Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   K100 Rs 16v No Abs - Sostituzione Ammortizzatori (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=47085)

andrea.K 31-10-2005 08:43

K100 Rs 16v No Abs - Sostituzione Ammortizzatori
 
vorrei sostituire il mono originale che ha circa 33.000 km e nell'occasione sarei anche dell'idea di intervenire sulle molle forcelle

OHLINS - WP - HAGON - WILBERS ........ ???????

gradirei avere qualche suggerimento

grazie.andrea

Evangelist 31-10-2005 10:41

Io sulla mia (uguale alla tua) ho montato un Wp EMU al post e due molle WP con olio Wp 15 davanti... mi trovo benissimo!!!

bracco 31-10-2005 20:04

Ciao

io ti posso suggerire una idea alternativa....
Fai vedere il tuo mono da un buon mecca.... Il mio un Bleinsten montato di serie sul k100rs 16v del 91 l'ha smontato, revisionato e ci ha messo una bella valvolina per il gas :P
davanti ci ha fatto una bella revisione, rinforzando la forcella.... e con un bel WP 5 (si si proprio un 5) la forcella lavora da Dio.

Ormai dopo 12.000 km almeno l'olio lo devo cambiare....

Cmq quello che cinta è stata la spesa.... 150€ in tutto....
PENSACI !!!!

andrea.K 01-11-2005 08:25

rifletterò !

grazie a tutti !

deddetoy95 19-04-2006 23:31

Quote:

Originariamente inviata da bracco
Ciao

io ti posso suggerire una idea alternativa....
Fai vedere il tuo mono da un buon mecca.... Il mio un Bleinsten montato di serie sul k100rs 16v del 91 l'ha smontato, revisionato e ci ha messo una bella valvolina per il gas :P
davanti ci ha fatto una bella revisione, rinforzando la forcella.... e con un bel WP 5 (si si proprio un 5) la forcella lavora da Dio.

Ormai dopo 12.000 km almeno l'olio lo devo cambiare....

Cmq quello che cinta è stata la spesa.... 150€ in tutto....
PENSACI !!!!

Ciao , Io ho un K100 Rs 16V del 1990 con 65.000 km . Non ho mai nel passato pensato di sostuire Ammortizzatore ...ecc.ecc.

Ora leggendo nel forum ....mi vengono strane voglie ...sarà anche l'età ....ed ora sicuramente una disponibilità economica un pochino migliore di 16 anni fa...........(non per l'Euro ...ma per il lavoro ...beninteso !)

Cosa mi suggerite ?:!:
Dove potrei rivolgermi ?:mad:

cecco 20-04-2006 00:22

Visto che siete abbastanza vicini a Bologna, vi suggerirei di chiedere anche a Cidi che lì ha fatto revisionare l'ammortizzatore e sostituire il mollone della sua S con buon risultato e poca spesa.

Joe Falchetto 20-04-2006 02:21

Per l'avantreno spezzo una lancia a favore delle molle progressive WP che ho montato nelle mie forcelle (le tue sono uguali): cambia abbastanza tutto.

bracco 20-04-2006 10:20

Quote:

Originariamente inviata da deddetoy95
Ciao , Io ho un K100 Rs 16V del 1990 con 65.000 km . Non ho mai nel passato pensato di sostuire Ammortizzatore ...ecc.ecc.

Ora leggendo nel forum ....mi vengono strane voglie ...sarà anche l'età ....ed ora sicuramente una disponibilità economica un pochino migliore di 16 anni fa...........(non per l'Euro ...ma per il lavoro ...beninteso !)

Cosa mi suggerite ?:!:
Dove potrei rivolgermi ?:mad:

Ciao
Non ho capito cosa vuoi fare, se montare materiale nuovo WP, Ohlins, ecc.. oppure revisionare quello che hai.
Nel primo caso ci sono molte officine autorizzate WP/Ohlins, in giro...oppure c'è la convenzione QdE (solo acquisto credo, no montaggio).
Nel secondo io ti posso mandare l'indirizzo del mekka dove sono andato io, che è vicino a casa mia. Se ti interessa.

PS: CAMBIA ECCOME SE CAMBIA.....
PS2: l'unico incoveniente è che cambierai stile di guida e le gomme se andranno in un attimo...... ahhhh il piacere della piega :)

CIAO


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©