![]() |
BAULETTO R1200RT:NUOVO "AFFAIRE"??
1 allegato(i)
Moto nuova,prima uscita ieri con bauletto da 49 litri montato,pagato la "modica" cifra di 540 Euro,all'interno quasi niente,cioè praticamente vuoto (gli interni delle giacche mia e di mia moglie).
Dopo un centinaio di Km. di normalissime strade asfaltate,sosta per il pranzo. Butto l'occhio per caso sul bauletto e questo è quello che riscontro. Si aprirà un nuovo caso anche per i bauletti della R1200RT?? Difetto strutturale?? E capitato a qualcun altro?? Chissà cosa dirà adesso BMW!!! W giulibar |
Allora la cosa comincia ad essere una costante e non una fatalita', non solo sul nuovo GS ora anche su l'RT!
|
evidentemente risparmiano sui materiali....certo che non è un bel vedere :( :(
|
Certo che................CHE DUE MARONI 'sti minkia di bauletti del menga!!!!
Ma è così difficile, *****?!?!?!Che cambino fornitore zio pork!!!!!!!!!!!!! |
dimmi piuttosto come si è trovata tua moglie perchè la sto per acquistare anch'io (la moto)
|
Certo che ormai il nuovo ciclo BMW lascia a desiderare. Che per risparmiare qualche kilo sul peso si debba ripiegare su materiali dubbi??? :confused:
|
Vi risulta
ke anke i Givi sulle bmw facciano questa fine?
|
Quote:
W giulibar |
Quote:
|
Ciao Giuli ,
come ti avevo detto io a casaho ancora un bel 52 litri maxia della givi con metà soldi del tuo lo proti a casa :lol: non ho mai sentito che i givi abbiano problemi come gli originali , e per fortuna che non l'avevi su domenica scorsa se no era per colpa delle strade sterrate che ti ho fatto fare io :lol: |
:lol: :lol: :lol: altro che bauletto bauletto
colpa tua oggi sono andato rivedere l'rt1200 dopo che ieri mi avevi parlato in modo positivo e convinto delle qualità del 1200 trovato in conce uno bello nuovo............ e sella BASSA seduto sopra è scattata la :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: è la mia moto bastava quei pochi cm in meno della sella e .......... ora so' inscimmiato colpa tua :lol: :lol: :lol: , altro che bauletto bauletto |
Quote:
un bauletto così costa di produzione dai 20 ai 25 euro, io per le casse attrezzi in termoiniezione e della stessa grandezza spendo uguale. Se usano uno spessore dell' abs più grosso, costano un 30% in più, poca roba in euro.....il problema è che cè da rifar lo stampo, che costa 70/100 mila euro!!! Mo son cazzi loro!! |
io sono solo ed assolutamente per gli accessori originali:
vedere una BMW con bauletti Givi od altro mi fà venire il voltastomaco....... (ahò, io la penso così). Sono straconvinto che gli accessori BMW siano migliori ( almeno fino alla sewrie 1150). Ora ne stò sentendo troppe di lamentele e pur restando dell'idea di continuare a montare solo accessori originali dico: *****, fatevi sentire... fategli un culo come una capanna con pubblicità negativa su tutte le testate giornalische specializzate......Devono ritornare a fare roba di qualità se vogliono farsi pagare , altrimenti si fottano............ |
Posso confermare la qualità dei bauletti givi, dai tempi in cui giravo con una SWM in poi.
Quelli attuali, mi servono fedelmente da oltre cinque anni, sempre caricati al massimo, e anche sotto al diluvio mai una goccia d'acqua all'interno (ho sentito lamentele sulla tenuta all'acqua di quelli bmw), e anche la capienza è maggiore. Scelsi a suo tempo il maxia 50 rispetto al 52 perchè poteva contenere anche una 24 ore rigida :lol: :lol: :lol: O.T. ho appena visto su canale 5 una pubblicità Q8 dove l'auto viene scortata da r1200rt :D Lamps !!! |
Quote:
gia di suo, vuoto mi pare pesi una esagerazione. solo piccoli problemi in apertura e chiusura delle laterali, il resto tutto OK. ciao ciao |
ma per montare i Givi occorre mettere anche le loro piastre di ancoraggio o vanno direttamente sul portapacchi?
Lo chiedo perchè me ne serviranno 2: uno piccolo per girare in città senza borse ed uno per i viaggi. |
Quote:
w GIULIBAR |
Quote:
|
Stig.... sto per comprarlo!!!!!
Teneteci informati! |
Quote:
Lamps !!! |
2000 Km, Spesso Con Parecchio Peso.
Ancora Tutto Ok. |
TOPCASE: ONLY GIVI
|
Fatti molti viaggi con baule originale stracolmo.
Ben oltre il peso consigliato e finora (sgraattt sgraatt) nessun problema. Mi sembra molto strano il punto di rottura invece. Distante dagli attacchi, dove in teoria dovrebbe esserci il massimo sforzo. |
Quote:
W giulibar |
Topcase originale per 1150 RT, si allaga facilmente. Infiltrazioni d'acque anche sulle borse laterali. Un vero casino.. :-o :arrow: :arrow:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©