![]() |
Scivolata rotatoria umida
Ciao a tutti.
Questa mattina a Vicenza il cielo era scuro e non prometteva nulla di buono. Ciò nonostante la voglia di moto (e l'unico giorno disponibile per un bel giro) hanno vinto sulla razionalità. Parto con l'asciutto, a Monte Corno inizia a piovere bene. Ad Asiago sono fradicio e infreddolito tanto da decidermi di tornare a casa. Nonostante la pioggia la moto (una XT600E del '92) non da segni particolari di "pericolo" tanto da permettermi di scendere il costo con andatura quasi da asciutto. Arrivo a Vicenza, 5km da casa e qui la pioggia sembra essere stata molto più leggera (strade ancora sporche?). Entro in una rotatoria senza forzare l'andatura e via che misteriosamente mi parte muso e posteriore! Nessun preavviso, nessuna speranza di salvare la situazione, ignoranza totale! Una volta iniziata la scivolata ho come accompagnato la moto a terra con una calma che non mi sarei aspettato (sono caduto un'altra volta con una cbr1000rr però stavi forzando e in 3 nanosecondi ero a terra). Era come se tutto fosse al rallentatore. Io come ho toccato terra ho iniziato a rallentare mentre la moto sembrava quasi prendesse velocità da quanto era scivoloso l'asfalto. Alla fine ho dovuto mollare la presa dal manubrio con un gesto che sembrava quasi un addio e pochi secondi dopo la moto si è infilata sotto il guardrail... Risultato? Io una piccola contusione sul ginocchio sx (poca roba). La moto ha graffi da entrambi i lati e diverse parti piegate. Il volante della moto si è piegato sbattendo sul guardrail (farli di gomma par brutto), così come la leva del freno mentre lo specchietto si è rotto. Fondamentalmente ha fatto più danni il dannato guardrail che l'asfalto! Peccato non aver ripreso la scivolata con la GoPro... avevo finito la batteria. :) Quando piove attenti alle rotatorie!!! Non avvertono, sei sicuro di avere margine di sicurezza e ti trovi a terra (rischiando di farsi molto male). Lamps!https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...757051cc56.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...4b8e12e63e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...36a3a2092c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...78e2f621cd.jpg Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
Azz..... mi dispiace molto, le rotatorie sono mooolto insidiose da ora in poi sarò più attento!!!!
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
Spesso e volentieri in curve e rotatorie i camion perdono gasolio che viene assorbito dall'asfalto per poi riaffiorare alle prime pioggie...
|
Auto e moto non c'è scampo quando piove nelle rotatorie. Mi dispiace.
|
per prima cosa : tanta stima !!! hai una moto che solo a guardarla mi fà pensare a te come un eroe :D
per la scivolata bhè... pensa che quando ritirare il mio adv bialbero, dopo soli 700 km in una rotonda feci una scivolata da " Paperissima " moto nuova, bestemmie a go go... per fortuna nulla di grave. Pochi danni ma zio cane che incazzatura. Il tutto per?: pioggia e una bella striscia di gasolio lasciata da chissà chi...:mad: |
Mi spiace molto per quanto accaduto.
Importante che tu non ti sia fatto nulla. Per curiosità di che rotonda stiamo parlando? |
grazie kammello
|
Mi spiace per l'accaduto.
Vorrei solo rettificare il concetto che gli autotreni perdono gasolio,no,tutti i mezzi perdono anche solo un rabbocco generoso di antigelo in un auto. Nel momento che si percorre una rotonda la forza centrifuga fa sormontare piccoli accumuli nelle vasche sottoscocca creando la strisciate insidiose. Con due gocce poi diventano pure invisibili |
Pssst!
Hai anche perso la targa. Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh. |
Bel mezzo.
Ma l'importante è che sotto il guard rail non ci sia finito tu, in fondo. A occhio son danni lievi, te la cavi con poco. Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh. |
Scivolata rotatoria umida
Peccato, anche perché, per noi gente di pianura, le rotatorie sono una rara occasione per cimentarsi in qualche piega.
Micidiale è anche la presenza delle strisce pedonali. Possibile che non abbiano ancora inventato una vernice, che dopo un po' di pioggia, non risulti viscida come il sapone. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Grazie a tutti!
Per Championpiero la rotatoria è quella di Povolaro dove hanno fatto il supermercato nuovo. Se non sbaglio quella rotatoria va sull'autostrada quindi la tesi dei camion che gommano la rotatoria è possibile. Quando sono tornato a vedere il sito dell'incidente ho guardato per terra e non c'erano segni di olio o altro. L'asfalto era comunque scivolosissimo. Questo significa che la cosa è ancora più subdola perché insomma se vedo una chiazza di sporco è naturale che rallenti o comunque presto attenzione maggiore ma in questo caso era tutto apparentemente a posto. Inviato dal mio Samsung S7 utilizzando Tapatalk |
Intanto mi dispiace e la cosa fondamentale è che tu stia bene il resto si aggiusta... in secondo luogo può essere che nelle rotonde l'asfalto faccia cagare davvero, perché io ho trovato scivolose molte rotonde con il sole a luglio e zero macchie di gasolio per terra, attenti bene... a parte che lo si vede dal colore e 2 gocce non fanno nulla.. poi può essere anche che tu l'abbia percorsa forse troppo veloce...
|
Ma si non nego che sovrappensiero possa averla percorsa troppo veloce ma questo proprio perché non c'erano evidenti macchie di sporco. A maggior ragione quando piove a prescindere da come si presenta visivamente l'asfalto in rotatoria bisogna prestare massima attenzione.
Lezione acquisita! PS Ecco le foto della rotatoria fatte dopo con il solehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...8fcf81eee8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...0d59844707.jpg Inviato dal mio Samsung S7 utilizzando Tapatalk |
I guard rail (i sotto guard rail) da qualche parte li hanno messi in plastica gialla proprio perché troppi motociclisti avevano perso arti vari nelle scivolate.
L'XT se la cava sempre, per fortuna tu non lo hai seguito! |
Io non sono né un tecnico nè un ingegnere ma nella mia piccola esperienza ho notato che con un colore così chiaro dell'asfalto mi dia l'idea di essere più scivoloso.. poi se la pendenza è verso destra sento sempre il retrotreno scivolare così la moto derapa.. in montagna o in collina vado forte e tranquillo ma nelle rotonde ho sta cosa psicologica che le faccio tipo a piedi spingendo la moto:lol:
|
le gomme quanti anni avevano?
|
1 anno e mezzo circa. 2000km...
Inviato dal mio Samsung S7 utilizzando Tapatalk |
Il video fatto la mattina del fattaccio... Quelli del "Nord" riconosceranno la strada :)
Lamps! Video |
...ecco.. l'ultima scivolata l'ho fatta anni fa con l'africa twin, stesse modalita', scendendo proprio per la strada del video, su uno dei tornanti. Fortuna non c'era guardrail, niente danni, solo bucato la tuta antipioggia.
Mi spiace tanto, l'importante che non ti sia fatto niente tu, la moto si sistema ;) Ps. bella l'XT! |
Quote:
è proprio questo il punto, la pioggia leggera mescolata all'unto e alla gomma crea una patina che è come il sapone. Paradossalmente con la pioggia forte c'è molto meno rischio perchè la strada viene lavata. Tra l'altro dici bene, quella rotatoria la fanno continuamente i camion e quelli sporcano l'asfalto all'ennesima potenza. Dispiace sempre per i danni alla moto, ma poteva andare peggio dai, non ti sei fatto niente....mettila così....e la prossima rotatoria con la pioggerellina....piedi giù come sul ghiaccio e pazienza per la figura da pirla. :-o P.S. se ho dubbi sulla scivolosità, giù un piede a sfiorare l'asfalto e sento come scorre la suola...si capisce subito. |
Secondo me il metodo della suola non è attendibile, di solito lo stivale scivola molto più della gomma.
Molto meglio frenare progressivamente col pedale e vedere dove blocca (o innesca l'ABS). |
Quote:
tu sottovaluti i miei stivali. https://s14.postimg.org/ppdcfmzn5/sc...77rq1uo4mn.jpghostare immaginicertificity.com |
|
...:lol::lol::lol:...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©