![]() |
Pinze freni
Buongiorno a tutti...vicini e lontani.
Mi trovo nelle necessità di cambiare le pastiglie freni anteriori e posteriori della mia adv 2014. Ho dato un'occhiata ad alcuni video su you tube e sempre smontavano preventivamente le pinze, ma è così necessario? Ma soprattutto, nel rimontarle che serraggio bisogna dare con la dinamometrica? Non ho trovato nulla di specifico nel forum, se c'è chiedo scusa, re-indirizzatemi pure. Grazie. |
Ahia, vista la domanda è meglio se la porti in officina :lol:
Ti costa poco di più ma ti eviti problemi seri ;) |
Le anteriori sono facilissime; non toccare le pinze. Le post da prestare + attenzione. Nei vari video è tutto spiegato benissimo; cerca bene.
|
Ma infatti. Ricordo che sull'800 gs era semplice, non serviva smontare nulla.Via le vecchie, dentro le nuove, perno, coppiglia...stop.
|
Io le ho cambiate tutte e tre al GS LC di un amico senza smontare le pinze. L’unico accorgimento che dovrai usare è che, una volta tolto il perno che ferma le pastiglie, prima di estrarle tu le spinga verso l’esterno in modo da far arretrare i pistoncini e permettere alle pastiglie nuove (con uno spessore maggiore rispetto a quelle che andrai a togliere) di entrare più facilmente nel loro alloggiamento.
Per farlo puoi inserire una pinza a becchi lunghi di “taglio” tra le pastiglie all’altezza della del foro dove passa il perno del fermo, dopo di che allargando la pinza le pastiglie arretreranno facilitandoti il lavoro. Prima di ripartire aziona da fermo più volte la leva del freno anteriore e quella posteriore per avvicinare le pastiglie al disco, altrimenti alla prima frenata andrai sicuramente lungo. Un ultima cosa: sul GS ad aria la spina di fermo delle pastiglie va avvitata con una coppia di 6 Nm, immagino possa essere la stessa cosa per quello a liquido (anche se ora, essendo passato parecchio tempo non ricordo se nel LC è inserita e basta o va anche avvitata). |
Le posteriori le cambio a mani nude senza smontare nulla ed uso la vecchia pasticca per fare leva e riaprire i pistoni, le anteriori invece mi sembra che il perno di blocco pasticche sia filettato quindi li con la chiave e poi come sopra....
non serve assolutamente smontare le pinze...... |
Grazie ragazzi, appena ho un attimo procedo seguendo i vs. preziosi consigli!
|
quanti km hai che le vuoi cambiare? hai gia visto che sono alla frutta?
io le posteriori le ho smontate a 24.000(molto facili da smontare) ma sono ancora buone, le anteriori non ho controllato |
le pinze non si toccano. il perno delle posteriori lo togli a mano, dopo aver sfilato le mollette, l'anteriore è filettato e devi usare una torx, mi sembra del 2,5.
prima di togliere le pastiglie vecchie fai leva tra i supporti in moda da allargarle al massimo senza toccare i pistoncini, la posteriore essendo pinza flottante riesci a farlo anche spingendola. qualcuno dice di aprire i coperchi delle vaschette per facilitare l'operazione, ma io non lo faccio mai. ricordati, una volta montate le nuove, di pinzare più volte finché non arrivano a contatto dl disco. sembra una banalità, ma sempre meglio ripeterlo. tempi: forse 1 minuto per le posteriori e 5 per le anteriori. |
azz...potresti farlo per gli utenti del forum ricavandoci un po' di nero! (si potrà dire, siii.. .) Complimenti 😆
|
Gianfinito, caspita, 24.000 km e le vedi ancora buone? Io ne ho solo 12.500 e le posteriori mi sembrano un tantino fatte, eppure ho una guida da casa di riposo...
Più che altro mi sono messo in testa di cambiarle perchè da qualche giorno sento che al posteriore la frenata è un po'...come dire, seghettata, non è proprio fluida. |
Ok ma io ho un'altra domanda
Io vorrei montare davanti e dietro delle pastiglie aggressive cioè usando poca forza con la mano frenare pesante Esistono delle pastiglie che fanno tanto attrito ??? So che esistono le pastiglie organiche ma non ricordo se frenano di più Riepilogando se io. Volessi aumentare la frenata mettendo delle pastiglie diverse dalle originali cosa si può provare ????!! THX Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Il problema non sono le pastiglie ma la pompa che fa caxxre
|
Ma è un GS, non una sportiva. La frenata deve essere modulabile.
|
Fate una prova, tirate la leva con tutte le quattro dita della mano e non con le solite due, e vedrete se non frena.
|
Frena frena! Eccome se frena!
|
le pastiglie si sostituiscono quando lo spessore del ferodo è di un 1 mm
|
Quote:
La corsa della leva del GS poi è lunga. |
Pinze freni
Con pastiglie più "aggressive" ocio che poi ti sputtani i dischi..
Se proprio vuoi più mordente cambia dischi e usa pastiglie studiate per quelli sostituiti. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ok guapo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
su FB il Maiale ha postato il suggerimento dell'inversione delle anteriori essendo simmetriche; mi pare un ottimo suggerimento visto che il consumo a volte non è lineare .
ciao. |
|
o sono imbranato io oppure... mi linkate un video su youtube? Non ne riesco a trovare! tutti sulla GS ad aria... :-(
|
...il post appena sopra il tuo ti fa vedere la sostituzione delle anteriori...
|
Ho appena girato le pastiglie anteriori come ha fatto vedere il Maiale. Il perno va avvitato a occhio oppure ha una coppia di serraglio specifica?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©