo in staccata? Sono passati tanti anni, per me è prescritta... :lol::lol::lol: |
Telai a traliccio....
Quando uso la moto, l'estetica delle saldature del telaio per me è la prima cosa che viene in mente. :)
Sapevatelo. |
|
Quote:
quando scendevi dai sentieri con quelle MTB rigide, forcella in primis e telaio si beccavano certe sollecitazioni ..... che ti chiedevi come facessero quelle scarne saldature degli steli forcella sul canotto a non saltare al primo sasso del sentiero (la forcella è una leva, tanto più se rigida) con l'acciaio è inutile fare riporti sproporzionati rispetto allo spessore dell'elemento da saldare, con piccoli spessori la criticità è proprio lo spessore in sé .... non il riporto il TIG tiene ed è esteticamente bella, la saldatura MIG è la più facile ..... e quella più brutta da vedere, infatti le MTB cinesi di quei tempi erano tutte saldate MIG per quello che noi possiamo comprare nei negozi, il ciclismo è avanti anni luce nel campo dei telai.... e su moto da 20K € potrebbero curare di più il traliccio a vista..... :confused: |
Quote:
|
guarda bene la prima foto, le saldature del telaio gs . Cosa noti di diverso dagli altri?
|
Quote:
Ti sbagli. Quello è un telaio di una delle tante Fz1 a cui si crepava il trave in alluminio,proprio lì |
|
Telai a traliccio....
Posso dirvi che i telai delle prime due (buona parte del telaio BMW e Ducati) venivamo costruiti in Verlicchi che ha fatto telai da moto per mezzo Mondo prima di venire dissanguata da scelte aziendali discutibili . Prima di venire chiusa e stata considerata per decenni l'azienda migliore in assoluto del proprio settore ...giusto come dettaglio facevano anche gli accessori originali per le mukke no LC quali paracilindri, paraserbatoio , supporto cupolino Adv , etc
|
questo 3D non mette in discussione la resistenza strutturale di quei telai a traliccio
l'ho aperto per una semplice costatazione, possibile che ancora oggi e su moto care sembra di vedere un ponteggio a vista .... http://www.edilmaco.it/it/wp-content...boccole-11.jpg |
Quote:
|
nel senso che le belle saldature le paghi a parte? :lol:
|
si, se le prendi insieme a manopole risc. e computer di bordo hai un tasso agevolato con bmw financial services rispetto al tasso applicato sull'acquisto dei singoli upgrade separati
|
Quote:
|
Saldatura oltre al collo su attacco maschio/femmina?
Il nodo non subisce. (dico a caso) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
per aspes
la pipetta è un accoppiamento maschio-femmina solidale, ad occhio quelle del Gs non mi sembra un nodo paragonabile nella pipetta il tubo è infilato e saldato/brasato, creando un collare solidale con la somma delle sezioni e aumentando la superficie di contatto per le sollecitazioni proprio nel punto cruciale, soprattutto con la tecnica della brasatura quella del Gs , sempre ad occhio, sembra una saldatura "testa a testa" |
Quote:
http://www.rubbersideup.com/media/ca...dsc_4043_2.jpg a meno che non gli costi veramente pochissimo |
Quote:
Non ci posso guardare dentro ma scommetto che la fusione termina con gli spezzoni maschio. A quel punto non solo ottieni una gran bella robustezza, ma il pezzo di fusione ha una precisione dimensionale perfetta, ti fa da dima lui stesso. In ultimo non devi lavorare preventivamente il tubo facendo lo "svaso" per raccordarlo all'altro, e puoi limitarti a tagliarlo in maniera rapida ortogonalmente. Quindi a me sembra una bella idea, robusto ed economico insieme. Bruttino da vedere perche' sembra proprio una saldatura testa a testa, che peraltro ti renderai conto che se cosi' fosse sarebbe letteralmente da dementi. |
Quote:
potresti sempre tagliare il tuo telaio.... :lol: comunque la questione non è strutturale, c'è niente da scoprire su questo aspetto la struttura a traliccio funziona da tempi remoti, non usano il TIG solo per questioni economiche..... per tenere tiene, e bene hai voglia..... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©