![]() |
acquisto usato vs. visura vs. inchiulata
Sto trattando per l'acquisto di un Kadavere fermo inutilizzato da una decina d'anni per dissidi familiari tra i due fratelli intestatari.
I due non si parlano e sarebbero d'accordo solo per la firma al passaggio, uno rinuncerebbe pure alla sua parte di pecunia, e vabè.... già è un'inchiulata acquistare un K fermo da anni, e ne sono conscio, ma il mio altro patema è circa lo stato amministrativo del mezzo, i bolli non si trovano, uno non sa, l'altro non dice, poi se provo a inserire la targa sul sito dell'agenzia entrate o su quello della regione piemonte, dove è immatricolato, ottengo sempre un messaggio di errore, così come nel caso provi a fare un preventivo assicurazione, quindi la mia paura è che il veicolo sia magari radiato d'ufficio o gravato da qualche provvedimento. Ho fatto una visura pra online della targa e non risultano particolari annotazioni. Potreste confermarmi che il caso di radiazione o di altro problema amministrativo sarebbe stato evidenziato nel risultato nella visura? avete qualche suggerimento oltre al lasciare perdere l'acquisto? Non fossero stati pagati i precedenti bolli son casi dei vecchi proprietari o anche miei? grazie :!: |
direi che una decina d'anni fa gia non radiavano più per mancati pagamenti, se sulla visura non ci sono fermi amministrativi o non ci sono o non sono ancora stati trascritti, in quest'ultimo caso non possono opporteli.
però è meglio se fai una visura con valore legale il giorno del passaggio. per verificare la regolarità del mezzo puoi anche provare ad andare da un revisionatore e vedere se la targa gli risulta ed il mezzo è revisionabile. sulle visure online suppongo ci sia scritto che non sono legalmente probatorie. se abbandonato 10 anni aspettati un k, se ti riferisci ad un sogliola, che rischia di essere un rottame... non provare ad accenderlo e revisionalo tutto. spero che il prezzo sia simbolico, altrimenti lascia perdere |
Acquisto a costo zero, e poi i vari problemi li risolvi.
|
ottima idea quella del centro revisioni ...anche perchè l'ultima revisione risulta ....azzz non sembra sia mai stato revisonato :rolleyes: :mad:
|
Sui bolli passati in teoria vai sereno, se non pagati se li spupano i precedenti proprietari
|
Per il bollo, tu divieni responsabile dalla stipula del passaggio e dalla prossima scadenza del bollo in poi, quindi se perfezioni il passaggio domani, sarai tenuto a pagare il bollo per l' anno 2018, entro febbraio prossimo: lì non è retroattivo e fino a tutto il 2017 il bollo è a carico del precedente intestatario o degli eredi se l' intestatario è venuto a mancare; attenzione invece che la radiazione potrebbe essere stata fatta dall' intestatario attuale (o eredi) al che ti porteresti a casa solo un pezzo di ferro, in quanto credo che radiando volontariamente un mezzo, poi non sia più reimmatricolabile!
Se non ha mai subito revisioni, non c' è problema, basta al limite portarla a revisione con un carrello o un furgone, l' assicurazione te la fanno anche senza revisione. Ti consiglio di rivolgerti a una delegazione Aci, sia per le visure che per il passaggio, e non scucire nemmeno un centesimo prima che non sia firmato il passaggio, paga la moto contestualmente alla firma, anche in contanti che non credo sia una grossa cifra ;) |
È opportuno anche in sede di passaggio di proprietà, l'agenzia lo può e lo deve fare,che non ci sia un fermo amministrativo sul mezzo per .multe o bolli non pagati.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
...in realtà tutte le 4 agenzie contattate mi hanno detto che si può fare la visura solo prima del passaggio, pagando il relativo obolo tra i 10 della delegazione aci ed i 15-20 delle ag. private, se no si vede a giochi fatti :mad:
ma volete farvi quattro risate? ieri ho scritto alla mail visurenet@aci.it dicendo che avevo fatto la visura, tutto ok, ma se provavo a calcolare il bollo su sito regione piemonte o ag. entrate mi risultava targa sconosciuta... ebben questa la risposta " Egregio Signore, in merito alla Sua segnalazione, Le comunichiamo che dai controlli effettuati, sul veicolo targato VB000xxx non risultano radiazioni. In materia di tasse automobilistiche, la regione Piemonte (a differenza della quasi totalità delle altre) non affida ad ACI la gestione del proprio archivio tributario automobilistico e la visibilità della situazione del veicolo. Pertanto abbiamo poco margine di intervento per i veicoli i cui intestatari risiedono in questa regione. Le consigliamo di verificare sul sito regionale, alla sezione tasse automobilistiche. " sottoposto quindi il quesito a comunicazionibollo@regione.piemonte.it mi rispondono che "La targa da lei segnalata risulta essere stata radiata in data 31/12/1997. Nessun bollo è stato mai corrisposto su questa targa e pertanto, senza la dovuta documentazione comprovante che il veicolo è circolante (Libretto di circolazione con reimmatricolazione) nulla è possibile fare. Quando verranno presentati i documenti richiesti le invierò il conteggio di tutti i bolli dovuti." :mad::mad::mad::mad: ma la visura non menzionava la radiazione.... e comunque il bollo del '99 l'ho visto ....ufff.... in italia non c''è certezza di nulla! |
Nel dubbio lascia perdere l' acquisto; se vuoi mi interesso presso la mia amica della Delegazione Aci di Valdobbiadene che di solito è un "segugio" in queste cose, ma prima mi informo se la visura la può fare e se eventualmente ci sono dei costi, poi magari ti scrivo in privato e mi dai gli estremi, comunque sento odor di bruciato... :(
|
La radiazione del 97 secondo me é una fesseria...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk |
Probabilmente non si tratta di radiazione d' ufficio, ma magari di radiazione volontaria: credo si possa fare per evitare di pagare il bollo ma temo che sia irreversibile; di contro il nostro amico @quatrelle non ci ha detto se ha verificato anche presso un' officina revisioni: con l' informatizzazione che c' è ora in quelle sedi, penso che il computer darà un responso esaustivo!
|
quatrelle se la vuoi comprare fai il passaggio al pra, te la cavi con meno di 100 € e prima di procedere fanno tutti i controlli su eventuali fermi amministrativi ecc.
Se dovesse risultare radiata non procedono e te la cavi perdendo un po di tempo. |
ma se fosse una radiazione volontaria cdp libretto targa sarebbero stati versati, presumo.... secondo me in regione piemonte hanno combinato qualche casino... forse perchè le targhe VB hanno entrambe solo 6 cifre sia moto che auto... il bello è che se metto la targa nella app scanner veicoli ...mi esce che è una ford escort del '94 radiata nel 2006 :confused:
...nelle due officine revisione che conosco (quest'anno tra macchine e moto ho 4 inutili revisioni :mad:) mi hanno rimbalzato dicendomi che una volta si poteva fare, ora se si comincia la procedura non si può interrompere, quindi non si può mettere la targa e abortire ...poi non so se è una supercazzola o meno... :( ....per il passaggio al pra...ok, sarebbe l'ideale, ma nella fattispecie si trova ben lontano dal luogo dove sta il venditore... |
Ma è l'unica K in vendita appetibile in tutto il nord Italia?
Al posto tuo mi sarei già rotto i cxglioni |
Concordo con Absotrull, perchè rompersi tanto i maroni quando il mondo è pieno di K in vendita, ...... io dopo il primo intoppo sarei già andato altrove.
|
Quote:
Si potEVA fare, per la precisione, da un po di anni non si può più. In compenso dicono che se non paghi i bolli per tot anni adesso te la radiano loro d'ufficio (che quindi non è volontaria da parte del proprietario) :cool: |
Concordo pienamente, ci sono tante belle kappa in vendita a pochi €...
|
Bisogna anche capire il buon quatrelle: quando la :arrow: salta, dove prende prende! :mad:
|
vabè, per concludere la telenovela ....replicato ancora al servizio della regione piemonte dicendogli che secondo l'aci non era radiata mi hanno risposto che:
E' probabile che sia una radiazione d'ufficio che la Motorizzazione faceva quando per tre anni non venivano pagati i bolli. Ho tolto la radiazione sugli archivi regionali ma, esendo questi sussidiari a quelli di Motorizzazione, al primo lancio di aggiornamenti non le assicuro che la radiazione potrebbe ripresentarsi se non verranno bonificati quegli archivi. Le invio di seguito l'elenco delle scadenze da lei dovute: GENNAIO 2013 € 144,85 GENNAIO 2014 € 144,81 GENNAIO 2015 € 144,58 GENNAIO 2016 € 144,44 GENNAIO 2017 € 144,31 GENNAIO 2018 € 124,45 le cifre indicate sono relative al calcolo fatto in data odierna saluti patrizia insomma.... forse non sanno nemmeno loro, prima dicono una cosa poi l'altra, ...e forse si, meglio lasciar perdere ...anche se un buon K1100rs come piacerebbe a me, con absII, con i km giusti, ne troppi, ne troppo pochi, colore nero/grafite metallizzato, a pochi soldi, ma neanche così a pochi, senza dover andare a prenderlo a 500-1000km da casa, non l'ho mica trovato. :-o |
In pratica, secondo me, ma attendo domattina la conferma dell' officina revisione, se il proprietario vecchio non paga quei bolli, non si potrà fare ne il passaggio di proprietàne la revisione
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©