Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 RR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=143)
-   -   Arriva la HP4 Race (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=471579)

Bladerunner72 19-04-2017 10:44

Arriva la HP4 Race
 
ma per me resterà un sogno. Fantastica, per il momento solo racing anche se pare che in Usa verrà allestita anche una versione stradale.Tutta sbalorditiva, sprattutto il peso, 171 kg col pieno !

https://red-live.it/moto/bmw-hp4-race-anima-racing/

Paolo Grandi 19-04-2017 10:52

Chapeau.

Ma è una solopista.

Bladerunner72 19-04-2017 11:23

Negli Usa sembra verrà allestita una configurqazione stradale, richesta da parecchi appassionati. Non so se infuturo lo faranno anche in Europa, certo che allestirla emilinando certe particolarità uniche per ridurre il prezzo toglierebbe senso all'oggetto. Comunque 750 esemplari sono tanti, pensando alle problematiche della produzione in serie del telaio. tant di cappello davvero a Bmw

smanettone75 19-04-2017 12:23

Chissà se e quante ne arriveranno in Italia. ...comunque è tanta roBBA :)

devid72 19-04-2017 12:42

80000 euro :eek:

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

er-minio 19-04-2017 12:50

Bella strumentazione :evil4:

Bladerunner72 19-04-2017 13:10

Il prezzo è dato anche dal costo di industrializzazione di un telaio del genere, il carbonio ha una lavorazione in gran parte artigianale e credo il difficile sia mantenere una perfetta aderenza di ogni esemplare agli standard di progetto, e si tratta di 750 pezzi, sono moltissimi calcolando che di HP4 'normali' ne sono state prodotte poco più di 3000. Comunque vedendo che rzza di componentistica monta a livello di sospensioni non è nemmeno una quotazione così esagerata.

Massimo 7.0 19-04-2017 21:45

Esageratamente bella

Gepp1 19-04-2017 22:10

Quote:

Originariamente inviata da Bladerunner72 (Messaggio 9405827)
Il prezzo è dato anche dal costo di industrializzazione di un telaio del genere, il carbonio ha una lavorazione in gran parte artigianale e credo il difficile sia mantenere una perfetta aderenza di ogni esemplare agli standard di progetto, e si tratta di 750 pezzi, sono moltissimi calcolando che di HP4 'normali' ne sono state prodotte poco più di 3000....

mah un monoscocca (quindi prodotto da uno stampo in alluminio) di 7.8 kg se confrontato con certi telai da mtb da 800gr che tengono in velocità in discesa certi colpi o salti ("atleti" da 90/100kg), non mi sembra un eresia, anzi venduta a 80.000€ credo abbiano anche un discreto ritorno, considerando che uno stampo per telai da bicicletta a Taiwan se lo fanno pagare 20,000€ (ma ci si possono produrre migliaia di telai).
metti che questo stampo se lo facciano pagare 100.000€ che diviso per i 750 telai fanno 133€ abbondanti a telaio.
Io credo che sia una BOMBA e che se uno possa toliersi lo sfizio di pagare 80,000€ ha un bell'oggettino tecnologico, ma nn credo che i tedeschi andranno in affanno per produrla.

ilCONDOR 19-04-2017 22:49

Con 80.0000euro mi compro 4 RR normali!

Bladerunner72 19-04-2017 22:50

Per carità, sono mie opinioni da profano basate su quello che mi dice chi ne sa. Credo che se fose facile ed economico come fare un telaio da bicicletta ormai tutte le supersportive avrebbero telai in carbonio. Se perfino in Motogp ci si è scntrati con le difficoltà ed i costi di una simile scelta, la realtò credo sia molto diversa. Non credo che poi una bicicletta debba superare gli stessi test di affidabilità assoluta sicurezza di una moto da 215 cavalli e una velocitò che credo passi i 320 orari. Che io sappia queste Mtb sofisticate passano i 10000 euro, a quel punto casomai è la bicicletta a costare uno sproposito, non certo una moto di questo livello.
Che poi Bmw ci guadagni è ovvio e naturale, 750 moto sono tante ed il margine sicuramente non è poco, quello che vlevo dire è che per le caratteristiche costruttive e soprattutto per la componentistica che monta, la quotazione non è così astronomica. Mica costa 80000 euro solo il telaio, ma tutta la moto, esolo quella forcella passa i 10000 euro, tanto per dire. I due cercho saranno almeno altri 4000, strumentazione 2D, pulsantiere, carene in carbonio teggisella portante in carbonio e via discorrendo. Per non parlare della rpeparazione de motore che è 'quasi' in configurazione Sbk

Gepp1 19-04-2017 23:41

Che sia facile costruire un telaio X moto in carbonio nn l'ho detto. Sull'economicità quei numeri nn sono precisi ma sono molto vicini al reale, X quello che riguarda il settore bici, X le moto ho fatto una proporzione diretta sovrastimando il costo dello stampo di 5 volte tanto.
Ecco il xchè sia l'unica proposta credo sia proprio xche nn è facile, ma qui mi fermo xche nn ho qst conoscenze ingegneristiche.
Sugli altri componenti ti credo (nn avrei motivo di dubitarne) ed è per qst che ho concluso dicendo che sostanzialmente se uno li ha e gli piace nn trovo immorale comprarsela.
Quello che volevo intendere è che nn è il solo telaio in carbonio a fare il prezzo. Anzi credo che concorra molto meno di quello che sembra (proprio come nelle biciclette)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

walty 63 20-04-2017 10:05

Una moto fantastica. Mi lascia un pò perplesso proprio il telaio, che in caso di caduta non avrei più la tranquillità della sua integrità. E neanche di smontarlo e mandarlo ad analizzare ai raggi X. Per il resto non ci sono parole. Passano gli anni ma rimane sempre al top di categoria.

Gepp1 20-04-2017 16:30

Sec me è una falsa credenza che ci inducono.
Ho visto tubi sterzo di biciclette o forcelle troncati di netto in sezione, riparati e con 6 mesi di garanzia da chi fa il lavoro.
Certo sulle moto è tutto nuovo e bisogna vedere i margini ma a detta di chi ci campa col carbonio, qst è molto più riparabile dell'alluminio...ad esempio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©