Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   Akrapovic differenti? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=472642)

ZioBraun 12-05-2017 15:41

Akrapovic differenti?
 
Stavo valutando di montare il terminale akra sulla mia GS800. Ho trovato un paio di occasioni usate, ma ho un grosso dubbio. Ci sono differenze tra quello con la scritta laserata e quello con il classico adesivo nero con la scritta gialla/bianca/rossa? Perchè li ho trovati allo stesso prezzo più o meno350/400....

Già che ci sono, qualcuo sa dirmi come va la moto con il solo terminale akrapovic? Non si svuota ancora di più sotto spero? Io lo cambierei per dare un pochino di voce e soprattutto per estetica, ma non vorrei perdere ai bassi (che già non è una scheggia). Grazie

ZioBraun 12-05-2017 19:01

Dimenticavo... Oltre a eventuali differenze tra quello laserato e quello con l'adesivo, ci sono differenze tra il modello per il 700 e quello per l'800? Scusatemi ma non conosco ancora bene questa moto e non vorrei prendere un terminale che poi non va bene.

ZioBraun 14-05-2017 15:03

Ragazzi nessuno sa niente? Domani dovrei decidere quale prendere

ZioBraun 15-05-2017 09:37

Possibile ragazzi che nessuno sa consigliarmi?
Non so veramente che fare....

gaspare 15-05-2017 13:42

Adesivo o Laser cambia solo il dB killer.
...ma poi non cambia nulla ugualmente perché se lo tagli a 70 mm dal foro di uscita (cosa assai consigliabile) diventano esattamente uguali.
Se lasci come in origine, la versione Laser è offerta da BMW come aderente ai limiti più restrittivi del mercato internazionale (California?) mentre quella con adesivo riguarda sicuramente l'Italia più quante altre nazioni non saprei dirti.
La prima è silenziosissima; la seconda si fa sentire al livello del boiler, e non danno nulla se non un piccolo vantaggio in termini di peso.
Con il dB killer tagliato, il rumore aumenta ma in modo molto accettabile, e si ottiene un equilibrio giusto tra alti e bassi, di fatto non perdendo da nessuna parte, bensì guadagnando ovunque.
Fino a prova contraria (non ho nessun riscontro sul Termignoni finora) è l'unico silenziatore in grado di far questo.
Solo una cosa: la risposta all'acceleratore sarà più dolce di quella con il boiler, ma non ci si faccia trarre in inganno: la coppia prodotta è sicuramente più elevata.

ZioBraun 16-05-2017 08:46

quindi se non ho capito male GASPARE, quello con versione "adesivo" ha già il DB-KILLER più aperto.... Ho preso quello ora ora... domani mi arriva ancora in giornata, vi farò sapere.
Secondo te la moto è da lasciare così, oppure dopo aver montato lo scarico sarebbe bene rimapparla e cambiare filtro per ottimizzare la resa (non mi interessa tirar fuori chissà quanti cavalli)

gaspare 16-05-2017 11:50

Quello con adesivo è più aperto del Laser, ma non abbastanza.
Togliere il dB killer è controproducente per le prestazioni, e lasciarlo è questione di omologazione, ma il giusto compromesso è sezionarlo come ho detto, e si ottiene di più su tutto l'arco di erogazione. ...nonché un ottimo ma ancora educato sound.
Akrapovic ha il mandato di ottenere il massimo rispettando tassativamente il limite di emissioni acustiche, ma il top si ottiene rimuovendo il "tassativamente".

Sostituire il filtro è emozionante e carica la scimmia di aspettative, ma senza beneficio sensibile sulle prestazioni se non una migliore risposta al gas.
Al banco risulta trascurabile, senza contare che il fuoristrada diventa off-limit.
Già quello in carta originale per quell'uso non è igienico, figuriamoci quelli ad alta permeabilità!
Il filtro in carta veniva usato come prefiltro in scenari desertici, e se l'uso rimane da strada, lui da solo va benone e non val la pena di spendere soldi destinati ad alimentare l'effetto placebo per soddisfare le suddette aspettative.

Se vuoi fare del GS una moto che va (vorrebbe, pardòn) andare ovunque, c'è l'UNIFILTER NU-7308 che è dedicato: filtro in spugna lavabile come TUTTE le moto da fuoristrada vero di questo sistema solare.
Attenzione però che molti (anche marchi blasonati) rifilano l'UNIFILTER dedicato al 1200 che non è adatto. Attenersi al codice indicato.

Mappatura: solo con il silenziatore non è necessaria.
Evidenzio comunque che è la modifica che in senso assoluto dà più a parità di spesa.
Occorre dire che spremere qualche cavallo in più significa anche andarlo a usare (quanto nella vita della moto?) ma non è per quello che conviene: rimappare nel modo giusto e con le giuste garanzie significa avere tanta coppia ed elasticità in più: cose che si usano sempre e ovunque.
In sintesi: non necessario ma altamente consigliabile.

masban 16-05-2017 13:52

@gasparre: taglio a 70mm dal foro di uscita, ovvero dal fondello? Io ho akra "laserato" montato da BMW, come giustamente dicevi il suono è invero più castigato che l'originale, e le prestazioni percepite assolutamente identiche. Se ho capito bene con il taglio guadagno qualcosa a livello medi, cosa che non mi dispiacerebbe.... ma il rumore aumenta molto? Io NON AMO le moto chiassose.... Grazie

masban 16-05-2017 13:54

per smontarlo.... solo la brugola sotto al tappino di gomma? e come ci si arriva? è vero che ho provato una sola volta e frettolosamente, ma con una chiave normale non ci riuscivo....

ZioBraun 16-05-2017 14:58

Idee chiarissime.. Grazie mille Gaspare!
A questo punto lo monto, vedo coe suona ecome va, nel caso lo taglio a 7 cm contando come 7 la parte finale dove c'è praticamente la vitina e poi appena ho due soldini la faccio rimappare. A me non interessano assolutamnete i cavalli in alto e l'allungo, mi piacerebbe avere una risposta al comando del gas più viva... Questa è la moto che ho avuto che va di meno, ma mi piace un sacco, punto solo ad avere un pelino di più di cattiveria sotto e ai medi, tanto non è nata per correre.

gaspare 16-05-2017 16:33

7 cm dal foro di uscita all'esterno, ovvero della parte cilindrica del Db killer devono rimanere 7 cm all inclusive.
Nemmeno considerato il fondello.
Per smontarlo c'è la vite da rimuovere: svitol, pazienza, manualità e buona fortuna.

A livello acustico si sente più dell'originale, ma con un timbro decisamente meno Inox...
Il livello di tollerabilità è molto personale, e qui non posso aiutare; basti oggettivamente dire che tutte le volte che son stato fermato, nessuno ha mai contestato nulla.
Siamo circa a livello del 1200 originale; forse un pelo di più al minimo, ma su di giri siamo lì.

ZioBraun 16-05-2017 18:16

Non ho capito molto bene, quando lo smonterò ti metto magari la foto d mi indichi di preciso dove.. non vorrei fare una cazzata. Provata adesso.. molto buona già così, rumore bello pieno ma non fastidioso e a sensazione sembra piena a tutti i regimi.
unica pecca, la staffa e il fondello sono opachi e leggermente gialli, si può fare qualcosa per riportarli ai vecchi fasti?

masban 16-05-2017 20:22

grazie mille Gaspare, sempre preciso e disponibile. appena ho tempo provo.

zucco f 700 gs 16-05-2017 22:47

ciao gaspare,cosa intendi che non hai nessun riscontro col termignoni?

pericleromano 17-05-2017 06:51

Non lo ha mai provato o non ne ha sentito opinioni..... penso.....

gaspare 17-05-2017 07:53

Esatto: la marca è buona, ma non l'ho mai provato, né chi l'ha montato si è mai degnato di dare riscontro.

Quote:

Originariamente inviata da ZioBraun
unica pecca, la staffa e il fondello sono opachi e leggermente gialli, si può fare qualcosa per riportarli ai vecchi fasti?

Ci sarebbe da rinfrescare con una vernice trasparente, ma generalmente con dello spray al Silicone si rimedia all'80%.
Se è così, cmq, lo scarico è datato e varrebbe la pena di capire anche come è messa la cartuccia fonoassorbente.
Se non "picchia metallico" cmq è già buono.

ZioBraun 17-05-2017 08:41

Gaspare a dire la verita il venditore mi ha detto che ha un anno e ci ha fatto tra i 6000 e i 7000 km. Il suono è bello corposo, non metallico. Secondo me l'ha lavato con pulivapor e schiume aggressive. WD40 potrebbe andar bene? Altrimenti vado a comprare uno spray trasparente ad alte temperature giusto? o è meglio farlo fare in carrozzeria?

ZioBraun 17-05-2017 08:51

Grazie, gentilissimo come sempre per le risposte

gaspare 17-05-2017 10:34

Prova con il silicone prima: lucidacruscotti è l'ideale.

Bebeto 17-05-2017 11:24

io vado di WD-40 alla grande :D
....come consigliato fra l'altro dagli stessi "uomini" Akra allo stand all'Eicma


silicone mai provato in verità....:confused:

asderloller 17-05-2017 11:33

io per il tubo stufa uso il gasolio :confused:

Fagòt 17-05-2017 12:47

Sabbia... basta infognarsi in qualche catino di fech fech e terminale e cerchi tornano come nuovi. Volendo anche le mutande, ma quelle si fa prima a cambiarle.

gaspare 17-05-2017 13:40

Quote:

Originariamente inviata da fagòt
Volendo anche le mutande, ma quelle si fa prima a cambiarle.

Ma non si girano prima?!

Cmq, il WD40 è ottimo per la pulizia ma poi evapora volentieri, mentre il silicone è persistente.

Bebeto 17-05-2017 16:41

buona a sapersi
lo provo senza dubbio allora ;)

Fagòt 17-05-2017 20:32

Quote:

Originariamente inviata da gaspare (Messaggio 9437134)
Ma non si girano prima?!

Si, ma al 4° giorno tocca ricominciare il giro eppoi si va in confusione: 180° , davanti, 180°, dietro... ad una certa età è dura ricordarsi a che punto sei arrivato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©