Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Perdita d'olio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=470848)

Unknown 03-04-2017 21:32

Perdita d'olio
 
Come da foto
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...849013e0cd.jpg
Dopo 12 anni la mia "onorata" mi fa questo scherzo...perde olio dalla coppa. Sono certo che non è dal filtro sebbene non sia l'originale e nemmeno perde dal tappo...una cosa certa è che fa la goccia...e qualcosa in più...

Superteso 03-04-2017 21:34

controlla dove è imbullonato il cavalletto centrale

DOC. 03-04-2017 22:01

Io farei una bella pulizia e poi controllerei spesso per vedere il percorso dell'olio.

GASSE 03-04-2017 22:08

Quoto DOC. per iniziare, e poi vedi.

Vagabondo 03-04-2017 22:37

Se è dalla coppa sicuramente sopra sarà pulito ......

Lo Struzzo di mare 04-04-2017 09:21

Quote:

Originariamente inviata da doc. (Messaggio 9387132)
io farei una bella pulizia

c o n c o r d o !

Unknown 04-04-2017 14:15

Perdita d'olio
 
Mi toccherà pulire...vedremo un po' da dove arriva

Lo Struzzo di mare 04-04-2017 14:29

Se fossi nei tuoi panni, pulirei per bene, ma bene bene, con lo sgrassatore, nastrerei (nastro carta) un paio di fogli di carta assorbente da cucina sotto il basamento e la terrei in moto da ferma con un bel ventilatore sul frontale...
Dopo circa 10 minuti svelerai l'arcano.
N.B. NON TI ALLONTANARE E CONTROLLA SEMPRE LA TEMPERATURA!

Unknown 04-04-2017 19:31

Perdita d'olio
 
Grazie dei consigli a tutti. Vi aggiornerò...

(chissà che la mia moto non faccia da cavia per un super3d da evidenziare speriamo di no ZIOCAN...sul momento...ma proprio sul momento...e prima di pulire tutto mi tirò una grattata sulle p...e, o meglio faccio gli opportuni scongiuri non si sa mai)

Lo Struzzo di mare 25-04-2017 23:43

Quote:

Originariamente inviata da Leòn (Messaggio 9388618)
Grazie dei consigli a tutti. Vi aggiornerò...

Ci sono novità?

Unknown 26-04-2017 00:06

Perdita d'olio
 
grazie per l'interessamento ma purtroppo per la mia moto non ho ancora fatto nulla aggiornerò appena possibile per pulire bene mi serve un po' di tempo che non trovo mannaggia...ma farò sapere

maurodami 26-04-2017 00:26

armati di sgrassatore, acqua con tuo di gomma e stracci......rioeti l'operazione con moto asciutta fino a quando non è tutto pulito.
Controlla anche il bullone sul basamento che fissa il tubo metallico del ricircolo olio e l'oblo di controllo livello olio motore.

cementone 26-04-2017 11:43

Ciao, a me si era allentato un bullone di un tubo di ritorno dell'olio sul fianco destro, ed e' stato semplicemente ben ristretto..., cosi mi disse il mecca bmw in mia presenza, lavoro fatto davanti i miei occhi..., praticamente zona motorino d'avviamento..., di piu' nin so'.

cementone 26-04-2017 11:45

Scusa fianco sinistro... .-)

Unknown 26-04-2017 13:31

Perdita d'olio
 
x cementone e maurodami: a questo non ci avevo pensato devo solo localizzarlo

luigiface 26-04-2017 15:04

Nella mia si erano allentati alcuni perni della coppa. Li hai controllati?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Unknown 26-04-2017 15:13

sembrano apposto quelli...almeno credo

cementone 26-04-2017 16:59

[QUOTE= Controlla anche il bullone sul basamento che fissa il tubo metallico del ricircolo olio.[/QUOTE]

Si era proprio quello..., ha smontato il collettore sull'aspirazione e con una doppia chiave combinata forchetta poligonale gli ha dato una bella stretta...;)

maurodami 26-04-2017 18:04

Quote:

Originariamente inviata da cementone (Messaggio 9413731)
Si era proprio quello..., ha smontato il collettore sull'aspirazione e con una doppia chiave combinata forchetta poligonale gli ha dato una bella stretta...;)

La posizione non però mi coincide......ma forse perchè tu ti riferisci al 1200 che vedo nella tua firma.

cementone 26-04-2017 18:40

Si, ero convinto che si parlasse del 1200, scusate ma oggi sono un po' rincoglionito, perdonatemi sono a dieta...:-(

CiaCem:-)

Unknown 26-04-2017 19:08

Perdita d'olio
 
Qui sto cercando di capire qualcosa

https://www.realoem.com/bmw/it/showp...diagId=11_2795

https://www.realoem.com/bmw/it/showp...diagId=17_0176

C'è un fatto però. Ossia che la perdita da fare la goccia sul pavimento non c'è più. Mi viene da associare la cosa a qualche settimana fa quando o allentato e riserrato sia il tappo vite (32nm) che il filtro dell'olio (11 nm) quest'ultimo in particolare, cioè il filtro, era TROPPO serrato quindi ben oltre gli 11 nm...all'epoca del cambio olio che feci l'estate scorsa non avevo la dinamometrica idonea e ho fatto un po' a sensazione con la chiave normale...e probabilmente ho sbagliato...ma quello che non capisco è che se fosse stato un problema di errato serraggio del filtro, in questo caso troppo stretto, avrebbe dovuto perdere da subito o dopo un po' ...ma non dopo quasi 10.000 km percorsi...o sbaglio?

Lo Struzzo di mare 26-04-2017 21:34

Quote:

Originariamente inviata da Leòn (Messaggio 9413880)
avrebbe dovuto perdere da subito o dopo un po' ...ma non dopo quasi 10.000 km percorsi...o sbaglio?


Un po' complesso rispondere, troppe variabili, temperatura olio, viscosità dovuta all'usura...
Se credi che la perdita fosse dal filtro non mi sentirei di escluderlo, anche dopo 10k km...

Citron1971 26-04-2017 23:35

Mi aggrego, quando serri il filtro olio (cosa che faccio "religiosamente" a mano) è una buona norma non allentarlo ma lasciarlo stare fino a che non si cambia, il filetto su cui si monta è molto resistente anche perché deve reggere la pressione dell'impianto, il fatto di tirare il serraggio di dinamo è una cosa più di sicurezza per non perderlo che altro.

Se hai umettato la guarnizione con olio nuovo prima di montarlo il lavoro è stato fatto bene, probabilmente avendolo allentato hai annullato quello spazio che la guarnizione compensa (quando lo hai serrato) ed ora, anche se se non ti sembra, hai un trafilaggio proprio da li, comunque te lo auguro di cuore, come già detto sopra pulisci tutto per bene e verifica, solo così potrai capire bene da dove perde, bye bye!!!



:hello2::hello2::hello2:

Unknown 26-04-2017 23:46

Perdita d'olio
 
Capito tutto e ti ringrazio, ma l'ho allentato perché era davvero troppo tirato per poi tirarlo nuovamente al giusto serraggio...non so se ho fatto male però facendo così non perde più o perlomeno non perde come prima e se trafila o meno non saprei ma non mi pare proprio...Certo per la prova del nove e per mettermi il cuore in pace sul colpevolizzare la mia errata manovra di serraggio del filtro devo mettermi a pulire come già consigliato da voi ehhhhhhh.....appena riesco a dedicarmici un mezzo pomeriggio piovoso di una noiosa domenica...lo farò....

P.S.: confermo di aver umettato d'olio la guarnizione del filtro prima del montaggio

Citron1971 28-04-2017 10:12

Ottimo, considera che una volta schiacciate, le guarnizioni, non tengono mai come al primo serraggio, ti auguro che provenga da lì, sennò si dovrà mettere mano chissà dove :mad:.

Il tubo di ritorno dal radiatore che va a collegarsi al basamento, come già detto sopra, se si allenta è facile che trafila, alla fine devi piegare la schiena e lavare per bene il tutto, vedrai che sarà una stupidaggine, queste non sono moto, sono panzer occultati da moto :lol::lol::lol:, bye bye!!!



:hello2::hello2::hello2:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©