![]() |
R1200R si è fermata e non parte più
Ero in terza e all'improvviso si è spenta senza ripartire piu'. Il quadro si accende, fa il solito check ma quando si schiaccia il nottolino, silenzio assoluto, non riparte.
Carro attrezzi (sono divenuto socio Aci da quando ho questa moto :mad:) ed ora alla Bmw stanno impazzendo ma non trovano il guasto. Stanno battendo tutto l'impianto elettrico pezzo per pezzo unsuccesfully. Ho già guardato tutti i threads a proposito ma sembra non ricadere nelle tipologie di guasti trattate. Ho fatto lor presente delle bobine delle candele, del modulo pompa benzina e di tutte le problematiche lamentate dai colleghi Qde che hanno avuto il solito problema; mi hanno detto che sono state le prime cosa che hanno guardato... La moto è del 2007, ha 80.000 km. ed ha passato tutte le traversie di questo modello e annata, nessuna esclusa. E' la terza mucca ma le precedenti con meno elettronica avevano tutto sommato fatto una buona riuscita. Con questa è la quarta volta che per un motivo o per l'altro rimango a piedi senza contare i cuscinetti del cardano, il modulo pompa freni, l'ews che sono le prime cose che mi vengono in mente... Qualcuno ha qualche idea nuova di cosa possa essere questa volta ? P.s. Sto incominciando a guardarmi intorno per una jap... |
Ne dico una banale, forse troppo: sensore cavalletto?
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk |
Grazie Zio Marco, non lo è...
|
nessun segno di vita significa che il motorino d'avviamento non accenna neanche a partire?
|
Esatto, tutto muto. Si accende il quadro, fa il check ma schiacciando il pulsante di accensione non succede nulla, muto :mad:
|
Ciao, fai immediatamente un e-mail a bmw@bmw.it esponendo il problema e dicendo in quale concessionaria hai portato la moto, ti aiuteranno sicuramente nel giro di 24 ore ;) :toothy2:
|
Quando parli di check senti anche caricare la pompa della benzina?
|
Potrebbero essere le fascette dello sterzo troppo strette?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Da un certo punto di vista, il fatto che il motorino non giri è un bene. Escluderei tutta la parte relativa all'alimentazione.
E' sicuramente un problema elettrico (magari anche solo il blocchetto di accensione, ma ci avranno già guardato). |
se ti hanno gia controllato tutto l' impianto eletrico so cazzi ...
|
Si Roberto sento la pompa che fa il suo solito ronzio...
|
Grazie Papi aspetto lunedì e se non hanno trovato il guasto parto con email a Bmw
|
Si Paolo il blocchetto l'hanno già guardato e bypassato ma null...
L'impianto elettrico lo stanno battendo palmo a palmo ma per ora nulla... |
Veltinis, le fascette troppo strette mi avevano già fregato qualche anno fa ed avevo provveduto, purtroppo ora non sono quelle...
|
r12007 si è fermata e non parte più
Immagino essendo del 2007, che abbia i blocchetti elettrici tipo 'Lego' e quindi quelli più affidabili, altrimenti avrei detto che il difetto stava nel pulsante di avviamento.
Però fermarsi così all'improvviso mentre si sta viaggiando... Brrrr pensa se stavi facendo un sorpasso... Meglio non pensarci!😡😡 Tapatalkato all around the world! |
Da toccarsi gli attributi, come quando frequentavo l' aeroclub e si parlava di "piantata di motore" in decollo! :rolleyes:
|
cos'è che può spegnere una R del 2007 in movimento e poi non farla + riaccendere, mentre quadro strumenti, luci, pompa benzina, continuano a funzionare normalmente?
cos'è che da il consenso all'avviamento e contemporaneamente tiene acceso il motore? |
l' otto che lavori fa?
https://www.realoem.com/bmw/it/showp...diagId=61_2976 |
Scusa Nicola ma non riesco a seguirti...
|
Ti sta indicando il relè motorino avviamento.
|
Quote:
https://www.realoem.com/bmw/it/partg...78,0398_&mg=61 il numero 8 https://www.realoem.com/bmw/it/showp...diagId=61_2976 |
Ma perché dovrebbe spegnere il motore in corsa?
|
Secondo me è un problema al sensore del cavalletto.
Appena preso il mio primo KS ebbi un problema del genere: motore che si spegneva all'improvviso in corsa e successivo mancato avviamento, ma era intermittente, da un secondo all'altro il sintomo spariva. Mi cambiarono tre sensori del cavalletto, ma il difetto persisteva, finché si resero conto (da Co.Mo a Frosinone) che, per un difetto di saldatura del supporto del cavalletto, il sensore sfregava contro il metallo e dopo un po' faceva massa. |
Domanda perchè non ricordo.
Il sensore del cavalletto permette comunque alla pompa benzina di caricare l'impianto? |
chi? l'8?
ah non lo so, ipotizzo. sicuramente quello non è il teleruttore del motorino perchè quello è sul motorino stesso. Però sicuramente qualcosa di importante con un assorbimento non basso lo alimenta, qualcosa che non è gestito direttamente dal can-bus. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©