![]() |
Primo messaggio, prima moto
Ciao a tutti,
Mi sono appena iscritto e questo e' il mio primo messaggio. Innazitutto complimenti per la community, mi sembra proprio ben fatta e attiva Come dice il titolo del mio post non solo questo e' il mio primo messaggio ma sono anche in procinto di comprare la mia prima moto ed ho scelto una F800GT :-) Avete dei consigli da darmi su come affrontare la prima moto? Oppure dei consigli specifici su F800GT?? Grazie mille a tutti :-p G. P.S. Mai guidato una moto....solo 50ino quando ero ragazzo e ora ho 34 anni. |
Forse sarebbe meglio iniziare con qualcosa di meno impegnativo...qualcosa di più leggero, maneggevole e meno potente credo non sarebbe male.
|
Grazie della risposta!
Alcuni mi avevano assicurato che come prima moto era adattissima: - non troppo pesante - non troppo potente e con motore relativemente docile. Sbaglio? Tu a che modelli penseresti allora? Grazie G. |
Io sono "deviato" dal fatto che fatto la scalata classica...50-80-125-250 e 300 2t e poi due 600 4t tra enduro e cross. Poi come prima moto da strada ho acquistato una SV 650 di quarta mano e sette anni fa la F800R (per il fuoristrada uso ancora un 400 cc per l'enduro ed il 125 per il cross, ma ormai il campo lo vedo lo binocolo...).
Se dovessi partire da una moto da strada penso che prenderei con qualcosa di simile alla SV...mi pare che la Suzuki venda un modello aggiornato della gloriosa 650. Potenza credo sui 65/70 CV, erogazione gentile ma non insipida...anche una Yamaha XR700 potrebbe essere un bell'inizio come anche la Kawa Z650. Di queste due moto esiste anche la versione "crossover" che ora va di moda, con carenatura e postura di guida più rilassata rispetto alla versione naked. Forse, se hai velleità turistiche, potrebbero fare al caso tuo. In ogni caso pesi ed ingombri anche di queste moto non sono bruscolini...i 180 kg li raggiungono tutte, se non sbaglio. Forse forse, per "ricominciare" un bel mono 4t da enduro o motard (non esasperati) di seconda o terza mano sono un bella soluzione: facili da guidare (ma divertenti!), economici nella gestione e nelle piccole riparazioni e...se per caso ti cade in terra i danni da riparare non costano una follia. Poi, una volta che ci prendi la mano ed il gusto, fai tempo a rivenderla senza perderci troppo e acquistare "la moto" più giusta per le tue esigenze. |
Ciao, io non posseggo la GT, ma ho acquistato il mese scorso l'F800ST come mia prima moto, prima avevo guidato un 50cc e un 125 4t, ma ti parlo di più di 10 anni fa e neanche per un lungo periodo, pertanto anche io completo neofita. Ti posso garantire che appena l'ho vista mi sono un pò spaventato visto la dimensione, con la scuola guida ho guidato una Kawa Er-6n nettamente più piccola e leggera, ma una volta sconfitto il timore, c.ca una notte di pensiero, mi sono deciso e l'ho presa.
Il primo viaggio l'ho fatto da Torino a Genova in autostrada con mio zio che ha guidato per il primo pezzo e poi ha fatto da passeggero, cosa dire : FANTASTICA. Moto intuitiva, fluida nell'errogazione, poche vibrazioni, frena molto bene, consuma niente perfetta! il peso si sente solo da fermi, ma il baricentro basso aiuta, una volta in moto è maneggevole come uno scooter, unica pecca? Sospensione anteriori schifose e il motore scalda parecchio sul lato sx,ma per il resto è davvero perfetta, pertanto la GT non può essere che migliore in tutto e per questo io ti consiglio di prenderla. Ovvio bisogna prenderci la mano e trattarla con rispetto dandole del "lei", ma non te ne pentirai, pertanto se ti piace prendila! ciao!!!!! |
Ciao e benvenuto!!
Io come prima vera moto dopo anni senza usare 2 ruote ho avuto (ed ho ancora sotto il telo a fare polvere) una Monster 600 a carburatori. Poi un bel giorno di 3 anni fa per il mio compleanno mi sono regalato una splendida F800r.... che dire un altro pianeta!!! Divertiti!!! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Grazie a tutti per le risposte!
Ieri ho iniziato a prendere un po di confidenza con la moto (per esame usero una Hornet).... Il peso di una moto intimorisce, ma ci sto lavorando. Grazie G. |
ma la 800 mica è potentha mi pare 90 cavalli .. se ti fossi preso una 1000RR avrei espresso qualche perplessità ... è una media votata al turismo, leggera poco impegnativa abbastanza agile in città e comoda in quanto la posizione di guida non è molto caricata sui polsi ....
in definitiva un buon compromesso tra una moto sportiva quanto ad aspetto ed una turistica per il motore. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©