![]() |
epoca
qualcuno ha già registrato come moto d'epoca la propria 1100 o 850?
|
Dopo quanti anni?
piego ma non mi piego |
Credo che i vari registri storici permettano 20 anni dalla data di prima immatricolazione, ma di vantaggo ormai fino ai 30 anni non se ne parla, ne col bollo ne con le varie compagnie di assicurazione
|
Io registrata, r850r del 1996
bmw r850r -1996 |
Scusate, entro in tackle scivolato...
Quote:
R1100 GS del 94 registrato FMI, ti correggo soltanto nella definizione, a 30 anni compiuti si parla di moto d'epoca, dai 20 ai 30 d'interesse storico. Quote:
- il bollo rimane uguale alle moto moderne (credo si debba ringraziare il buon Matteo per questo) - l'assicurazione è agevolata con l'iscrizione e la registrazione a FMI o ASI. Lamps |
Allora, da possessore di tre moto d' epoca: la cosa conviene se ne hai almeno un paio, altrimenti tra costo d' iscrizione Asi o Fmi (una tantum) obbligo di iscrizione a un club tesserato fmi (annuale) con una sola moto il risparmio è relativo
|
In Lombardia le moto d'interesse storico sono esenti dal bollo
bmw r850r -1996 |
Non più e non esattamente.
Qui le nuove disposizioni http://www.aci.it/i-servizi/guide-ut...i-storici.html Comunque esistono già thread dove si parla di assicurazioni, storiche e non. Evitiamo quindi di farne una replica anche qui. |
qui era solo per evidenziare le moto di queste "specie" già iscritte al registro
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©