![]() |
Montaggio Nav V/VI
Ciao a tutti, è già la seconda K6 su cui riscontro problemi (prima con il Nav V, ora col VI) all'apertura del vano navigatore. In particolare si incastra il meccanismo e si sblocca solo tenendo premuto il pulsante e battendo con il palmo della mano sulla cuspide della palpebra superiore del cruscotto. Inoltre c'è molta "aria" in profondità tra la mascherina e lo schermo del Nav, almeno un centimetro.
Il mio meccanico (non il concessionario BMW) dice che è montato male, qualcuno ha esperienze analoghe? Sulla vostra quanto spazio c'è in profondità tra lo schermo del Nav e il profilo della mascherina in plastica? |
Vabbè...mica è un tostapane :cool:
Anche il mio a volte fatica ad uscire. Lo aiuto spingendo sul display verso l'alto. |
Quale nav? 5 o 6? Il 6 è più sottile del 5 e lascia più spazio. Per l'apertura del vano confermo che con la 2016 ho lo stesso problema tuo, mentre con il 2012 l'apertura era perfetta. Sinceramente me ne infischio.
|
L'aria in eccesso la rilevo col Nav 6, e probabilmente è dovuta come dici tu al minor spessore, cui non avevo fatto caso. Il problema dell'apertura lo avevo sulla 2015 col 5 e su questa col 6, ma è davvero antipatico...arrivi a destinazione e devi spesso lottare con la plancia perché non si apre...non è proprio a livelli da infischiarsene, almeno sulla mia.
|
Forse perché io non lo smonto a destinazione 😂😂😂😂
|
è il nuovo sofisticatissimo antifurto sui model year recenti :lol:
|
Esatto, non è un difetto, è una caratteristica 😂😂😂😂
|
in effetti anche il mio VI sulla nuova è un pò duretto da inserire e togliere. Più che altro il mio è un pò spostato a destra, la cornice a destra copre un pò lo schermo e a sinistra invece si vede la scritta motorrad ecc. Come se per centrarlo si dovesse spostarlo tre mm a sinistra.
|
Insomma alla faccia del prodotto Premium e della tanto famosa e costosa accuratezza e precisione tedesca!?
|
Togliete il navigatore, lubrificate con uno spruzzo di WD40 le guide e lo sblocco del tasto e torna tutto ok! ;)
Io ho risolto così |
Anche io avevo risolto così sulla precedente, ma dopo un viaggio un po' "bagnato" è tornato tutto come prima!
|
Quote:
|
Forse sarebbe ora che anche questa parte della moto fosse completamente ridisegnata e progetta magari con un display serio fisso e la possibilità di installare/ aggiornare con una presa usb software e quant'altro e son convinto che oltre alla resa estetica e pratica il tutto non potrebbe che costare anche meno....ah già ma questo non è un valore importante perseguito!
|
Preferisco mobile con la possibilità di cambiare l'hardware con i successivi aggiornamenti, il software si aggiorna già adesso collegandolo al pc.
|
Mai tolto il navi e parcheggiata la moto un po' dappertutto. Nessuno ha mai toccato niente, anche perché si capisce che per portarlo via, bisogna comunque tribolare.
|
Sarà ma io tendo alle soluzioni tecnologiche ma anche semplici e pratiche e lasciare qualcosa di asportabile incustodito mi suscita perplessità.
|
Quote:
|
Montaggio Nav V/VI
Quote:
Tribolare? Sono 4 viti Torx per smontare il parabrezza e due per il telaietto che blocca la slitta, e a quel punto il gioco è fatto! Non è così difficile...ripeto, la scelta dipende molto dalla destinazione, dalla disponibilità di un garage, etc etc |
Quote:
Non è così, se cambio moto, lo trasferisco senza problemi, e non sono costretto a pagarne un altro. Io penso sia meglio. Il nav 5 è ancora in vendita dal 2013, ed è indifferentemente possibile usarlo su qualunque modello bmw, avendo l'apposita basetta. Ho amici che avendo più moto (beati loro) usano un solo navigatore. Non mi sembra che sia una scelta dal punto di vista commerciale molto a vantaggio di bmw. Invece tu vorresti un apparato per ogni moto che acquisti (?). Peraltro con gli accessori dedicati lo usi anche in auto. |
Quote:
|
Montaggio Nav V/VI
Honda non monta più il nav sulla Goldwing per problemi tecnici, o quantomeno ha interrotto per qualche tempo. Avere un apparato fisso sulla moto, secondo me, complica la vita è l'assistenza, e non è sinonimo di maggiore efficienza. Con quello che combino con il navigatore, nel mio caso, dovrei approntare una postazione pc in garage per aggiornamenti e percorsi. Per me è escluso e spero non lo facciano mai. Imho.
|
Quote:
|
Quindi concordi con me? Meglio un apparato libero e svincolato dal mezzo. Il vero problema è nell'impossibilità di montare un altro navigatore che non sia Garmin. Questa cosa mi fa incazzare invece.
|
Alla luce delle tue ultime considerazioni per buon senso non posso che concordare, ma se facessero un sistema serio integrato con la possibilità di poter essere implementato e connesso allora sarei senz'altro d'accordo con me stesso anche perché credo che alla fine risulterebbe esteticamente migliore e funzionale e non credo meno robusto...probabilmente ruberebbe anche meno spazio. Il discorso di rendere poi lo spazio e l'attacco e il software del display universale e compatibile con qualunque navigatore...credo che taglierebbe davvero la testa al toro...quello a cui volevo riferirmi in realtà prima quando dicevo che viene munto per benino!
|
Montaggio Nav V/VI
Quote:
Adesso che mi hanno sistemato la slitta e lo sblocco (e finalmente funziona bene) ho il tuo stesso problema...hai avuto qualche informazione al riguardo nel frattempo? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©