![]() |
pedaggio al passo dello Stelvio
ormai è in fase di attuazione.
Hanno deciso di mettere un pedaggio sul passo dello Stelvio: 10-15 euri per le auto e circa 5 euri per le moto per il 2006. il Trentino ha intezione di tassare tutti i principali valichi. io personalmente sono contro questa idea che sembra essere nata per abbattere l'inquinamento e per la manutenzione delle strade ma come il relatore di questo servizio (da quattroruote) dice, anche le multe degli autovelox o quelle dei semafori erano inizialmente a favore di una miglioria stradale ed invece servono a tutt'altro; tra l'altro questa proposta era stata accettata con un sondaggio dagli automobilisti ma si parlava di un max di 5 euro. A voi chiedo un giudizio: Pro o Contro? |
...ovviamente contro..... :confused:
|
teoricamente potrei anche essere favorevole ad un pedaggio simbolico che servisse a filtrare le masse che si accalcano sui passi e che venisse utilizzato per la manutenzione della strada stessa, cosa già in atto in Svizzera e Austria.
Il problema nasce nel momento in cui il pedaggio risultasse vergognosamente esoso e non fosse certa la sua destinazione, cosa che invece è di prassi in Italia... :( :mad: |
come si fa ad esere favorevole al pedaggio per i passi? :confused:
:mad: :mad: |
assolutamente contro !!!
|
ROBA DE MACC!!! :mad: :mad: :mad:
|
Se servisse a ridurre il traffico e migliorare la manutenzione 5-10 € li pagherei senza scadalizzarmi ;)
|
Quote:
Quello che alla fine mi farebbe propendere per il NO al pedaggio sarebbe solo la consapevolezza che le intenzioni delle autorità e la destinazione di quei soldi sarebbero ben diverse da quelle sbandierate :( A tal proposito mi piacerebbe sentire l'opinione del Barba che magari conosce meglio la situazione locale |
io ai camper che si inerpicano sulla Stelvio farei pagare 100 euro tanto per fargli passare la voglia, le moto ovviamente gratis! :D
|
Quote:
|
Quote:
Ragionamenti simili sono manna per i politici che ci taglieggiano. |
Quote:
I camper non devono superare i 1000 metri di altitudine, in montagna sono peggio della peste. Anzi, lo sono ovunque. |
il mondo di 'gratis' è finito da un pezzo.
Daltronde è una strada turistica e non di collegamento, quindi visto che non c'è una lira in giro, la tassano. Ma perché? il rombo è gratis? il grossglockner? la nockhalm? se i soldi li useranno per attappar le buche bene, altrimenti che non ci si passi più e si vada invece sulle dolomiti o in alta savoia. e basta co sta lagna continua, il mondo è pieno di strade, ne faremo un'altra. |
Mmhhh...daccordo che potrebbe esser un deterrente, ma i fondi per la manutenzione stradale NON devono arrivare da tali inziative.. Porcaccia allora davvero dove vanno a finire i nostri soldi??!!
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Sono abbastanza d'accordo. Il fatto che mettendola a pagamento qualcuno deve prendersi la responsabilità della manutenzione.
Comunque penso che una spesa corretta sia intorno ai 2 euro. Risulta l'unico collegamento veloce con l'Alto Adige da Ovest senza sconfinare in Svizzera. |
Quote:
-assai fumosi -se viaggiano in due sono appicicatissimi tra loro -sono guidati da persone apparentemento non abituate a portare quel mezzo (tipico di chi li noleggia :lol: ) -hanno attaccato dietro di tutto (in modo assai inquietante) -...ecc. Mi fido piu' un un camionista serbo... :confused: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
il problema è che con sti prezzi rimettono a nuovo tutta la regione |
non sono contro "a prescindere", ritengo però eccessivo sia per auto che per moto il ticket fissato
|
Quote:
Concludo dicendo che se davvero pensi si potrebbe risolvere il problema mettendo un pedaggio di 100 euro sui camper o impedirgli alcune strade allora sei davvero un povero illuso, non e' certo il piacere di guida dei motociclisti l'obiettivo dei pedaggi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©