Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   deflettori gambe Isotta (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=472448)

tato1759 08-05-2017 15:10

deflettori gambe Isotta
 
buongiorno ragazzi,

vorrei realizzare dei deflettori sulla falsa riga di quelli della Isotta di cui posto il link,

http://shop.isotta-srl.com/moto/bmw/...1994-2000.html

qualcuno di voi ce li ha? come si trova? sareste disponibili ad inviarmi delle foto dettagliate e le misure dei "braccetti" di supporto? vorrei realizzarli in policarbonato da 6 mm ma un po piu protettivi per il vento sulle ginocchia visto che ho scovato un tutorial per il modellamento di questo tipo di materiale e visti i prezzi di Isotta.

PEZZ68 08-05-2017 18:31

Io mi sono fatto quella per i piedi e debbo dire che funziona!! Mai più bagnato le scarpe . Mi potresti dire il sito per il modellamneto del policarbonato . Grazie

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

DOC. 08-05-2017 19:04

Anch'io ho in cantiere un progetto simile... sono curioso di vedere la tua idea... ;)

tato1759 09-05-2017 12:20

questo è quello che vorrei realizzare per il GS, trattasi di un modello per r1100r e non sono assolutamente certo che non possa essere adattato,

http://shop.isotta-srl.com/moto/bmw/...1994-2003.html


cmq questi i video da cui è scaturita l'idea:

https://www.youtube.com/watch?v=groUGT3yNsg

https://www.youtube.com/watch?v=AbOrnmCBT44

ma mi servono le misure dei braccetti di supporto

DOC. 09-05-2017 13:40

Ricavale facendo una sagoma in cartone dei deflettori e appoggiandoli sul fianco della moto, dove hai idea di agganciarli.
Il mio progetto é differente e ancora in fase (molto) embrionale.

Bradipo Moto Warano 09-05-2017 13:47

Ma non incide sul raffreddamento del motore ?

DOC. 09-05-2017 14:17

Il motore sta piú in basso e comunque é l'aria frontale quella che conta.
Piú che altro li togli d'estate quando hai piacere di stare fresco. Il problema é l'inverno e i periodi freddi.

tato1759 12-05-2017 13:22

ho trovato anche un'azienda inglese che realizza dei deflettori per i cupolini del GS, quelli di isotta o similari che si fissano con un morsetto al culmine del cupolino scaricano solo la testa ma a me personalmente le spalle restano scoperte nonostante abbia gia montato quello della Puig maggiorato, appena riesco a capire come posto la foto.
Si DOC l'idea sarebbe quella di realizzarli leggermente sagomati per proteggere sopratutto le ginocchia dall'aria fresca anche delle serate estive, l'età avanza, domani dovrebbe arrivarmi la pistola termica dopo di che un salto a comprare un pannello in policarbonato da 4 mm e si comincia, mancano però le risposte di chi ha i deflettori Isotta per qualche ragguaglio sui braccetti di supporto metallici

DOC. 12-05-2017 22:41

Rimango del parere che non é poi difficile trovare dei punti di ancoraggio e farsi delle staffette in alluminio. Anzi, direi che cosí ti puoi scegliere tu i punti migliori...

PEZZ68 14-05-2017 08:36

Ho trovato questo non so' se ti è da aiuto http://www.tnk.it/pdf/isotta.pdf

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

tato1759 15-05-2017 14:26

grazie ad entrambi, appena arriverà il phon industriale inizierò a lavorarci

tato1759 15-05-2017 20:21

secondo voi, si potrebbero montare quelli del 1150 gs sulla mia 850 gs? in fin dei conti le moto sono quasi identiche ...

http://www.tagomotocorse.com/bmw/r_1..._codsp7301.php

DOC. 15-05-2017 21:45

Vai da un'amico che ha il 1150. Fai una sagoma seguendo la foto e poi la affianchi alla tua moto per capire se si può adattare.

tato1759 16-05-2017 09:53

ho fatto un confronto fotografico, la differenza principale sta nel punto di congiunzione tra becco e serbatoio, quello del 1150gs è piu lungo mentre quello del 1100gs inizia piu in alto... dettagli comunque si provero a fare un raffronto con un 1150gs se prima non rispondono da Isotta

DOC. 16-05-2017 16:36

Anche se ti dicono che va bene, non fidarti. Se puoi, fai personalmente una verifica.;)

maurodami 16-05-2017 22:56

Anni fa avevo visto qualcosa del genere in gomma telata nera 3-4 mm

https://www.google.it/search?q=parap...=1494966092548

https://www.google.it/search?q=parap...=1494966600381

Semplici da realizzare sicuramente resistenti, oltre che economici .

tato1759 17-05-2017 12:39

grazie Mauro, i paraspruzzi per le scarpe li sto realizzando proprio cosi, in realtà la difficoltà st nel realizzare e modanare il plexiglass o policarbonato per la parte alta delle gambe,

questo per intenderci:

http://www.tagomotocorse.com/bmw/r_1..._codsp7301.php


al posto di questo che sarebbe quello proposto a pochi spicci O_O dalla Isotta

http://shop.isotta-srl.com/moto/bmw/...1994-2000.html

maurodami 17-05-2017 13:55

Con quei paraspruzzi la moto diventerà una barca a vela per ovvie condizioni determinate dalla superficie dei paraspruzzi e dalla posizione alta alla quale verranno montati

Quelli bassi, per i piedi, la superficie è inferiore ed inoltre sono flessibili per via del materiale in gomma telata.

Invece stavo ragionando su come ancorare a cilindri e teste......se hai già soluzioni postale sul forum.

maurodami 17-05-2017 23:29

Guardando con attenzione foto che ho postato ho visto che il punto di ancoraggio deflettore-cilindro è costituito al bullone esagonale sotto il tappo nero, mentre gli altri due bulloni riguardano il fissaggio della placchetta al deflettore.

Lo Struzzo di mare 18-05-2017 12:16

deflettori gambe Isotta
 
Tato scusami, ma ne vale la pena? Capisco il bello di fare piuttosto che comprare, ma:
http://pages.ebay.com/link/?nav=item...obalID=EBAY-IT
😳

R1100GS '94
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscienza.

maurodami 18-05-2017 14:50

Direi che: soddisfazione -50 euro comprese ss =che ne vale la pena.

Lo Struzzo di mare 18-05-2017 14:58

Cioè, compreresti o faresti?
Io comprerei.


R1100GS '94
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscienza.

maurodami 18-05-2017 21:55

Quote:

Originariamente inviata da PEZZ68 (Messaggio 9427259)
Io mi sono fatto quella per i piedi e debbo dire che funziona!! Mai più bagnato le scarpe . ........

La sagoma l'hai realizzata tu oppure l hai clonata?
Puoi postare qualche foto?

Quote:

Originariamente inviata da Lo Struzzo di mare (Messaggio 9438506)
Cioè, compreresti o faresti?
........

Solo autocostruzione........a parte l'inutilità non spenderei mai 50 euro per due pezzi plasticosi del valore di 1 euro.

Lo Struzzo di mare 18-05-2017 22:31

Bah, io li ritengo inutili, ergo non ci spenderei 1 euro, se li considerassi utili 50 euro forse li spenderei. Il fai da te in rarissimi casi supera in qualità la produzione industriale, detto ciò ognuno fa come je pare, il mondo è bello perché è vario!


R1100GS '94
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscienza.

maurodami 18-05-2017 22:42

Se posto le foto degli "occhiali" fari in plexiglass e della piastra cavalletto centrale in alluminio penso cambi idea riguardo il grado di finitura ;).

Riguardo i deflettori alti è come montare una vela, per poi procedere controvento.

Quelli bassi per i piedi forse proteggono da schizzi di acqua sollevata dalla ruota e se realizzati in gomma telata resisteranno anche a possibili urti con i piedi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©