![]() |
accelerazione non progressiva...
Salve gente
da un paio di settimane mi è arrivata la nuova GS Adv in sostituzione della precedente rubata. ieri ho finalmente fatto una bella galoppata dopo il tagliando dei 1000 ed ho potuto aprire per bene il gas, però ho notato che in sesta marcia, dopo 4500 giri, quando apro gas l'accelerazione non è progressiva e va leggermente a tratti... a qualcuno è capitata una cosa simile? potrebbe essere una registrazione del corpo farfallato oppure l'acceleratore automatico da sistemare? |
Intendi una erogazione un po' seghettata? Secondo me lo fa anche la mia se si apre gas repentinamente, ma penso sia una CARATTERISTICA del motore...
Inviato dalla mia moto |
no, te lo dico per certo che non è una caratteristica perchè nella precedente my2017 euro4 non avevo questo problema
|
Allora fammi sapere che semmai faccio controllare anche la mia
Inviato dalla mia moto |
Moto ritirata il 15 Marzo. Mi ha dato la stessa impressione. Di certo la precedente, Mod. 2016, non lo faceva. Aspetto di vedere se migliora dopo il prossimo giretto in Francia altrimenti passo in BMW a sentire.
|
Lo fa anche la mia, "caratteristica" che si accentua in mappa DYNA, mentre in ROAD si sente meno ovviamente per una diversa gestione della farfalla.
Penso siano tutte così, specialmente le Euro4. Guardando la mappa si vede che è come le montagne russe. Ovviamente sono aperto a smentite... |
Diranno che è una caratteristica del MY17, come lo era il cambio per i modelli fino al MY16. Poi se di fatto il cambio fa cac**e ed è palese che abbia qualche problema, non sembra lo recepiscano.
D'altronde sono loro i "tecnici". Fai verificare il gioco valvole. La mia è sempre stata tagliandata (1000 e 10000 km) nel service ufficiale. Mai evidenziato nulla, ma non capivo come tutti potessero esaltarsi per l'erogazione del boxer. Porto la moto a cambiare le gomme dal meccanico di fiducia (a 12000km), la accende e mi dice: "ma non ti hanno mai regolato il gioco valvole?". Fatto fare a lui (che non ha voluto un euro ed ha effettuato il lavoro la mattina dopo in mia presenza). Ora capisco il perchè tutti restino piacevolmente sorpresi dall'erogazione del boxer. Penso di aver detto tutto. Non accontentatevi della prima risposta. Rompete i maroni. Tra qualche giorno torno all'attacco per il cambio. |
Scusa Tank84 ma non si capisce che modello hai e quindi su che modello "potrebbe" essere migliorabile/risolvibile l'erogazione seghettata.
|
6000 km, utilizzata frequentemente in autostrada riprende a pieni giri ... monto l'Akra e mi hanno fatto un recente aggiornamento in quanto alcune volte a bassa velocità si è spenta ... ora perfetta e sembra ancora più fluida
|
@brusuillis
a me non possono dirlo che è una caratteristica perchè avevo un GS Adv My2017 Euro4 preso a fine Settembre e rubato a Gennaio con il quale avevo fatto 7000km, l'erogazione era perfetta. In questa che ho ritirato da un paio di settimane invece la sento leggermente più aggressiva nelle accelerazioni ma poco progressiva dai 4500gr in su... non è una caratteristica e non possono assolutamente dirmelo. altro appunto... sulla precedente Euro4 il cambio, quando inserivo la prima a caldo era rumoroso e facevo uno scatto non indifferente, quest'altra Euro4 invece come cambio è perfetta anche nell'inserimento della prima marcia a caldo. Comunque, oggi vado in conce BMW, il meccanico è disponibile e professionale, vediamo che mi dice. |
accelerazione non progressiva...
Anche a me a caldo fa rumore l'inserimentodella prima, a freddo no...la mia è una 2017.1
Inviato dalla mia moto |
Fosse solo l'inserimento della prima, che per altro è un "problema" comune a molte case produttrici. Il problema è tra la seconda e la terza e tra la terza e la quarta. Ributta la marcia precedente, o quando entra talvolta sembra che stai tritando il cambio. Altre volte invece sembra un altro cambio. Rigorosamente a caldo. Per non parlare del rumore di dadi nel cambio.
|
Tank84
il rumore di dadi che senti, se è quello che proviene dalla parte anteriore del motore, è la frizione, quella si che è una caratteristica... |
Quote:
|
No, proviene dalla parte dx, dietro alla testa, sopra il motorino di avviamento.
|
Qui stiamo parlando di irregolarità di erogazione, però ...
|
accelerazione non progressiva...
Piripicchio facci sapere che ti dicono un officina per l'erogazione
Inviato dalla mia moto |
accelerazione non progressiva...
Domanda stupida e spero non OT... ma è ancora valida la procedura di reset del TPS che ricordo sui GS precedenti a volte risolveva vari problemi di erogazione?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ah quel coso che ti interrompe le canzoni per informati sul traffico...😂😂🤣
Scusate, non ho resistito. Serius mode on: tanto vale provare il reset, o ci sono controindicazioni? |
Se riesco più tardi scendo in garage e provo a fare il reset son la solita procedura...
|
Lo sai che non ricordo la procedura di reset? Refresh!?
Inviato dalla mia moto |
accelerazione non progressiva...
Accendi il quadro senza avviare il motore.
Tre volte lentamente il gas al massimo e rilasciare. Spegnere il quadro. Attesa che si spenga tutto (i soliti circa 30 secondi). Avviare e provare! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
appena tornato dal concessionario, mi ha fatto un reset di tutti i sensori.
non ho provato in strada lunga perchè dovevo tornare in ufficio, ma apparentemente sembra che si sia risolto, accelerazione più progressiva in varie marce. la prova definitiva appena prenderò un pò di strada lunga per aprire in 6sta... |
Lo ha fatto con il computer?
Inviato dalla mia moto |
Quoto strommino... o magari ha fatto il reset del TPS?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©