![]() |
Paramotore tubolare storto
Un mio amico mi ha fatto cadere da fermo la mia moto :-( si è leggermente storto il paramotore tubolare, come fare per raddrizzarlo?
Stavo pensando di prendere un pezzo di legno, appoggiarlo al tubolare e con una mazzetta prenderlo a martellate, che dite? [url = https://postimg.org/image/h45ldd34l/] https://s10.postimg.org/jy8qqt5ax/IMG_2082.jpg [/url] [url = https://postimage.io/index.php?lang=italian] immagine [/url] [url = https://certificity.com][/url] Comunque questo para motore originale BMW non serve a nulla, considerate che la moto mentre cadeva, ha tentato anche di accompagnarla, quindi non è caduta in maniera violenta. Ho infatti ordinato delle barre di rinforzo della Touratech... https://shop.touratech.it/montante-d...2014-2016.html https://youtu.be/Tn5l63J6r6I Cosa faccio quindi, lo prendo a martellate? |
Paramotore tubolare storto
Si il tuo amico si😂😂😂
Come non servono, alla mia prima caduta da fermo, della moto, non avendo le barre paramotore, mi si è schiacciato il coperchio della testa Sx😡 Io non farei nulla, o sostituisci la parte danneggiata sx o dx o io lo lascerei così. |
Ahahaha, no veramente è stato un mio amico, ora ex! Ahahaha
|
Non posso lasciarlo così altrimenti non posso neanche montarci i rinforsi che ho gia ordinato.
|
Smontali entrambi e verifichi cosa si è piegato
|
Io userei la mazzetta, ma solo dopo averlo smontato. E con cautela, perché poi c'è il pb di far combaciare nuovamente gli attacchi della bulloneria.
|
farlo rientrare in linea a freddo,senza scaldarlo,non è semplice :confused:
|
Fai passare delle cinghie piatte intorno al paramotore, poi le fissi un po' più in alto (magari ad un pilastro in garage, un'albero...)
Poi inclini la moto dal lato opposto al paramotore piegato, metti in tensione le cinghie e sfruttando il peso della moto, lo raddrizzi in fuori. E' più difficile a dirsi che a farsi. |
[...]
questa mi sembra la famosa barzelletta della Lampada di Aladino... che se per caso gli casca la moto mentre la inclina sul lato opposto, riesce ad avere il paramotore uguale su entrambi i lati...ammaccato ma uguale :lol: :lol: |
Dai su, facciamo i seri, è capitato a qualcuno di storcerlo e lo ha dovuto raddrizzare?
|
Straccio intorno a un perno e fai leva. Declino ogni responsabilità :)
Però in pista con le pedane facevo così |
Potrebbe essere una soluzione ma ho paura di fare leva sulla testata :confused:
|
Il consiglio delle cinghie non è del tutto strampalato, considerando che si tratta di un tubo vuoto, eviterei di lavorare con la moto ad un pilastro per le note problematiche...
a mio avviso se smonta il paramotore e fissalo ad una morsa, con delle cinghie cerca di tirare un pochino( dalla foto tocca solamente il piccolo pezzetto di plastica nero), quel tanto che basta per far passare il parateste che mi pare di capire hai intenzione di acquistare, considera che già di suo il paramotore non si distanzia più di qualche mm dalla testata, ragione per cui spero tu abbia acquistato il parateste calcolando tutto ciò...Mi pare di ricordare che in pochi producevano un parateste compatibile con il paramotore originale, fino al mod.2016, poi BMW lo ha modificato. |
Non ho acquistato il paratestate ma una barra di rinforzo per le barre protezione motore, proprio per evitare in futuro che se dovesse cadere nuovamente, il paramotore possa piegarsi:
https://youtu.be/Tn5l63J6r6I |
|
Pierfcin a quanto pare con tutte queste barre di protezione si rischia di raggiungere il peso di una adv..
|
Forse se riesci a montare il rinforzo della foto nel post#15 nella parte superiore e allenti un po' le viti presenti sul paramotore vicino ai tubi di scarico ed al basamento del motore riesci a far allargare il tutto dei pochi mm che ti mancano per il montaggio completo. In pratica utilizzi gli attacchi esistenti a mo' di morza, come ho già scritto, in fondo, si tratta di pochi mm...
|
Avevo pensato anche io a questa soluzione, attendo che mi arrivino le barre e provo.
|
Dopo aver letto la vicenda, mi sono ancor più convinto di NON montare tubolari ma solo i parateste.
Questo perché già il solo peso della moto è riuscito a piegare i tubi...poi si rende necessario (giustamente eh!) il rinforzo che citava @Pierfcin ....e su' peso! e dato che già mi piacciono poco i tubi.....vedrò i parateste più adeguati (sempre che mi convincano). |
Non posso che darti ragione! :-(
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Anche se #Slim, si potrebbe montare un paramotore tubolare migliore, che faccia il lavoro per il quale è stato progettato.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Paramotore tubolare storto
Quote:
Sempre io😬😬 e sempre con il my13 che ho venduto, mi è caduta sempre da fermo, per una seconda ed ultima volta😳, questa volta con il paramotore tubolare originale, con le protezioni in gomma un po' diverse dal my17.2, si è avvicinato un poco, non toccava, quindi ho lasciato tutto così. Mazzetta neanche a parlarne. Tirarlo montato direi di no, sai quanta tensione applichi alle viti? Se non tocca i coperchi, io lascerei tutto così.... Un paramotore troppo rigido con ulteriori rinforzi applicati, come quello in foto, portano tutta la tensione al telaio.. |
Quoto RESCUE, da ricordare sempre che nel GS è il motore che funge da telaio... per quanto riguarda i parateste a mio avviso esteticamente sono molto belli, ma per quanto riguarda la sicurezza trovo il paramotore molto più protettivo, girano filmati in cui solo il ferro ha salvato le teste, dal conce c'era un ADV urtata da una macchina proprio sulla testata dx, il conducente si è salvato il ginocchio perchè il paramotore e paracarene hanno fatto il loro sporco lavoro, i danni si sono limitati alla parte alta della testata( si vedevano le valvole, acciaccate,)..., preservando il blocco motore, a detta del meccanico se non ci fossero stati i ferri il veicolo avrebbe avuto estirpato completamente la testata dx....sarà vero?, non posso saperlo, di sicuro la moto faceva paura...
|
Quote:
|
Non fare cazzate qualsiasi modo tu agisca, fallo su un tubo d'acciaio smontato dal motore!
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©