Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Di quanto sgonfiate in off road ? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=470647)

Danilo63 31-03-2017 08:38

Di quanto sgonfiate in off road ?
 
Ciao a tutti ho una GS ADV del 2012, la sto allestendo con kit da combattimento per il tour in Marocco , faro' montare le TKC 70, c'e' qualcuno che puo' darmi un consiglio su quanto sgonfiare gli pneumatici per l'off rod ?

Grazie

GS3NO 31-03-2017 09:42

Capisco il tuo dubbio, ma per risponderti serve capire se sei da solo, in coppia, quanto carico. e che tipo di sterrato vai a fare: pista? mulattiere sull'atlante?

In ogni modo non toccherei la pressione più di tanto, altrimenti poi per strada diventano inguidabili. E' una gomma bellissima e mi trovo da dio, ma non è un tasselato vero che regoli la pressione "alla bisogna". rimane una gomma stradale con possibilità di percorrere strade a fondo naturale (strade bianche) in assoluta sicurezza e grip.

Smart 31-03-2017 10:17

mai sgonfiato niente, il rischio poi è che ti fotti i cerchi
non devi mica fare la parigi-dakar :lol::lol:

cistone 31-03-2017 10:26

Quote:

Originariamente inviata da Smart (Messaggio 9381881)
mai sgonfiato niente, il rischio poi è che ti fotti i cerchi
non devi mica fare la parigi-dakar :lol::lol:

quoto !!!!

di principio sgonfierei un poco solo su sabbia, ma comunque meglio un pò meno grip che smadonnare per un cerchio storto (sopratutto non montando le camere d'aria).

Se non hai un pò di mestiere tra TKC 70 e Anakee non cambia nulla in off, perchè non le Karoo3?

Danilo63 31-03-2017 10:39

Graze viaggio solo e con circa 30 kg. di bagaglio , l'intento e fare piste non troppo difficili ma credo che troveremo sabbia.

Le TKC 70 mi sono sate consigliate quale migliore soluzione per fare on/off

GS3NO 31-03-2017 10:49

Restano stradali con velleità da strada bianca. Parlo perchè le ho montate. Mi trovo bene e vado a montarle nuovamente, ma ricorda che tutto quello che è venduto per andar bene da per tutto, non è specialistico per nulla. Quindi se il tuo giro è quello di fare occassionali piste vanno iperbene; se invece vi concentrate su quelle valuta come già consigliato sopra le Metz karoo 3 o anche le Anakee Wild che forse ti garantiscono più sicurezza in quelle condizioni.

Quando ho usato la GS per farci sterrati avevo montato il tassello...

Danilo63 31-03-2017 12:01

OK Grazie questo aiuta ad ulteriori riflessioni ....

cistone 31-03-2017 12:09

Quote:

Originariamente inviata da Danilo63 (Messaggio 9381909)
Graze viaggio solo e con circa 30 kg. di bagaglio , l'intento e fare piste non troppo difficili ma credo che troveremo sabbia.

Le TKC 70 mi sono sate consigliate quale migliore soluzione per fare on/off

30kg di bagaglio :rolleyes:
sono comprensivi di peso valigie e supporti o solo bagaglio tuo?
Mi sembrano tantini, di solito la mia valigia al check-in non passa i 20kg

Smart 31-03-2017 12:29

in ogni caso con un GS1200 andare sulla sabbia è da suicidio, se sai già di trovare sabbia evita quelle piste, a me è capitato ma non me la sarei certo andata a cercare (ma purtroppo dopo 80km di pista e a pochi km dall'arrivo me la sono dovuta fare...a passo d'uomo ma cmq erano poche centinaia di metri)

http://i.imgur.com/i1zHnJpl.jpg

Fagòt 31-03-2017 13:04

Su fondo duro puoi arrivare anche a 1.8 senza problemi per il cerchio, 30 kg di bagaglio non fanno la differenza.
In Marocco la sabbia seria occorre cercarsela, quindi la trovi sono nel Chebbi e nel Chigaga... se proprio ti capita puoi arrivare a 1.5 posteriore e 1.2 anteriore... il tubeless non si muove a quelle pressioni e nel soffice. Compressore o bombolette per ripristinare quando è finita.
Se vuoi gomme serie per fare off e anche strada Mitas E09 Dakar o normali al posteriore e Pirelli Scorpion Rally versione tubeless all'anteriore. Occhio agli asfalti marocchini vicino alle città che spesso presentano tracce di gasolio lasciate dai camion.

Poi bisogna sempre vedere cosa intendi per sabbia...

https://lh3.googleusercontent.com/OK...v=w605-h454-no

https://lh3.googleusercontent.com/u0...4=w605-h454-no

robiledda 31-03-2017 14:11

... per cui semplificando togliere circa 0,7/1 bar rispetto alla pressione su asfalto, Giusto?
dico così perchè a gomme calde le pressioni sono diverse da quelle iniziali a freddo.
Ovvero se devo fare uno sterrato dopo un bel pezzo di asfalto abbasso la pressione per i valori detti sopra, indipendentemente dal valore letto in quel momento a gomme calde. Corretto?

Fagòt 31-03-2017 18:38

Si giusto Roby... col vecchio 1150 sono arrivato a girare a 1.2 al posteriore, ma sapevo di fare giornata intera di sabbia e il canale del 1150 era praticamente indistruttibile, mai riportato una bozza in oltre 90k. Non so come siano quelli del 1200, per cui 1.5 è più che sufficiente a mio avviso.
Con l'800 il posteriore non riporta danni, anche perchè le botte le prendi prima con l'anteriore a meno che fai un salto e atterri in buca o su sassi, il cerchio davanti invece è pieno di bozze.. i Behr originali che monta sia la BMW che KTM sui 990 sono di burro.
Stiamo parlando comunque di canale da 2.5 con gomma da 90/90 21 e di off diciamo "spinto", per cui non credo che la ruota anteriore del 1200 che ha canale e gomma più larghi possa riportare danni girando con pressione più bassa ad andature medio basse che si possono fare con questa moto in off leggero.

Animal 31-03-2017 18:42

l'ultima volta col 1150 in off.....a 1,6 entrambe le gomme.......rigonfiate appena ripresa la strada.....

I-I0f 31-03-2017 20:45

Sulle Karoo, 2.2 (entrambe) in caso di tratte con più asfalto che off (60/40), 1.4 ant/1.5 post su tratti solo off più tosto. Le TKC70 le tengo a 2.2 ant / 2.4 post, indipendentemente da tratta/carico.

ettore61 01-04-2017 13:26

non serve la pressione.
serve il polso dx.
e un pelino di fegato.

Animal 01-04-2017 22:57

Quote:

serve il polso dx.

ahahhahaha.....mica si parla di pippe....... ahahahahahahah...

Danilo63 02-04-2017 19:55

serve molto cervello piu che polso grazie a tutti per i consigli

aleb80 04-04-2017 14:31

Fatto il Marocco lo scorso dicembre con le TKC70 80% strada , 20% off. Da solo con moto a pieno carico le gomme le ho tenute sempre a 2.0 anteriore e 2.4 posteriore e si sono comportate benissimo in entrambi i casi. Per quanto riguarda il viaggio bellissimo . Bravissimo :D !!!

asderloller 04-04-2017 14:46

le tkc 70 ti aiutano zero rispetto ad una stradale, sulla sabbia poi...

meglio qualcosa di più artigliato.

se invece è strada bianca nessun problema.

okpj 06-05-2018 13:14

Una curiosità, lo scorso anno ho fatto un corso di fuoristrada per maxienduro che mi è stato veramente utile.
Nel corso delle disquisizioni gli istruttori ci han parlato dell'inutilità di sgonfiare le gomme per il fuoristrada.
Non c'è stato molto modo di riprendere l'argomento, fondamentalmente si trattava di valutare gli svantaggi che si avrebbero avuti su asfalto oltre alle complicazioni del trovare un compressore.
Gli svantaggi sarebbero superiori ai vantaggi, tantopiù che questi sono vanificati dal peso delle nostre moto che già di per se schiaccia maggiormente la gomma a terra.

Però mi piacerebbe riprendere l'argomento. Esperienze?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©