Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Marocco muritania senegal agosto 2017 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=472199)

Alberto.v 02-05-2017 23:05

Marocco muritania senegal agosto 2017
 
ciao a tutti, quest'anno con la zavorrina, abbiamo deciso di fare questo viaggio... francia, spagna, passaggio in marocco, muritania, senegal fino a dakar e riseva de bandia...:love5:
questo e' il principio, poi vediamo cosa aggiungere e modificare.:mad:
ho letto e visto diversi video e notizie che avete postato, ma ad oggi la prima cosa che vi chiedo e' se qualcuno e' stato in agosto in questi posti , ps. marocco fino a merzouga e zone sud le ho gia' fatte ... e faceva "caldino".. ma si sa...
mentre ho letto che al sud del senegal in agosto ci sono pioggie ecc...:rolleyes:

aspetto vostre info un po' su tutto:D:D:D:D

grazie in anticipo:!:

Smart 03-05-2017 13:47

a dicembre/gennaio in senegal c'erano 34c...vedi tu
se ti servono info specifiche chiedi pure

GS3NO 03-05-2017 13:55

Portati un camelback a testa e appena riesci riempilo e continuate a bere anche senza sete. Rimanete idratati il più possibile perchè evita svenimenti improvvisi. Appena fate pause, bevete acqua e sali minerali + vitamine. Noi nell'agosto del 2010 a merzouga abbiamo beccato 53° alle 13:00 ma eravamo fermi, viaggiavamo dalle 05:00 alle 12:00 (si toccavano 46°). Poi il cado lo si sopporta bene, molto peggio guidare a 10° e pioggia.

Portati un compressorino portatile, bombolette e tasselli per riparare la gomma in caso di foratura e lampadine di scorta. Anche una bella serie di medicinali (tra cui antibiotici cazzuti) e disinfettanti per pelle lesionata. Se hai abilità metti anche ago e filo per sutura. Mai usato in vita - e spero che non serva mai - ma se serve e sai che i soccorsi sono molto poco tempestivi può tornare utile.

per il resto lascio agli esperti della zona.

Smart 03-05-2017 14:26

e non dimenticarti le vaccinazioni...io me ne sono dovute sparare 5 (tifo, febbre gialla, epatite, meningite, malaria) :mad:
ancora deciso? :lol::lol:

Fagòt 03-05-2017 21:01

a parte antimalarica (consigliata... poi ognuno decide cosa sia meglio) le altre non sono obbligatorie. La febbre gialla comincia ad essere obbligatoria da Mali e Burkina.
Il tratto più caldo è quello tra NDB e NKC, fino al confine mauro in genere è sempre ventilato o dal mare o dal deserto (in questo caso la temperatura è maggiore, ma è pur sempre molto secco).
Da St Louis fino a Dakar le temperature sono accettabili perchè mitigate dal vento di mare, interno Senegal in genere è peggio... ma non mi sembra rientri nei tuoi piani di viaggio.

sono arrivato a girare da quelle parti a 38/40 su strada e 36 nel deserto.. sicuramente i 36 su sabbia e facendo fatica con basse velocità si accusano molto di più di un oltre 40 viaggiando veloci su asfalto.

Alberto.v 03-05-2017 22:29

grazie a tutti.. per i vacini avevo gia' letto su diversi siti, e penso che qualche vacino febbre gialla, malaria, tetano siano da fare assolutamente e comunque prossima settimana andro' dal medico per farmi consigliare al meglio..
@smat ancora deciso! comuque grazie
@gs3no sia per l'idratazione che per sali e vitamine avevo gia' pensato mettero' 1,5 piu' 1,5 con contenitori termici davanti sotto le frecie (con tubo per bere in viaggio) e la mia compagna ha lo zaino con 4 l dentro, quando siamo stati in marocco erano sufficienti... poi come la benza... quando si puo' si fa il pieno.
@fagot per il momento l'unico pezzo verso l'interno in senegal e sotto dakar alla riserva di badia, ma se hai dritte da darmi su bei posti, fai pure... ricorda pero' che, anche sei la zavorrina e' 50 kg, devo sempre non esagerare con sterrati o piste altrementi gli dovro far fare il giro del senegal a piedi...
ps. consigli su gomme da montare?

Alberto.v 03-05-2017 22:37

@ fagot ho visto che hai postato anche mappe africane da sito polacco... ma sono piu complete e aggiornate rispetto le classiche osm????

Fagòt 04-05-2017 13:14

Si sono più complete. Per quanto riguarda le piste consiglio sempre quella che attraversa il parco di Dwialing ed arriva alla diga\frontiera di Djema. Molto più veloce della trafficata Rosso, spettacolare per la natura che puoi vedere. Da NKC partendo la mattina a metà pomeriggio sei a ST Louis per berti una Gazelle. Si fa anche in due a patto che non ci siano state piogge violente perchè è tutta in terra.

Da St Louis a Dakar a metà strada c'è Lompoul con delle dune di sabbia sull'oceano ed un lodge carino.
Dakar eviterei... ma io ho una certa avversione per le megalopoli africane... molto meglio fermarsi sul lago Rosa (ci arrivi su asfalto) dove ci sono un paio di alberghi\ristorante direttamente sul lago. Se poi ti venisse il voglino di vedere dove arrivava la Paris\Dakar noleggi un quad per un paio d'ore e fai un salto attraverso le dune e la vegetazione e dopo 3 km trovi lo spiaggione. Al ritorno fai il periplo del lago dove le donne raccolgono il sale.

Per le gomme: è tutto asfalto molto grezzo, soprattutto in West Sahara e mauritania, in Senegal a seconda delle strade... ce ne sono alcune dove è ridotto a buche dai camion, comunque la N2 tra St. Louis e Dakar è buona.
Lascerei perdere le stradali pure, un semitassellato sarebbe meglio viste anche le temperature.

Smart 04-05-2017 13:49

caldeggio il consiglio di EVITARE il confine il di Rosso che è un vero delirio anche se la strada per Djama non è proprio una passeggiata, soprattutto in 2, visto che ci sono tratti con toule ondulè che purtroppo vanno percorsi in velocità.

la strada peggiore è quella che va da nouchkott fino al confine con il senegal che è piena di buche con a volte sabbia sulla carreggiata (questo anche in w.sahara) quindi prestare molta attenzione.

se vuoi fare un po' di mare, saly, 100km a sud di dakar ha una spiaggia molto bella

Alberto.v 04-05-2017 23:10

bella roba!!!! scritto tutto, e preso appunti, per il passaggio dal marocco alla maritania (zona mine) c'e' qualche accortezza o cose particolari da fare? ci sono ancora o le hanno tolte tutte? in mauritania c'e' qualcosa da vedere fare o e' meglio passare oltre e cercare di passarla il piu' velocemente possibile?
grazie

Smart 05-05-2017 10:04

la zona di nessuno è ora parzialmente asfaltata (rimarranno 3/4 km di sterrato) sulle mine non saprei, non sono uscito dalla pista battuta per verificare :lol::lol:

in mauritania vale la pena andare a chinguetti e ouadani ma tieni presente gli 80km di pista sterrata per arrivarci

Fagòt 05-05-2017 10:34

Se arrivi presto nel pomeriggio a Nkc fai un salto al mercato del pesce e alle spiagge limitrofe dove rientrano le barche dei pescatori. Lo stesso panorama lo vedi a St Louis, dopo aver attraversato il ponte in ferro e la parte vecchia della città.

Da Chinguetti a Ouadane ce ne sono ancora 120 di km... tutta toule. Col catafalco + borse + zavorrina eviterei. Se decidi di salire sappi che da Nkc a Atar non c'è benza, si trova solo dallo spacciatore ad Akjout. A volte anche ad Atar manca, mentre a Chinguetti\Ouadane sempre trovata... dipende molto dai benzinai... i mauri la usano poco.

Murdoch 05-05-2017 22:15

Pescatori a NKC di cui parla Diego (Fagot) https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...214c369cf4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...841a8ebbcc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...c59744d475.jpg

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Alberto.v 06-05-2017 11:34

Ho visto le piste di chinquetti e ouadane.... Concordo con voi... Con cancello+bauli vari+zavorrina meglio evitare.... Per il mercato sulla spiaggia... Segnato!!!!

Alberto.v 06-05-2017 18:05

altra domanda... io ho un adv 15 serbatoio circa 33 litri, con le tappe che si fanno, che io ancora non ho precisamente mappato, si hanno problemi con la benza? io sinceramente in tutti i casi avrei pensato di mettere dietro una dei due bauli allu. una tanica da 5 litri... (non si sa' mai)
voi come avete risolto il problema? c'e' qualche sistema di tanca e supporto che possa essere montato senza forare? altra cosa tappe lunghe passato il marocco si riescono a fare o le strade sono molto brutte? grazie

ZAGOR 06-05-2017 18:11

E' il mio sogno questo viaggio, spero un giorno di poterlo realizzare:)

Smart 06-05-2017 18:13

come ho risolto io....:lol::lol::lol:

spacciatore all'andata
http://i.imgur.com/FXod7pdl.jpg

e tanica da 5lt + bottiglie al ritorno

http://i.imgur.com/2k7LWn7l.jpg

ma io ho una standard e se non vai a chinguetti non ci sono problemi, con 33 lt arrivi tranquillo ovunque, basta avere l'accortezza di fare benza spesso

Fagòt 06-05-2017 18:48

Quote:

Originariamente inviata da Alberto.v (Messaggio 9424918)
.....altra cosa tappe lunghe passato il marocco si riescono a fare o le strade sono molto brutte? grazie

Fatto più volte tappe giornaliere da 900/1000 km dopo Tan Tan sia a salire che scendere. I distributori ci sono ogni 150 km. Unica cosa non si viaggia col buio e se sei in prossimità di un check ti "obbligano" a fermarti lì.

Murdoch 07-05-2017 00:34

Pista x cinguetti, la parte più difficile. 3 km circa.https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...4b14a528ff.jpg

Terra di nessuno asfaltata:

https://youtu.be/XmRtc99cUjs


Breve video del viaggio

https://youtu.be/bAa0qj-08_s

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Alberto.v 07-05-2017 01:47

che spettacolo!!!!

@murdoch bellissimo...ottimi video... bravo! che gomme avevi su?

@fagot bene, perfetto! si, la notte non si puo' viaggiare... a parte i divieti, ma le buche,gli animali vaganti,e gli abitanti a bordo strada (non molto chiari...) fanno si che e' meglio dormire! per non fare disastri...

@smart ahhh, ottimo sistema... ma penso sempre al peggio... e se uno mette giu' il naso esplode tutto? a parte gli scherzi, cercero' di trovare un sistema per una tanica, piu' che altro per mie paturnie mentali.... ho avuto un esperienza al limite in marocco nel 2104... riserva con 20 km di autonomia piu' di 40 gradi io e la zavorrina e basta e il distributore non arrivava mai.... ma per fortuna la mucca la fa la benza...

Murdoch 07-05-2017 05:17

Tkc 70 sono perfette x questi viaggi. Durata di oltre 10.000 km, tassello non troppo invasivo x chi fa tanto asfalto, mescola moderna (silice) ottima su bagnato e strada sporca.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Alberto.v 07-05-2017 23:12

@ murdoch ottimo buono a sapersi... queste non le ho mai provate... conosci le heddenau k60 scuot? ho letto che anche queste sono buone per terreni misti... ma non so' la durata che possono avere... anche perche' rimanere sgommati la'... la vedo dura...

Murdoch 07-05-2017 23:14

Alberto no non ho esperienza di tassellate toste su Gs ma per fare quello che ho fatto non servono a nulla se non viaggiare più scomodi.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Fagòt 08-05-2017 12:56

Le Heidy non finiscono mai.... dai 12 ai 15k. Con un treno ci ho fatto 2 volte il Marocco anda e rianda via strada + off serio laggiù.

Alberto.v 23-05-2017 22:44

@murdoch ho visto dai tuoi video e foto che hai la moto che e' identica alla mia, mi servirebbero delle dritte con il navigatore che e' il navigator v come il mio... visto che sto' impazzendo con le mappe... mi dici dove hai scaricato le mappe? e come hai fatto? grazie

ps. ieri ho fissato l'appuntamento per i vacini.... iniziamo le cose serie...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©