Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Rallye Sport e mal di schiena (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=471498)

Spice 17-04-2017 22:22

Rallye Sport e mal di schiena
 
Buonasera a tutti,
è da quando ho ritirato la moto che a fine giornata e poi a seguire noto un mal di schiena lombare.
Ero già tentato di aprire un thread sull'argomento ma credendo che la causa fosse tutta personale mi ero astenuto dal farlo.
Poco fa invece leggendo su un gruppo FB dedicato alla Rallye vedo che qualcun'altro lamenta lo stesso disturbo.
Provenendo da altra lc senza esa mi ero convinto che la mia schiena non fosse abituata ai continui cambi di assetto, oppure per colpa della molla delle sospensioni sportive che ha un comportamento non regolare, ovvero, la primissima parte dell'escursione è molto morbida, quasi come se non ci fosse idraulica, e subito dopo indurisce rapidamente.

Voi avete notato nulla al riguardo?

Slim_ 17-04-2017 22:28

Il mio amico medico fisiatra (e motociclista) dice che il dolore lombare generalmente dipende dalla postura. Tanto più la posizione della schiena è verticale, tanto più il peso "carica" le vertebre lombari.

millling 17-04-2017 22:32

Allora i riser che avvicinano e raddrizzano conseguentemente la schiena ? Meglio piu curvi verso il manubrio?

Slim_ 17-04-2017 22:39

Se sei "verticale" ogni buca è un piccolissimo trauma sulle lombari che, se sono sane, integre e con una buona muscolatura non danno problemi, ma a volte, o per l'età, o perché non si è propriamente "In forma".....si...

Spice 17-04-2017 22:41

A parte esa e sosp sport la postura è la stessa della precedente

millling 17-04-2017 22:41

Beh.. Io col gs devo dire che è la prima moto che non mi affatica, comoda e non mi crea mal di schiena. Ero propenso per prendermi i riser ma a questo punto penso di lasciarla come è.

marchino m 17-04-2017 22:44

credo che la triangolazione sella,pedane e manubrio non sia corretta,prova a cambiare le regolazioni disponibili,che sella monti ??

Slim_ 17-04-2017 22:47

Quote:

Originariamente inviata da Spice (Messaggio 9404041)
A parte esa e sosp sport la postura è la stessa della precedente

Avresti ancora modo di fare il confronto? (se la tua vecchia moto è ancora dal conce...).
A volte bastano pochissimi cm e ti causano dolore.
Sosp. sport e esa non dovrebbero A MIO PARERE fare la differenza .
Piuttosto la sella, è analoga alla precedente?

Spice 17-04-2017 22:47

Ho il kit passeggero, quindi sella standard che monto su posizione bassa.... come la precedente....

Spice 17-04-2017 22:49

No Slim, non credo di avere la possibilità di riguidare la mia... l'ho data in permuta una settimana prima del ritiro

Slim_ 17-04-2017 22:50

Mmmhhh....sentiamo altre opinioni di utilizzatori della rallye. Ti auguro di risolvere presto!
P.s.: nel frattempo, non è che hai fatto trasloco o altri sforzi eh!

Spice 17-04-2017 22:53

Quelli cerco di evitarli :lol::lol:
comunque sono convinto che la causa venga dalle diverse sospensioni.
probabilmente non ho ancora metabolizzato i diversi comportamenti e quindi ancora non li contrasto istintivamente

marchino m 17-04-2017 22:53

prova a regolare il manubrio,basta qualche grado,altrimenti è la sella che è troppo rigida

Spice 17-04-2017 22:57

Si in effetti il manubrio potrebbe essere una differenza rispetto la precedente.. proverò qualche inclinazione diversa

flower74 17-04-2017 22:58

... ma prima avevi una STD?
Io ho notato che la Rally ha proprio una postura differente rispetto alla std... chiaramente Rally con sospensioni sport.
Invece devo metabolizzare anche io la nuova gestione delle sospensioni. Preferivo l'idraulico con soft/normal e hard.
Io mi sono reso conto che la moto nuova ha mono e sella nuovo e di conseguenza un assetto differente rispetto alla mia 2014 con oltre 50.000km.

Spice 17-04-2017 23:06

Si Flower, avevo una Std 2014 con 25.000km e prima ancora un gs monoalbero 2005 con 90.000km e mai avuto problemi simili...
intendiamoci nulla di esagerato pero cerco di capire...
forse la diversa postura che noti con le sosp sport che ho anche io , viene da fatto che essendo piu alta mi impone un posizione leggermente diversa...geometricamente parlando questa è una ADV..
Poi riguardo all'esa non saprei dirti visto che prima non ne avevo....

vitoskii 18-04-2017 06:55

Provengo da gs 2013 con sella basss .. adesso sono su rally con sosp normali e sella normale ( messa in posizione bassa) .. in questa configurazione i piedi toccano terra quasi come sulla vecchia moto, ma quello c'è mi ha colpito positivamente è la maggiore vicinanza del manubrio. Sono meno proteso in avanti quindi per me è una posizione più rilassata. Non ho potuto però valutare sulle lunghe distanze perché sono ancora sui 300 km totali:(

Peterpan.RM 18-04-2017 08:14

spice, prova a fare un viaggio mettendo la sella nella posizione diversa dall'attuale, (se è normale mettila bassa e viceversa).
come ti è stato detto alcune volte bastano pochi cm di differenza per cambiare di molto.
concordo sul fatto che la postura prettamente verticale aumenti i dolori ad alcuni punti della schiena.
ho amici che per non aver mal di schiena, hanno scelto moto più caricate sui polsi.

Teo Gs 18-04-2017 09:24

Per me devi variare l'inclinazione del manubrio...;)

Gnolo 18-04-2017 11:59

Io ora vado in giro con una speed 2008 rigidissima sul gs rally e come andare in paradiso :)

brusuillis 18-04-2017 12:25

Il manubrio non ha in fabbrica una regolazione "scientifica" quindi tra una moto e l'altra anche dello stesso identico modello le cose possono cambiare.

E' incredibile come anche solo 1 mm di rotazione (e quindi pochissimi gradi) possano fare la differenza nella posizione di guida che comporti una diversa postura ma anche un diverso feeling con la moto.

La mia ad esempio aveva di fabbrica il manubrio scentrato verso dentra e la tacca dei 0 gradi non era esattamente a livello del riser quindi il manubrio risultava più basso.

Regolato quei pochi mm in cento e alzato per portarlo a 0 gradi, situazione migliorata tantissimo, eliminati i dolori alla schiena (nel mio caso spalla sinistra) e al gomito destro.

Ciappy 18-04-2017 14:54

Rallye Sport e mal di schiena
 
Quote:

Originariamente inviata da Slim_ (Messaggio 9404039)
Se sei "verticale" ogni buca è un piccolissimo trauma sulle lombari che, se sono sane, integre e con una buona muscolatura non danno problemi, ma a volte, o per l'età, o perché non si è propriamente "In forma".....si...



La mia ex Harley con kit ribassamento tipo culo quasi a terra, mi ha regalato tra le gioie anche dei dolori (tre piccole ernie lombari), venduta e rimasto senza ho poi provato a settembre 2016 un gs 1200 std!
Beh non volevo più scendere, dopo 200 km di test ride sulle dolomiti, ero fresco come un ragazzino, zero mal di schiena, scimmia totale abbattuta poche settimane fa con un ordine per la standard 2017!
La Rallye l'ho provata in concessionario per ben due volte e non mi ha dato problemi di schiena!
Ho 45 anni quest'anno e pensare che se non avessi provato il gs adesso avrei appeso il casco al chiodo!

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Toro Toro 18-04-2017 14:58

Qualcuno mi dice la differenza con la sospensione sport? Nel mio piccolo l'ho provata sabato e devo dire che qualche dolorino l'ho sentito cosa che non mi era capitata con la rallye tradizionale.
Cosa hanno di differente queste sospensioni sport rispetto alle standard. Ho capito che la avvicinano alla adv ma non avendone mai avuta una... Grazie

cistone 18-04-2017 15:05

possono aiutare anche le fasce lombari elastiche.

Slim_ 18-04-2017 16:32

Si ma occhio a non andare decisi verso l'imputato "sosp sport" perché potrebbe essere innocente. Se la schiena fa più male senza fare off, e' difficile che la parte di corsa delle sosp sport, che e' IN PIÙ e che é più morbida (per la parte utilizzata ripeto su strada) possa creare traumi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©