Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   I.c.e. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=470502)

GS3NO 28-03-2017 17:13

I.c.e.
 
In Case of Emergency
https://upload.wikimedia.org/wikiped...cy-simbolo.gif

Nel corso degli anni ho cercato di mettere la sicurezza sempre al primo posto. Una soluzione che ho pensato nel 2010 è di attaccare dentro al bauletto una lista di contatti (nome/cognome/telefono/mail) delle persone che potrebbero essere interessate in caso che mi succedesse qualcosa.

Altri hanno avuto la stessa idea magari risolta in modo diverso?

grevins75 28-03-2017 17:27

Idem sul Cell✌

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

Fagòt 28-03-2017 19:18

Meglio nel passaporto o nel portafoglio. Nel caso sono i primi posti dove la polizia o l'emergenza cerca in caso di bisogno.
Il bauletto se cadi va in giro o finisce con la moto e non segue te.
Può sembrare tanto dakariano ma anche segnare gruppo sanguineo su casco o moto è utile.
Al limite se non ti piace nei documenti...poi ovvio dipende molto da dove viaggi e se solo o in compagnia.

livio_x 28-03-2017 20:06

il gruppo sanguigno fa molto racer, però è inutile perché in ogni caso ''SEMPRE'' fanno la prova per determinare il gruppo sanguigno.
Parecchi anni addietro a qualcuno era venuto in mente di far tatuare i dati di sicurezza sotto le ascelle perché,anche in caso di incendio è la zona più protetta dalle fiamme.
Quello che mi preoccupa invece,visto,che ho lavorato a stretto contatto con gli operatori nel ambulanza il fatto che non sapevano del esistenza del sistema di sicurezza tipo SHOEI per estrare il casco in sicurezza.

pepem@iol.it 28-03-2017 20:24

Vero quanto scritto sopra sul gruppo sanguigno, anche perche' chi interviene non sa se si tratta effettivamente del mio casco o della mia moto, per i contatti in caso di emergenza li ho scritti sulla pagina n°47 del passaporto a questi dedicata; come ulteriore precauzione telefono senza codice di sblocco con specificata nella rubrica il grado di parentela, fotocopie dei documenti nella giacca; se vado all'estero lo segnalo sul sito viaggiare sicuri e poi sempre una bella assicurazione di viaggio, anche per non far pesare economicamente ai miei familiari il mio vezzo di andarmene in giro per il mondo in moto.

Smart 28-03-2017 20:47

io ce l'ho sul salvaschermo del cellulare così che si veda anche con il cellulare bloccato (con la speranza che se lo dovessi anche solo perdere qualche anima buona chiami il numero indicato)

Fagòt 28-03-2017 21:05

Vengo da esperienza recente con un amico in Iran: il cellulare si può rompere o banalmente scaricare e quindi risultare assolutamente inutile.
I dati su carta o documenti sono molto più sicuri e facilmente consultabili al bisogno.
Per quanto riguarda Ass. Sanitaria leggete i bene tutte le regolette nel fascicolo informativo... Ho avuto 3 esperienze di assistenza all'estero e le prime due tutto OK mentre ultima in Iran inesistente.
Poi ripeto, dipende sempre dove di va.. Avere a che fare con polizia e medici che parlano solo farsi e pochissime parole di inglese è un'esperienza che non auguro a nessuno.

vertical 28-03-2017 21:20

[YT]https://www.youtube.com/watch?v=26bS_zsJ2xY[/YT]


mi ricordo di una discussione ma non riesco a trovarla....


Interessante anche questa cosa, non credo che quì in Italia siamo a questi livelli, e credo in tante altre parti d'Europa....


http://www.cerql.co.uk/helmet-stickers

GS3NO 29-03-2017 09:04

intanto ringrazio tutti per quanto scritto. tutte cose intelligenti. Gli adesivi saranno il futuro sicuramente, soprattutto se si viaggia in EU o US; e credo che un doppione in carta nel portafoglio comunque ci stia sempre. Devo capirlo come tradurlo in diverse lingue, poche informazioni essenziali e 5 lingue.

Anche se fa molto dakariano, il gruppo sanguigno e la bandiera italiana sulla moto è sempre utile.

ANTONIO BENEVENTO 29-03-2017 11:42

Tutte informazioni molto utili

ANTONIO BENEVENTO 29-03-2017 11:43

e sono d'accordo con gli adesivi, disseminati un po ovunque

Animal 29-03-2017 12:00

Quote:

Meglio nel passaporto o nel portafoglio. Nel caso sono i primi posti dove la polizia o l'emergenza cerca in caso di bisogno.
Concordo con Diego...nei documenti oppure in una mini chiave USB con eventuali dati medici (tipo allergie). Esistono anche dei "braccialetti" che sono sicuramente più completi ed utili di patacche messe in giro (oltretutto la moto non è detto che segua il padrone)

esempio

http://immagini.insella.it/sites/def...?itok=gG288rs9

Animal 29-03-2017 12:07

Quote:

Parecchi anni addietro a qualcuno era venuto in mente di far tatuare i dati di sicurezza sotto le ascelle perché,anche in caso di incendio è la zona più protetta dalle fiamme.
Risale alla II GM in uso in un reparto tedesco... un tempo non c'era la medicina di ora.... e per chi era in operazione fuori area, difficilmente venivi portato in ospedale per cui, nell'immediato ti viene data soluzione idrosalinica e plasma sintetico...il sangue non sempre è reperibile...io parecchi anni fa mi feci tatuare il gruppo sanguigno per i suddetti motivi... ma era un'altra vita.....

rugbista 29-03-2017 13:00

Quote:

Originariamente inviata da vertical (Messaggio 9377799)
[YT]
...
Interessante anche questa cosa, non credo che quì in Italia siamo a questi livelli, e credo in tante altre parti d'Europa....

In realtà ci stiamo arrivando, cercate su google: areu adesivi ice..

nogyro.1960 16-04-2017 16:36

a me una volta è servito. Ho i numeri sul cell

ZAGOR 17-04-2017 19:32

Io metto sempre nella carta d'identita' un foglietto riguardante i numeri di telefono di familiari ed amici reperibili scritto rigorosamente in Inglese specie se vado all'estero da solo e Gruppo sanguigno, in caso di incidente normalmente e' consuetudine subito vedere i documenti dell'interessato.

beltipo 17-04-2017 21:09

Io ho il gruppo sulla moto e sto pensando di metterlo sul casco: farà Dakar, ma finché é la mia vita me ne frego di che pensano gli altri. Invece stupidamente mai messo sul passaporto, corro a farlo: meglio foglietto separato o meglio sul passaporto?

Mark60 18-04-2017 00:27

Sarebbe buona cosa renderlo obbligatorio sui documenti come patente, C.I. e passaporto...in modo che si possa ritenere affidabile!
Su moto, casco o foglietti volanti nessuno, se persona scrupolosa, si fiderebbe ciecamente perché potrebbe essere di altri!
In documenti di nuova generazione su un microchip si potrebbero anche inserire dati su allergie, patologie o su farmaci particolari necessari alla persona, e le forze dell'ordine o personale medico basterebbe dotarli di un lettore per vederli in tempo reale.

Wotan 18-04-2017 07:05

Chiedo ai moderatori di spostare nella Sicurezza.

Fagòt 18-04-2017 12:47

Quote:

Originariamente inviata da beltipo (Messaggio 9403961)
Io ho il gruppo sulla moto e sto pensando di metterlo sul casco: farà Dakar, ma finché é la mia vita me ne frego di che pensano gli altri. Invece stupidamente mai messo sul passaporto, corro a farlo: meglio foglietto separato o meglio sul passaporto?

Sul passaporto ci sono 2 spazi appositi per inserire i dati delle persone da chiamare. Fidati.. è il primo documento che polizia ed emergenza sanitaria cercano\leggono in caso di incidente, soprattutto all'estero. Lascia perdere i fogliettini...

beltipo 18-04-2017 13:07

Si si Fagòt, purtroppo stupidamente non ci ho mai buttato l'occhio...e adesso scopro che c'è uno spazio dedicato. Vado a darmi un paio di ceffoni :lol:

JanAnderson 19-04-2017 04:08

Appiccicare,tatuare,ricamare il gruppo sanguigno è inutile.Le prove crociate vengono fatte comunque,è legge e protocollo.Se serve sangue in emergenza si trasfonde lo 0-.

beltipo 19-04-2017 06:52

In Italia, ma all'estero?

Fagòt 19-04-2017 12:45

Quote:

Originariamente inviata da JanAnderson (Messaggio 9405475)
Appiccicare,tatuare,ricamare il gruppo sanguigno è inutile.Le prove crociate vengono fatte comunque,è legge e protocollo.Se serve sangue in emergenza si trasfonde lo 0-.

uhmmm... ho purtroppo visto qualche "pronto soccorso" in Tunisia e Marocco. Non ne sarei così certo. Per non parlare poi delle ambulanze... quelle dell'Iran con bende e cerotti mi sono sembrate estremamente lussuose.

JanAnderson 19-04-2017 13:09

I protocolli sono (dovrebbero) essere internazionali,se nella pratica poi in alcune aree del mondo ti disinfettano una ferita con acqua di fosso,a maggior ragione avere il gruppo tatuato al centro del petto lascia il tempo che trova.
La realtà è che a ancora non esiste un accordo sulle modalità dell'ICE,quindi tutto è in mano agli operatori di ps ed alla loro professionalità.
A mio parere,basterebbe la tessera sanitaria che abbiamo, aggiornata nelle lingue più usate che riporti i dati essenziali.però se stiamo nel buco del c..o del mondo e non hanno il lettore?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©